Promozione d'autunno: scopri le migliori offerte

Cura dei capelli: i 5 migliori prodotti Dyson

Funzionali e belli da vedere, i prodotti Dyson per la cura dei capelli uniscono versatilità, intuitività e approccio smart.
Di Matteo Sartini 2 Novembre 2025
4 minuti di lettura
Capelli lisci castani e ricci biondi in movimento su sfondo nero con logo Dyson al centro.

Al top con aspirapolvere senza filo e purificatori d’aria, Dyson eccelle anche nella cura dei capelli. Tre sono le tipologie di strumenti che il colosso inglese mette al servizio dell’acconciatura: phon, styler e piastre. Seppur molto differenti per estetica e funzionalità, tutti i modelli hanno un elemento in comune. Lavorano, cioè, sfruttando l’effetto Coanda: la tendenza del getto d’aria ad aderire alla superficie dei capelli, deviando il proprio corso naturale. Tale fenomeno, in combinazione con temperature mai superiori a 150 gradi, rende questi prodotti efficaci e delicati al contempo, aumentandone la velocità operativa. A migliorarne ulteriormente le prestazioni, entrano in gioco i potenti motori Hyperdymium che sono marchio di fabbrica di casa Dyson. Ma anche la gestione dei tanti accessori a disposizione si fa intelligente grazie al supporto dell’app MyDyson. In più, i modelli più recenti riconoscono i vari accessori attraverso un chip dedicato, andando a gestire la potenza caso per caso. Largamente apprezzati anche dai professionisti dell’acconciatura, conquistano lo sguardo con linee fuori dal comune e colorazioni sempre accattivanti. Abbiamo selezionato e analizzato di seguito i 5 migliori prodotti Dyson per la cura dei capelli. In una guida all’acquisto Dyson più ampia, invece, abbiamo approfondito per intero l’universo dei device del brand inglese.

Dyson Airwrap i.d.

Entriamo nel mondo Dyson con uno strumento che punta tutto sulla flessibilità. Lo styler Dyson Airwrap i.d. semplifica i passaggi che portano alla creazione dell’acconciatura perfetta, mettendo in campo l’app MyDyson. Collegandosi via Bluetooth allo styler, il programma One Touch i.d. curl propone una sequenza di step, avvertendoci con un segnale sonoro quando è il momento di passare al successivo. Semplice e pratico, reca in dote 6 accessori differenti, fra cui anche un phon pre-styler. E si mette in luce per leggerezza e feeling dell’impugnatura. Il prezzo parte da circa 400 euro.

Donna con capelli scuri che modella onde voluminose con lo styler Dyson Airwrap i.d.

Dyson Airwrap i.d.

Dyson Supersonic Nural

Eccoci a descrivere un oggetto dal design iconico. Naturale evoluzione del primo Supersonic, il phon Dyson Supersonic Nural aggiunge al modello base alcune innovazioni intelligenti di peso. È il caso, ad esempio, del sensore Time of Flight (ToF) che riconosce la prossimità dei capelli, abbassando la potenza man mano che ci avviciniamo al cuoio capelluto. In più, il sistema di riconoscimento degli accessori Hall, varia la potenza dell’asciugacapelli a seconda dell’elemento agganciato. In ultimo ma non per importanza, un apposito accelerometro mette in pausa il phon ogni qual volta che lo poggiamo su un piano. Per portarselo a casa occorrono circa 450 euro.

Donna che asciuga i capelli con il phon Dyson Supersonic Nural turchese e arancione.

Dyson Supersonic Nural

Dyson Airstrait

Dopo il buon successo della pionieristica piastra Corrale, Dyson lancia un prodotto ancora più avanzato. La piastra Aistrait, infatti, è uno strumento 2 in 1 che liscia i capelli mentre li asciuga. Il tutto in un’unica passata e gestendo la temperatura in modo preciso grazie ad un sensore all’avanguardia. Raggiungendo punte massime di 140 gradi, la piastra risulta efficace e delicata, lavorando in 2 modalità distinte: Wet per l’asciugatura e la piega e Dry solo per pel piega. Maneggevole e robusta, è proposta in numerose varianti bicromatiche. Il prezzo di partenza supera di poco i 450 euro.

Donna che usa la piastra Dyson Airstrait blu e rame per lisciare i capelli.

Dyson Airstrait

Dyson Supersonic R

Fra i device più recenti e performanti della gamma, non poteva mancare il Dyson Supersonic R, un asciugacapelli rivoluzionario sotto molti aspetti. Si parte dall’estetica che si pone in discontinuità rispetto ai classici Supersonic, fattore che permette di abbassare sensibilmente misure e peso. Strutturato a mo’ di tubo curvo, il phon include 5 accessori dalla versatilità straordinaria, il cui funzionamento è gestito in automatico attraverso un evoluto chip di riconoscimento. Spinto da un motore Hyperdymium da 1700 Watt, costa all’incirca 550 euro.

Dyson Supersonic r

Dyson Supersonic R

Dyson Airwrap Co-anda 2x

Chiudiamo la nostra selezione con un altro prodotto di ultima generazione. Lo styler Dyson Airwrap Co-anda 2x prende quanto di buono fatto dal modello base, andandone ad espandere le potenzialità. Il motore Hyperdymium 2, infatti, eleva del 30% la potenza e del 50% la pressione del getto d’aria. Il risultato sono tempi operativi pressoché dimezzati, senza perdere nulla in termini di delicatezza. Ancora più raffinata, poi, è l’integrazione con l’app MyDyson che ci guida nelle varie operazioni in modo più intuitivo. La ricca dotazione di accessori, inoltre, comprende anche uno stiloso box protettivo rigido. Il prezzo ruota attorno ai 650 euro.

Donna che utilizza lo styler Dyson Airwrap Co-anda 2x per creare onde morbide sui capelli lunghi.

Dyson Airwrap Co-anda 2x

Trova la soluzione giusta con la nostra guida all’acquisto speciale dedicata ai prodotti Dyson:

Speciale Dyson: guida ai dispositivi ultratecnologici del brand inglese

Pubblicato il 2 Novembre 2025
Matteo Sartini
Matteo Sartini

Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pomeriggi in compagnia del Sega Mega Drive.

Crescendo, impara ad amare anche la lettura, partendo dai classici per approdare alla narrativa contemporanea...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su