Cosa è importante sapere:
- Un modello vincente: la vendita diretta e un approccio improntato alla personalizzazione
- Computer desktop fisso o All-in-one e workstation per tutte le attività (ed esigenze)
- Dell per il gaming: Alienware, una linea di computer dedicata al gioco
- I thin client, la soluzione professionale per le aziende
Dell, i computer prodotti con un approccio "build-to-order" o "configure to order"
Uno dei punti di forza dei prodotti Dell, computer e articoli legati al mondo dell’elettronica, è il rapporto qualità-prezzo, una caratteristica che si muove di pari passo con la flessibilità e la personalizzazione dei device. L’azienda ha infatti abbracciato un modello di vendita diretta basato su un approccio improntato sulla produzione di PC configurati secondo le specifiche richieste del cliente, conosciuto anche con il nome di "build-to-order" o "configure to order". Questo modo di procedere consente ai consumatori di acquistare dispositivi completamente adattati alle proprie esigenze e di creare un legame diretto con il venditore, saltando quindi vari passaggi nella catena di vendita. Anche per queste ragioni Dell è uno dei marchi preferiti dalle grandi aziende e dal 2020 è diventato il terzo più grande fornitore di PC al mondo dopo Lenovo e Hewlett-Packard (HP). Ad oggi è possibile acquistare computer fissi modello tower di diverse dimensioni, PC All-in-one, notebook, server e storage, inoltre dal 2009 l’azienda è entrata nel mercato dei servizi IT. I computer fissi sono proposti in vari formati, possono infatti essere sotto forma di grandi torri o Mini-tower, mentre le caratteristiche consentono di affrontare agevolmente sfide legate alle attività professionali più complesse, o al gaming spinto. Anche i clienti che hanno bisogno di un computer ad uso casalingo possono trovare sul sito Dell un prodotto affine alle proprie necessità. Ce n’è per tutti e per tutte le tasche.
Tanti PC flessibili e configurabili per il lavoro o l’intrattenimento
I notebook sono flessibili e facili da trasportare, hanno un ingombro minimo e possono essere usati ovunque. Tuttavia, l’affidabilità e la potenza che offrono, invece, i computer fissi è un gradino superiore. Per questo, per le attività lavorative più intense e per avere una massima affidabilità, le aziende tendono a scegliere un PC tower o un completo All-in-one. Anche le famiglie, spesso, preferiscono questo tipo di dispositivi per le attività digitali domestiche e l’intrattenimento. Dell, con i suoi PC fissi, si rivolge a tutte queste persone, cercando di coprire una categoria molta varia di necessità e aspettative, dedicando a ognuno una linea specifica di computer. Cinque sono le famiglie racchiuse in questa categoria: OptiPlex, Inspiron, Vostro, Precision e Alienware. Le macchine OptiPlex e Vostro sono maggiormente orientate verso un pubblico business. Gli utenti aziendali scelgono PC come Dell Vostro 3910 o il più piccolo Dell Vostro 3681, per avere buoni strumenti tecnologici a un giusto prezzo, ma non mancano i dispositivi ad uso domestico. I computer OptiPlex hanno una marcia in più e sono disponibili in tanti formati, come micro (Dell OptiPlex 3000 Micro) o All-in-one (Dell OptiPlex 7400). Inspiron è la linea onnicomprensiva di Dell, si va dai computer desktop ai portatili, per uso casalingo o per attività di business. La centralità di queste macchine è il costo abbordabile e il rapporto qualità-prezzo, il target di riferimento sono infatti gli utenti che devono fare particolare attenzione al budget. Precision e Alienware sono le linee più costose, e chiaramente anche quelle più potenti. I PC Precision sono dedicati a utenti che hanno a che fare con la progettazione, mentre gli Alienware si rivolgono ai giocatori soprattutto professionisti.
Alienware, i computer fissi e portatili per i professionisti dei videogiochi
Le attività di gaming, soprattutto quelle professionali, richiedono il supporto di macchinari appositi. I PC Dell dedicati al gioco sono progettati e realizzati, per questa ragione, da un’azienda sussidiaria, la Alienware Corporation. I computer Alienware possono essere fissi sotto forma di tower o formato notebook, e si caratterizzano in primo luogo per un design avveniristico e per uno stile capace di farsi riconoscere ovunque. Si tratta di computer di fascia alta, che oltre ad essere completamente personalizzabili, com’è nello stile Dell, vantano ampie capacità di implementazione e una solida durevolezza. Forme morbide, luci colorate, pannelli trasparenti e uno chassis dai colori variabili caratterizzano il look moderno di queste macchine. Per quanto riguarda le performance, questi computer consentono non solo di affrontare al meglio lunghe maratone di gioco, ma anche di vivere esperienze multimediali complete e appaganti, grazie alla presenza di caratteristiche audio e video di ottima qualità, e alla possibilità di collegare periferiche e device di ogni tipo. I PC fissi Alienware possono montare potentissimi processori Intel Core i9 K series e disporre di un doppio storage solido composto da HDD e SSD, come i computer Alienware Aurora, oppure possono montare processori AMD Ryzen come il nuovo Alienware Aurora Ryzen Edition.
Un marchio leader nelle soluzioni informatiche thin client
Quando si parla di soluzioni informatiche thin client, il marchio Dell è un leader indiscusso con i suoi dispositivi compatti, funzionali ed economici, come Dell Wyse 5070 Thin client. Un thin client è un computer-non computer, un dispositivo che lavora in un sistema client/server, e che per poter funzionare ha quindi bisogno di appoggiarsi a un server centrale. I thin client dispongono di un numero limitato di applicazioni, ma essendo legati a un client potente ed evoluto, permettono di fare praticamente tutto quello che si fa con una macchina professionale. Per tale motivo, queste soluzioni digitali sono spesso scelte dalle aziende, garantendo alte performance, massima sicurezza e costi contenuti. E con l’affidabilità di un marchio come Dell, non c’è da pensarci troppo prima di fare un acquisto di questo tipo.