Luca Salerno

Luca Salerno

Da circa 17 anni mi occupo di giornalismo ed editoria, mentre ad ancora prima risale la mia passione per la tecnologia iniziata nei lontani anni ‘80 con un Commodore 64. Questi due interessi sono stati sempre una costante nella mia vita e ritengo che riuscire a conciliarli nella mia attività professionale sia un vero privilegio.

La mia formazione universitaria in Scienze della Comunicazione mi ha portato a guardare al mondo della tecnologia con una visione che non è soltanto tecnica ma più ampia. Per questo mi piace analizzarla a 360 gradi e vedere come riesce a creare nuovi fenomeni sociali, cambiando il nostro modo di rapportarci con gli altri e con il mondo, in una maniera che è invisibile ma allo stesso tempo estremamente rivoluzionaria.

La divulgazione scientifica è un altro un settore che mi interessa da sempre (e non a caso è stato l’argomento della mia tesi di laurea) e quando ne ho l’occasione, ne approfitto per scrivere dei laghi di Titano e delle possibili forme di vita su Venere. Questo settore mi permette di applicare al meglio i principi della mia attività professionale come la chiarezza e l’attenzione per il lettore. Quando scrivo, il mio punto di riferimento resta sempre il pubblico e per questo accolgo qualsiasi feedback con estremo piacere.

Per mia formazione e carattere non amo i luoghi comuni e le frasi fatte: penso che anche gli aspetti apparentemente marginali vadano approfonditi. Per questo seguo tutto quello che è considerato pop: dalla musica alle serie tv sino al cinema senza fare differenza tra quella che viene considerata cultura “alta” e cultura “bassa”.

Appassionato di fantascienza e horror, ho esaurito tutta la lista dei film usciti negli ultimi anni di questi generi cinematografici. In compenso, quella dei libri e degli autori del realismo magico e del Southern Gothic è, fortunatamente, ancora lunga. Praticamente infinita, invece, quella dei prossimi viaggi, ovvero i migliori investimenti che si possano fare nella propria vita.

Da alcuni anni collaboro con le principali testate del settore della tecnologia. Per Tom’s Hardware mi occupo di console e videogiochi, scrivendo recensioni ed editoriali sull’industria videoludica nella sezione Game Division. Per l’edizione italiana del sito TechRadar seguo tutto quello che riguarda la tecnologia: partendo dagli auricolari sino ad arrivare ai telescopi passando per il 5G. Collaborare con un gruppo editoriale inglese mi ha permesso di perfezionare anche altri miei interessi, ovvero lo studio delle lingue e la traduzione.

Per il Magazine di Trovaprezzi.it scrivo di smartphone, portatili, televisori e tutta la tecnologia che ormai fa parte della nostra vita quotidiana. Il mio obiettivo è aiutare i lettori a fare non solo la scelta giusta ma soprattutto la scelta più consapevole e allo stesso tempo critica.
Vedi più articoli
Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su