A partire da giugno 2025, Microsoft inizierà a smantellare gradualmente il suo gestore di password, ovvero l’app Authenticator. Il processo sarà distribuito su tre mesi: già nei primi giorni di giugno l’app non permetterà più di memorizzare nuove credenziali, a luglio smetterà di inserire automaticamente i dati nei moduli online e nelle app, e cancellerà anche tutte le informazioni legate ai pagamenti e, infine, entro agosto, tutte le password archiviate verranno definitivamente eliminate.
Gli utenti stanno già ricevendo sui propri smartphone notifiche dall’app di Microsoft Authenticator segnalare l’imminente modifica, con indicazioni chiare su come attivare il riempimento automatico direttamente in Microsoft Edge. La direzione è ormai inequivocabile: Microsoft intende convogliare gli utenti verso il proprio browser, che dispone di un gestore password integrato capace di dialogare con altre funzioni di sicurezza come SmartScreen, Password Monitor e InPrivate Search.
L’impatto sarà notevole, considerando la diffusione di Authenticator. Su Google Play Store l’app conta oltre 100 milioni di installazioni e più di due milioni di recensioni, mentre su App Store ha superato il mezzo milione di valutazioni.
La strategia appare coerente con quella adottata da altri grandi nomi del settore, come Google e Mozilla, che già da tempo propongono sistemi di gestione password integrati nei propri browser. Con questa scelta, Microsoft rafforza la centralità di Edge nel proprio ecosistema digitale.
Chi già utilizza Authenticator per custodire le proprie credenziali può decidere se seguire il percorso suggerito da Microsoft, attivando il gestore su Edge tramite l’apposito avviso che compare all’interno dell’app. In alternativa, è possibile esportare tutte le password in formato CSV dalle impostazioni dell’app e importarle nel gestore del browser preferito.
Va precisato che questo cambiamento non influirà sulle altre funzioni di Authenticator, che continuerà a essere utilizzabile per la generazione di codici di accesso temporanei. Resta però forte la sensazione che si tratti di una nuova spinta da parte di Microsoft per consolidare la posizione di Edge nel panorama dei browser.
Xbox Game Pass è la piattaforma gaming sviluppata da Microsoft che consente di accedere ad un catalogo di giochi molto ampio, rinnovato periodicamente, a fronte di un abbonamento mensile. Il servizio è
Su Windows 11 sta per arrivare un menu Start completamente ridisegnato, pensato per rendere l'esperienza d'uso più fluida e personalizzabile. L'aggiornamento, disponibile nelle build 26100.7015 e 26200.7015 del programma Insider introduce una
Scrivi un commento