Lo shampoo secco è un prodotto pratico da usare quando non c‘è la possibilità di lavare i capelli con acqua. Questo cosmetico, infatti, riesce ad allungare il tempo che passa tra un lavaggio e l’altro, ma può essere usato anche quando si desidera ravvivare la chioma prima di fare delle acconciature. Lo shampoo secco nasce per tutte quelle situazioni di emergenza in cui non si ha tempo o modo di lavare i capelli, ma negli anni è diventato molto più di un rimedio last minute. Le migliori marche che operano nel settore haircare (shampoo secco Batist, shampoo secco Kerastase o shampoo secco Garnier, c’è solo l’imbarazzo della scelta) hanno diversificato la loro produzione suggerendo shampoo secchi per ogni esigenza, come lo shampoo secco colorato, studiato per valorizzare il colore naturale dei capelli, e quello volumizzante per i capelli sottili.
Per orientarsi nella scelta, Trovaprezzi.it ha pensato di realizzare una speciale guida all’acquisto su come scegliere lo shampoo secco migliore che include prodotti appartenenti a diverse fasce di prezzo, dallo shampoo secco economico allo shampoo secco professionale.
Scopriamo come usare gli shampoo a secco, quali ingredienti contengono e quali sono i prodotti migliori per le differenti tipologie di chioma.
Lo shampoo secco è un cosmetico che consente di detergere i capelli senza utilizzare l’acqua. La sua azione si esplica principalmente a livello del cuoio capelluto e delle radici: le zone in cui si accumula maggiormente il sebo nei giorni seguenti al lavaggio, facendo apparire la chioma trascurata. Lo shampoo secco aiuta a essere sempre in ordine anche quando non si ha tempo di lavarsi i capelli e procedere con lo styling. Questi prodotti non rappresentano un’alternativa agli shampoo classici da utilizzare con acqua ma sono una comoda aggiunta da impiegare in situazioni di emergenza.
Lo shampoo secco è un prodotto da utilizzare occasionalmente, si sconsiglia di impiegarlo due volte di seguito in quanto la sua funzione principale è quella di allungare il tempo tra un lavaggio e un altro. Per questo motivo nel giro di 24 ore dall’applicazione i capelli andrebbero lavati. In linea generale non si dovrebbe abusare dello shampoo secco, impiegandolo massimo 3 volte a settimana. Nel caso in cui se ne faccia un largo uso la scelta dovrebbe ricadere sui formulati per utilizzi frequenti, come Alama Professional Frequent Shampoo Secco Uso Frequente. È consigliabile, inoltre, impiegare, una volta ogni tanto, uno shampoo scrub o un prodotto esfoliante da applicare prima della detersione come Derbe Scrub Preshampoo 100ml, che consentono di rimuovere i residui di polveri che possono accumularsi sulla cute.
Per avere un risultato ottimale è bene applicare correttamente lo shampoo secco. Da tale punto di vista si dovrebbero rispettare i seguenti step:
Gli attivi principali dello shampoo secco sono costituiti da sostanze in grado di assorbire gli oli, che riescono a neutralizzare il sebo che si sedimenta sul cuoio capelluto: si parla principalmente di talco, amido di riso o di mais e argilla. Attualmente si stanno testando anche dei prodotti che possono dare al consumatore ulteriori vantaggi in quanto annoverano antiossidanti, come olefin sulfonato (AOS) o sodio cocoyl isetionato (SCI), questo potrebbe essere il futuro degli shampoo secco. Tra gli attivi, inoltre, spesso si annoverano molecole profumate, che neutralizzano i cattivi odori, o estratti in grado di idratare la pelle.
La maggior parte degli shampoo si trovano in formato spray, quindi, sono contenuti in flaconi in metallo addizionati a un gas propellente, ma ci sono anche quelli in polvere libera, da preferire quando si hanno dei capelli molto folti o se si desidera trattare aree circoscritte, come una frangia o un ciuffo.
Non tutti gli shampoo secchi sono uguali, è bene scegliere quello più adatto alle caratteristiche della propria chioma. Quelli contenenti talco potrebbero opacizzare e ingrigire i capelli scuri, in questo caso meglio utilizzare formulati con altre polveri adsorbenti. Infatti in commercio si trovano prodotti indicati per qualsiasi colore di capelli, Gyada Cosmetics Shampoo Secco propone varianti per brune, bionde e rosse.
In alcuni casi si potrebbero scegliere preparati volumizzanti come Rougj Étoile Shampoo Secco Volumizzante Spray, realizzati con un mix di polveri in grado di dare corpo ai fusti così da rendere più facile acconciare i capelli. Lo shampoo secco è un prodotto sicuro ma si consiglia di non abusarne in presenza di una cute eccessivamente secca in quanto potrebbe inasprire il problema.
Klorane Shampoo Secco Avena è un detergente per capelli in spray senza risciacquo che consente di rimuovere il sebo in eccesso rendendo la chioma fresca in due minuti. Il formulato, inoltre, permette di migliorare la consistenza dei capelli creando un maggior volume. Nel prodotto non sono presenti solo polveri di origine naturale in grado di assorbire gli oli ma anche il latte d’avena che ha proprietà idratanti e nutrienti.
Batiste Dry Shampoo Plus Heavenly Volume è un prodotto che, in una manciata di minuti, rimuove le impurità dalla chioma rendendola soffice e lucente. Questa formula, inoltre, consente di sollevare le radici dando un maggiore volume, per questo motivo è ideale se si desidera fare delle acconciature. Usare questo shampoo secco è facile, basta nebulizzarlo sui capelli a una distanza di 30 cm e massaggiare per favorire il contatto tra prodotto e cute.
Ludovico Martelli Batist Classico Dry Shampoo consente di ravvivare e rinfrescare la chioma quando non c’è la possibilità di lavarla con acqua. La polvere adsorbente presente nel formulato è costituita dall’amido di riso che neutralizza il sebo contrastando le lucidità. È ideale per chi vuole far durare un giorno in più la piega e non stressare i capelli con lavaggi troppo frequenti o il calore aggressivo degli strumenti per lo styling.
BioNike Defence Hair Shampoo Secco Purificante, oltre a rimuovere le impurezze che si depositano sui capelli rendendoli leggeri e lucenti, come dopo un lavaggio classico, ha anche un’azione anti-odore. Nella formula è presente l’amido di mais, con proprietà assorbenti, e la provitamina B5 che idrata e protegge il cuoio capelluto, quindi, può essere utilizzato da chi ha una cute particolarmente secca.
Diego dalla Palma Unabottaevia! Shampoo Secco Volumizzante è un prodotto indicato per chi ha poco tempo ma desidera avere una chioma sempre perfetta, pulita, morbida e vaporosa. Lo spray si applica e agisce in pochi minuti, quindi può essere utilizzato anche poco prima di uscire. Oltre all’amido di riso con proprietà adsorbenti nella formula sono presenti estratti di rosa damascena, che contribuiscono a mantenere il cuoio capelluto elastico e idratato.
Kérastase Fresh Affair Refreshing Dry Shampoo è uno shampoo secco professionale dalla piacevole azione rinfrescante. La formula, con amido di riso e vitamina E, è in grado di contrastare il sebo in eccesso che si localizza in prossimità delle radici appiattendole e provvede anche a volumizzare la chioma. Presenta una profumazione delicata che persiste fino a 24 ore.
Lo shampoo secco può lasciare aloni biancastri che rendono opachi i capelli. Per ovviare al problema, è possibile scegliere prodotti specifici come Moroccanoil Shampoo Secco Toni Scuri, uno shampoo secco per i capelli scuri che valorizza il colore naturale del capello rendendolo più luminoso. Con olio di Argan, assorbe sebo e impurità, contrasta i cattivi odori e protegge dai raggi UV.
Fonti:
Lo styling dei capelli ricci è fondamentale per assicurarsi una capigliatura curata, ordinata e nel segno del volume. Insieme alla schiuma, la crema per capelli ricci è uno dei prodotti per capelli
Paura delle api e voglia di scacciarle via? Ma se fossero proprio loro a realizzare dei fantastici gloss per le labbra o delle creme nutrienti per i capelli? A volte, la natura
Avere capelli belli, sani e in salute è una delle missioni che ognuno si prefigge nel corso della propria vita, ma non sempre è così facile. Soprattutto quando a causa di fattori
Scrivi un commento