Era il 1950, lui si chiamava Kenneth Wood e lanciò un prodotto allora rivoluzionario sul mercato degli elettrodomestici per la cucina, l’impastatrice Kenwood Chef. Da quel momento in poi, il successo dell’azienda inglese Kenwood è stato inarrestabile e ha superato i confini nazionali divenendo un fenomeno mondiale. Oggi il catalogo del brand (nel 2001 incorporato nel gruppo De’Longhi) si è arricchito, completandosi con versioni differenti del Kenwood Chef, tra cui il modello Cooking Chef con funzione cottura, altri modelli di impastatrici, i classici robot da cucina, i multicooker, e altro ancora. Kenwood è un marchio di riferimento per tutti gli amanti della cucina, non solo per la proposta diversificata ma anche per un’offerta variegata per quanto riguarda il prezzo. Le planetarie sono sicuramente il punto di forza di questo marchio, e sono ben otto le linee di prodotti tra cui scegliere in base alle proprie esigenze e al budget a disposizione: per ricette di tutti i giorni sono perfetti Prospero, Prospero+ e MultiOne; per chi è alla ricerca di un design particolare kMix; il grande classico è poi Kenwood Chef. Ecco anche le planetarie con funzione cottura come, Cooking Chef XL, Cooking Chef Gourmet e quella con ciotola riscaldante perfetta per gli amanti della pasticceria: Titanium Chef Patissier XL. Grande punto di forza di Kenwood è la disponibilità di accessori che rendono ancora più versatili e completi alcuni di questi apparecchi: sfogliatrice, estrattore, spiralizer, tagliaverdure, e tanti altri. Kenwood è stata un’azienda pioniera nel settore delle planetarie con funzione di cottura e poi dei cooking food processor. Nel 2009 l’azienda, che non aveva mai smesso negli anni di migliorare e perfezionare la sua planetaria, presentò Cooking Chef, evoluzione della classica impastatrice ma con l’aggiunta di un sistema di cottura a induzione posizionato sotto la ciotola. Questo tipo di elettrodomestico è ideale sia per gli appassionati di cucina sia per i meno esperti e per chi ha poco tempo a disposizione. Negli anni a seguire questo prodotto è stato affiancato da robot da cucina con funzione cottura: prima il compatto kCook, poi il kCook MultiSmart che, in un’unica postazione, include la ciotola per la cottura e un robot per tritare nella ciotola o in un contenitore esterno, con bilancia e app; infine il CookEasy+ con schermo a colori per facilitare ulteriormente la realizzazione delle ricette. Il catalogo di Kenwood propone, quindi, prodotti particolarmente innovativi ma anche grandi classici come i robot da cucina, preziosi alleati per la preparazione delle ricette. Qui le proposte sono pensate per soddisfare tutti, da chi è alla ricerca di un piccolo tritatutto a chi ha bisogno di prodotti più versatili. MultiPro è la linea di robot di Kenwood indispensabili per tritare, affettare, grattugiare, tagliare a dadini. I modelli disponibili sono tanti e diversi per design, costruzione, dotazione di accessori, dimensioni e funzionalità: Classic, Express, Compact, Home.