Gli studenti sono un gruppo eterogeneo di individui, che comprende i bambini che si approcciano per la prima volta all’istituzione scolastica, gli adolescenti che si trovano in una fase della vita in cui il corpo subisce cambiamenti molto intensi e anche i più maturi studenti universitari. Affrontare lunghe ore di lezione e intense sedute di studio con costanza e concentrazione non è facile né per gli studenti più piccoli né per quelli più grandi e potrebbe richiedere un supporto fisico e mentale. Gli integratori per la memoria e la concentrazione, disponibili anche nella versione junior o per bambini, sono preparati a base di un mix di micronutrienti (quali vitamine e minerali), che potrebbero essere carenti a causa di una dieta non ben bilanciata, a cui si associano sostanze naturali (ad esempio il ginko), che hanno un’azione psico-cognitiva.
Scopriamo quali integratori possono supportare la memoria e la concentrazione degli studenti al rientro a scuola.
La mente, come il corpo, può sentirsi affaticata in alcuni periodi specifici, tra questi si annovera il rientro a scuola dopo le vacanze estive. Per gli studenti di ogni ordine e grado, l’inizio delle attività scolastiche costituisce un forte stress in quanto occorre riprendere la propria routine quotidiana. In tali circostanze il cervello potrebbe trovarsi in difficoltà e far fatica a ritrovare la concentrazione, ad adattarsi a orari stabiliti e ad affrontare ritmi più frenetici e giornate in cui si è costretti a stare seduti dietro un banco.
Le sostanze che supportano il cervello e migliorano le attività cognitive sono:
Per riuscire a studiare in modo proficuo ed apprendere nuovi concetti è sicuramente importante avere una buona memoria; quest’ultima è la funzione psichica che consente di fare propri dei saperi e progredire nella carriera scolastica approcciandosi a concetti sempre più specifici. Tale funzionalità cerebrale può essere sostenuta con varie sostanze, oltre a quelle già citate, possono essere sfruttate anche le proprietà benefiche di:
I migliori integratori per la memoria sono:
La concentrazione è la capacità di focalizzare l’attenzione su ciò che si sta facendo, bloccando le distrazioni. Tale meccanismo è importantissimo per gli studenti perché consente di essere maggiormente ricettivi verso ciò che si sta leggendo. A volte, la concentrazione potrebbe venire meno a causa di una carenza di sonno che porta a una diminuzione dell’energia. Un integratore specifico come AVD Reform Performance Brain Capsule che contiene Reishi, (fungo ricco di triterpeni in grado di regolarizzare il ritmo sonno-veglia), a cui si associano estratti di salvia, migliora la performance e aiuta a velocizzare i processi di memorizzazione.
Per la concentrazione possono essere impiegati, inoltre, N-acetilcisteina, che contrasta deficit mnemonici, e coenzima Q10, una molecola antiossidante che si oppone allo sviluppo di radicali liberi che possono essere dannosi in qualsiasi parte del corpo, quindi, anche a livello cerebrale. Entrambi questi attivi si trovano in Guna Gunabrain 30 compresse, indicato in concomitanza di un intenso studio e stanchezza mentale.
I migliori integratori per la concentrazione degli studenti sono:
Ci sono molte sostanze naturali che consentono di supportare la memoria, queste sono state usate fin dall’antichità per migliorare le proprie performance, infatti si parla di piante tonico-adattogene che contrastano lo stress, la stanchezza e l’astenia potenziando i meccanismi di adattamento del corpo. In tale categoria si annoverano:
Spesso in commercio si trovano preparati realizzati con un mix di sostanze naturali insieme a vitamine e sali minerali, alcuni esempi sono Aboca Natura Mix Advanced Mente Flaconcini, Erbamea Forte Memo Capsule e Salugea Memosan 60 capsule.
I migliori integratori a base di sostanze naturali che possono migliorare la memoria sono:
Per aumentare la concentrazione oltre che gli integratori si possono mettere in atto differenti strategie che consentono di focalizzarsi meglio sullo studio, in primis il cellulare dovrebbe essere allontanato o spento quando si decide di mettersi sui libri, in secondo luogo scegliere un posto tranquillo, privo di rumori e alla giusta temperatura, infine migliorare l’interesse relativamente a ciò che si sta leggendo, facendo degli approfondimenti o creando collegamenti con le altre materie.
Fonti:
Paura delle api e voglia di scacciarle via? Ma se fossero proprio loro a realizzare dei fantastici gloss per le labbra o delle creme nutrienti per i capelli? A volte, la natura
Quando si cercano soluzioni per affrontare le allergie primaverili, spesso l'unica alternativa che viene in mente è l'utilizzo di medicinali a base di principi attivi antistaminici. Ovvero, dei farmaci che agiscono andando
Scrivi un commento