Il social network Facebook, che è anche proprietario di WhatsApp, come avevamo visto nel nostro articolo di qualche settimana fa, aveva introdotto una funzione per l’autoeliminazione dei messaggi nella popolare app di messaggistica istantanea. A partire da oggi questa possibilità è stata estesa anche ad un’altra piattaforma del gruppo, ovvero Messenger, e in futuro arriverà anche su Instagram. I messaggi temporanei hanno un funzionamento molto simile a quelli di Snapchat e scompaiono una volta chiusa la conversazione.
Per attivarla basta eseguire uno swipe verso l’alto e approvare l’attivazione di questa modalità: da quel momento in poi tutti i messaggi della conversazione saranno solo a tempo. Una volta che entrambi i partecipanti avranno visualizzato il messaggio, questo scomparirà chiudendo la chat. Questo vale ovviamente per entrambi gli utenti sia che si stia usando uno smartphone di modello Android come quelli di marchio Samsung sia un dispositivo con sistema operativo iOS. Una volta che la modalità a scomparsa è stata attivata questa sarà visibile con un messaggio permanente sul quale è possibile eseguire un tocco per la disattivazione.
Questa nuova modalità è in arrivo su Messenger negli Stati Uniti e in alcuni paesi selezionati. Inoltre sarà anche disponibile su Instagram una volta che il nuovo programma di messaggistica sarà integrato all’interno del popolare social network. Il sistema è molto diverso da quello visto su WhatsApp che, a differenza della funzione dei social network, permette di cancellare i messaggi solo dopo un periodo di tempo preselezionato piuttosto lungo nell’arco di una settimana.
La nuova funzione di Messenger, inoltre, è disponibile solo per le chat tra due utenti e non può essere utilizzata per le conversazioni di gruppo. Inoltre si affianca alle conversazioni segrete che invece di essere salvate sui server di Facebook, restano solo sui dispositivi dei due utenti. La nuova funzione dovrebbe essere introdotta anche in Italia a partire dalle prossime settimane.
L'Emilia-Romagna lancia un segnale forte contro l'uso precoce dello smartphone tra i più giovani. L'assessora regionale alla Scuola e al Welfare Isabella Conti ha infatti rilanciato l'idea, già proposta in campagna elettorale,
Ormai sono diversi anni che Google Santa Tracker ci accompagna nel viaggio di Babbo Natale, la notte del 24 Dicembre. Grazie a questo gioco interattivo tutto natalizio, non solo possiamo seguire le
Scrivi un commento