Hasbro Monopoly è sicuramente uno dei giochi da tavolo di contrattazione più diffuso e amato in tutto il mondo da intere generazioni. Da sempre bambini e adulti si ritrovano intorno al tabellone e trascorrono ore a suon di “Vai in prigione senza passare dal via!”, “Costruisco 3 case e due alberghi”, “Compro Parco della Vittoria”. Un gioco così non poteva non dare vita negli anni a innumerevoli versioni: e così oltre al gioco classico con il tabellone verde e i terreni da acquistare e sui cui costruire per mandare in fallimento gli avversari, ecco nascere versioni più aggiornate, personalizzate e a tema, come ad esempio quella dedicata alle fashion doll LOL, Hasbro Monopoly LOL Surprise, e al videogame Fortnite, Hasbro Monopoly Fortnite; quelle che hanno sostituito le banconote con la carta di credito, Monopoly Electronic Banking e Ultimate Banking; la versione da viaggio comoda da portare con sé, Monopoly Travel; Monopoly Italia, ambientato nella Nostro Paese, alla conquista di alcune città italiane; Monopoly Pizza, dove i vari gusti di pizza sostituiscono le vie; Monopoly Speed, la versione “veloce”, che propone partite di 10 minuti, una gara contro il tempo in cui i giocatori giocano contemporaneamente senza aspettare il proprio turno. Ma le versioni di Hasbro Monopoly sono ancora moltissime: Piovono Banconote, Road Trip, Edizione dell'Imbroglio, Per i Millennial, ecc., pensate per giocatori di età diverse e per venire incontro ai gusti più vari.Hasbro Monopoly in pillole: Gioco da tavolo di contrattazioneModello Classico da 8 anni in suTantissime versioni diverseDisponibile anche nel formato Travel
Leggi tuttoJenga è il gioco da tavolo firmato Hasbro che sfida le leggi di gravità. Semplicissimo a dirsi ma non così semplice a farsi, questo gioco è perfetto sia da soli che in compagnia. A uno oppure a più giocatori, il divertimento è sempre assicurato. Adatto dall’età di 6 anni, Jenga è uno dei grandi classici firmati Hasbro, come anche Forza 4, che è il gioco di strategia che da generazioni fa divertire giocatori di tutte le età. Nella confezione di Jenga sono presenti 54 mattoncini in legno da impilare, con l’aiuto di una matrice di impilamento, che è sempre inclusa nella confezione. Il gioco inizia dunque con la costruzione di un’alta torre. Una volta la torre eretta, i giocatori cominciano a toglierne i blocchi interni fino a che, ad un certo punto, sotto il peso della forza di gravità, la torre crolla. Vince il giocatore che per ultimo toglie un mattone senza che la torre crolli. Chi riuscirà a sfidare la forza terrestre più ineluttabile di tutte? Per vincere ci vuole una buona dose di fortuna unita a strategia. Il gioco, che è facile e divertente, mostra che non servono cose sofisticate per poter passare un bel momento da soli oppure in compagnia ma che gli intrattenimenti di una volta, fatti di materiali naturali e di idee semplici, sono ancora molto attuali. Tanto è vero che questo gioco resta sempre fra i più amati.Hasbro Jenga in pillole:54 mattoncini in legnoDai 6 anni in suDa 1 a più giocatori
Leggi tuttoUn altro divertentissimo gioco da tavolo firmato Hasbro è in arrivo e questa volta, sorpresa delle sorprese, è da fare a occhi bendati. Non calpestarla! è il suo nome. Si dice che calpestarla porti fortuna. Ma non in questo caso. Chi la calpesta, infatti, perde. Il gioco si compone di un tappetino della lunghezza di 175,2 cm e della larghezza di 55,9 cm su cui i giocatori, a turno, dovranno passeggiare. Il numero di passi che dovranno fare sul tappetino, che ha lo stesso verde colore di un prato, li indica la freccia da far girare. E qui viene il bello! All’interno della confezione, c’è un esilarante composto che ha lo stesso colore e la stessa consistenza della pupù. Prima di cominciare a giocare, lo si dovrà modellare utilizzando l’apposito stampo, che gli darà la forma di un’autentica pupù, come quelle che si vedono nei fumetti. I giocatori utilizzeranno dunque il composto per fare dei mucchietti da sistemare sul tappetino, che dovranno essere assolutamente evitare da chi ci cammina sopra. A rendere il gioco ricco di sorprese è il fatto che i giocatori, durante la mano, dovranno a volte aggiungere, togliere oppure spostare i mucchietti di composto marrone. Adatto ai bambini a partire dai 4 anni di età, questo gioco permette di affinare in modo ludico e divertente le capacità psicomotorie e di socializzare con gli altri coetanei. I bambini impareranno a stare insieme, a rispettare regole e turni, il tutto ridendo a crepapelle.Hasbro Non calpestarla! in pillole:A partire dai 4 anniCon: tappetino (175,2 cm x 55,9 cm), ruota che gira, composto modellabile, stampiPer affinare le capacità psicomotorie e apprendere a stare insieme
Leggi tutto«Ha i capelli biondi? Indossa il cappello? È George!»? Poche e semplici regole ma tanto divertimento con Hasbro Indovina Chi?, uno dei giochi più amati dai più piccoli che da decenni ha un posto d’onore nelle camerette dei bambini, insieme ad altri titoli come ad esempio Hasbro Monopoly. Così tanto apprezzato che negli anni sono nate diverse versioni oltre a quella classica di Gioco da tavolo di Hasbro: oggi, infatti, è possibile scegliere anche Indovina Chi? Extra con luci e suoni, la versione da viaggio Indovina Chi? Travel e il Indovina Chi? Gioco di carte. La modalità e lo scopo del gioco sono uguali per tutti i modelli: indovinare l’identità del personaggio misterioso scelto dall’avversario, ponendogli domande precise e astute (si può rispondere solo Sì o No) che servono a eliminare a mano a mano tutti i personaggi tranne uno. Vince, ovviamente, il giocatore che indovina per primo. Il gioco da tavolo classico ha due tabelloni (uno per ciascun giocatore) con i volti e i nomi dei personaggi, coperti con piccole finestrelle gialle da aprire e chiudere durante il gioco. Simile la struttura di Indovina Chi? Extra che, però, aggiunge al gioco ancora più divertimento: luci, suoni e nuove modalità di gioco come la possibilità di scommettere e la lotta contro il tempo. La versione travel ha dimensioni ridotte per poter essere sistemata facilmente in valigia o nello zaino, mentre la versione mazzo di carte, è ancora più comoda e portatile. Le diverse versioni di Hasbro Indovina Chi? sono consigliate per bambini da 6 anni in su, il gioco di carte da 5 anni.Hasbro Indovina Chi? in pillole: Gioco da tavolo Disponibile in diverse versioni: classico, travel, extra e cartePer tutta la famigliaRegole semplici
Leggi tuttoHa fatto la storia dei giochi, ha fatto divertire i bambini degli anni Settanta e Ottanta e oggi a distanza di decenni è ancora uno dei più divertenti giocattoli per grandi e piccini. Hasbro L’allegro chirurgo è un simpaticissimo gioco in scatola per aspiranti medici, e se si è interessati a questa tipologia di svago allora si può sfogliare il catalogo di gioco Hasbro dove si trovano anche Hasbro Indovina chi? e Hasbro Monopoly Junior. Per giocare a L’allegro chirurgo di Hasbro bisogna avere polso fermo e sangue freddo, perché bisogna eseguire delicate operazioni chirurgiche. Il gioco, infatti, consiste nell’estrarre da un malato curiosi oggetti che si trovano nelle parti doloranti del corpo; per farlo bisogna usare una pinzetta ma bisogna fare attenzione a non toccare i bordi metallici del corpo, altrimenti il paziente si lamenta e il naso si illumina ed emette un suono fastidioso. L’allegro chirurgo quindi è costituito da un tabellone che si poggia sul tavolo con il malato, dalle pinzette e dai piccoli oggetti che si devono inserire negli appositi fori, nel ginocchio, nell’orecchio, nella pancia, nella gamba ecc. Il bambino deve estrarre una carta che gli suggerirà la parte da estrarre e poi dovrà cercare di prenderla nel minor numero di tentativi possibili: una rana nel petto, l’orologio dal polso, uno smile dalla spalla, un secchio nel ginocchio, ecc. Si può giocare da soli o in compagnia, vince chi ne estrae di più. È un gioco per bambini e bambine dai 6 anni in su.Hasbro L'allegro chirurgo in pillole:Effetti sonori e luminosiSi può giocare da soli e in compagniaTanti piccoli pezzi simpatici
Leggi tuttoPer chi ha il ritmo nel sangue, c’è Twister Moves, il gioco da tavolo firmato Hasbro con cui potersi allenare a diventare dei ballerini provetti. Per chi, al ballo, preferisce la recitazione, c’è Indomimando, il gioco dedicato agli attori in erba ma anche ai loro genitori e ai loro fratelli maggiori, che non esiteranno ad appropriarsene. Twister Moves è un gioco con cui ci si può allenare da soli oppure sfidare in due. Tema musicale del gioco: l’hip hop, che è la tendenza del momento. Come se fosse un insegnante di danza a domicilio, questo gioco insegna in modo ludico e appassionante a danzare al ritmo della musica più cool. Colorato e compatto, il gioco occupa poco spazio, tanto da poter essere portato con sé anche a casa di un amichetto, per poter passare un pomeriggio insieme a ritmo di musica, di risa e di divertimento. Appena parte la musica, Twister Moves si accende là dove deve essere posizionato il piede. I sensori di movimento sono in grado di rilevare se ci si sente a proprio agio nell’eseguire i passi indicati. Non appena si inizia a seguire bene il ritmo, il gioco aumenta la cadenza dei passi, testando i limiti dei ballerini e consentendo loro di migliorarsi quotidianamente. E quando con i soli piedi diventa troppo facile, allora vuol dire che è ora di aggiungere i movimenti delle braccia, per cui esiste un braccialetto speciale con abbinato rilevatore di movimento (in opzione).Hasbro Twister Moves in pillole:Per uno, massimo due partecipantiA partire dagli 8 anniGioco con sensori di movimento che funziona a pile AA (non fornite)
Leggi tuttoAi bambini piace da matti giocare a fare i grandi. Per questo Hasbro ha creato il gioco della vita, un gioco da tavolo che permette di entrare nell’universo degli adulti, fra macchina, famiglia, lavoro, vacanze e animali domestici. Nel gioco, come nella vera vita, si fanno delle scelte importantissime. Famiglia oppure carriera? Mettere su casa oppure fare scelte rischiose? Il dubbio amletico sarà risolto con l’aiuto di carte, all’interno di un percorso a caselle che parte dall’inizio della vita fino alla pensione. Alla fine del percorso, si dovranno fare i conti e a vincere sarà colei oppure colui che ha accumulato una maggiore fortuna. Ma attenzione! Perché la vita è piena di imprevisti. Si può arrivare a vincere grandi fortune e poi a sperperarle in un attimo. Si può aver inaspettatamente bisogno di un prestito bancario da dover poi rendere. Fra le sorprese che si possono avere nel gioco della vita ce ne sono anche di tenerissime. Si può per esempio scegliere di adottare un cucciolo, che porterà subito gioia. Il gioco è adatto per bambini dagli 8 anni in su. Per bambini a partire dalla stessa età, c’è anche il gioco da tavolo Cluedo Suspect, che è sempre firmato Hasbro e che farà divertire tantissimo gli appassionati di libri gialli e di thriller. E se non si sa quale gioco scegliere, perché non prenderli tutti e due, per poter passare tanti bei pomeriggi tutti insieme in famiglia o con gli amichetti di proprio figlio.
Leggi tuttoCome spiega bene il titolo, l’obiettivo di Indomimando, che è uno dei tanti giochi da tavolo firmati Hasbro, è quello di far indovinare un concetto mimandolo. Dedicato a tutti i bambini che sognano di diventare dei grandi attori ma anche a tutti quegli adulti che si pentono di non aver tentato la strada della recitazione, questo gioco è adatto, indicativamente, a partire dagli 8 anni in su. Fra amici oppure in famiglia, Indomimando fa vivere momenti indimenticabili, pieni di risa, di sorprese e di eccitazione. Per potersi adattare alle diverse età dei giocatori, che vanno da un minimo di 3 a un massimo di 6, il gioco offre tre tipi di carte: di livello facile, medio e complesso. In questo modo tutti in famiglia potranno giocare, nessuno escluso, perché Indomimando è un gioco che unisce e che mai divide. A turno i giocatori pescano la carta e, in un tempo impartito, devono far indovinare il concetto che trovano scritto. Le parole sono vietate. Sono ammessi soltanto gesti e mimiche facciali, come se si trattasse di un film muto. Sarà divertentissimo vedere i propri amici che fanno facce buffe e gesti inusuali, cercando disperatamente di far comprendere qualcosa agli altri. Grazie al ritmo di gioco molto veloce, il rischio di annoiarsi non c’è mai. Quando si è attori si è protagonisti indiscussi e anche quando si è fra il pubblico si può essere le star. Come? Semplice, indovinando il concetto per primi.Hasbro Indomimando in pillole:A partire dagli 8 anniTre tipi di carte adattate alle varie età: livello facile, medio e complessoDa 3 a 6 giocatori
Leggi tuttoTaboo è uno di quei giochi da tavolo culto firmati Hasbro che tutti conoscono. Il principio è semplice: far indovinare alla propria squadra una parola, come per esempio la parola calorie. Facile, vero? Peccato che per farlo non bisogna utilizzare le parole tabù, che sono peso, bruciare, alimentazione, grassi, regime, contare. Insomma tutto quello che normalmente farebbe arrivare alla parola giusta non può essere detto. Il gioco consiste a inventare strategie alternative senza che possano essere dati gli indizi più scontati. E se per sbaglio si pronuncia una delle parole tabù, allora si perde un punto. A rendere il tutto ancora più avvincente, c’è la clessidra. La parola o la frase devono infatti essere indovinate in un tempo impartito. Passato il tempo, si perde il punto. Se la versione classica di Taboo sembra essere ancora troppo facile, allora perché non alzare l’asticella della difficoltà e passare di livello? A disposizione si hanno quattro varianti di gioco dedicate ai giocatori esperti, ai duri che cominciano a giocare solo quando il gioco si fa duro. Fra queste c’è la versione che dà diritto a un solo compagno di squadra di indovinare la parola, prima che l’avversario non indovini lui la parola e pigi il tasto sonoro per pronunciarla lui. Taboo è un gioco perfetto per le giornate in famiglia, perché fa divertire grandi e piccini, a partire dai 13 anni in su. Il divertimento, dopo un pranzo o una cena tutti insieme è assicurato. Hasbro Taboo in pillole:Dai 13 anni in su Adatto a grandi e piccini Quattro varianti di gioco a difficoltà crescente
Leggi tuttoPer i bambini di età superiore ai 4 anni, c’è il simpatico gioco da tavolo Mangia Hippo. Protagonisti del gioco sono degli affamati ippopotami e delle colorate palline, di cui i simpatici animali sono golosissimi. Dell’universo Hasbro, oltre agli ippopotami, fanno parte tantissime altre colorate specie, fra cui potersi divertire a scegliere, come per esempio Ginello l’Asinello, che è un asino che a guardarlo mette subito allegria, con la pancia piena di premi che i giocatori devono riuscire a recuperare pigiando un pulsante. Per giocare a Mangia Hippo bisogna innanzitutto scegliere il proprio ippopotamo preferito fra Mangia Ippo, Verdurippo, Pappotamo e Golosippo. Ogni ippopotamo, che se ne sta per metà immerso in uno stagno, ha un colore diverso: rosso come il fuoco, azzurro come il cielo, verde come gli alberi e giallo come il sole. Poi, una volta scelto il proprio ippopotamo, pronti, attenti, via, si comincia a giocare! Gli ippopotami devono arrivare a mangiare quante più palline possibili, riuscendo a strapparle all’ippopotamo avversario, che è anche lui golosissimo. Per far aprire le fauci ai 4 grandi bestioni basta premere sulla loro coda ed ecco che la bocca si spalanca per inghiottire le palline. Se poi qualcuno dei giocatori arriva a far mangiare al proprio ippopotamo la squisita pallina d’oro, allora viene decretato vincitore all’istante. Questo gioco è perfetto per far giocare insieme fratellini e sorelline oppure per quando il proprio figlio invita gli amichetti a casa.
Leggi tuttoHasbro Cluedo è un grande classico dei giochi da tavolo, un gioco investigativo in cui i partecipanti devono indovinare non solo l’assassino, ma anche in quale stanza della villa è stato commesso l’omicidio e l’arma usata. Disponibile in diverse varianti, da quella classica alla travel, rimangono immutate le dinamiche del gioco, che richiedono sempre ragionamento e logica. Cluedo si può trovare nel ricco catalogo di giochi da tavolo di Hasbro, dove gli amanti del genere troveranno altri classici come Monopoly, Indovina Chi e Forza 4. Con il modello classico di Cluedo di Hasbro ragazzi dagli 8 anni in su e adulti si muoveranno sul tabellone all’interno di una villa interrogando gli altri giocatori e usando il famoso taccuino, le carte e i dadi inclusi. Vince, naturalmente, chi indovina per primo il colpevole usando intuito e logica, dopo aver eliminato indizi e sospettati. Cluedo è disponibile anche nella versione Caccia all’impostore, in cui ai tanti elementi del gioco si aggiunge quello delle bugie. Inoltre, Hasbro propone anche la versione Junior, in cui i bambini da 5 anni in su dovranno svelare un “delitto” speciale… ossia scoprire chi si è mangiato tutta la torta. Infine, per chi vuole giocare a Cluedo anche fuori casa, ecco anche le versioni Travel di Hasbro Cluedo, di dimensioni ridotte per portare il divertimento sempre con sé e l’edizione da viaggio contenuta in una particolare custodia portatile. Hasbro Cluedo in pillole:Gioco investigativoDisponibile variante Junior da 5 anniDisponibili Cluedo Travel “portatili”
Leggi tuttoNel catalogo Hasbro non poteva mancare Hasbro Monopoly Fortnite, la versione di Monopoly dedicata ai tantissimi gamer appassionati di Fortnite. Qui non ci sono banconote come nel gioco classico Hasbro Monopoly Classic, o fette di pizza come nel Hasbro Monopoly Pizza, bensì PS, ossia Punti Salute. Il Monopoly Fortnite di Hasbro adatta personaggi e storia del famoso videogioco al noto gioco da tavolo. Nella confezione si trova la plancia personalizzata con i luoghi del gioco, le pedine con i personaggi del videogioco, due dadi, uno classico e uno speciale, e carte da pescare come le carte tempesta, la cui pericolosità tutti i gamer conoscono. La dinamica del gioco è quella classica di Monopoly, si tira il dado, ci si sposta sul tabellone e si esegue l’azione della casella su cui si è capitati o del dado speciale, anche se qui non si acquistano proprietà e non si costruisce. Durante il gioco si guadagnano o perdono PS e si tenta in ogni modo di far perdere punti vita anche agli avversari. Le carte Probabilità e Imprevisti sono qui sostituite dalle carte Tempesta e Bottino, mentre con il dado speciale si raccolgono PS, si costruiscono muri che bloccano l’avanzata degli avversari e si fanno perdere PS agli avversari. Hasbro Monopoly Fortnite è consigliato a ragazzi dai 13 anni in su, da 2 a 7 giocatori: piacerà ai ragazzi che giocano a Fortnite sulle console ma possono giocare con loro anche i genitori che questo videogioco lo conoscono solo di nome. Hasbro Monopoly Fortnite in pillole:Basato sul videogioco FortniteDado speciale2-7 giocatori
Leggi tuttoIl maghetto più famoso al mondo torna a divertirci. Questa volta non lo fa sul grande schermo, come d’abitudine ma in versione gioco da tavolo. Trivial Pursuit Harry Potter di Hasbro è il gioco che tutti i fan del celebre maghetto dagli occhiali tondi aspettavano con impazienza. Potrete sfidare i vostri amici per scoprire chi ne conosce meglio la storia, a partire dai tanti libri e dai tanti film su di lui. Lo stesso gioco, che è un gioco di domande, esiste sul nostro sito in tante versioni diverse, come la nuova versione Family Edition, che è adatta a tutta la famiglia, perché ci si possa divertire insieme, grandi e piccini. Con l’edizione Trivial Pursuit Harry Potter si hanno a disposizione 600 domande, pensate per stimolare la memoria di maghi e streghe in erba, che passano le loro giornate a studiare nuove pozioni e a ripetere formule magiche, muniti di bacchetta ma, soprattutto, di tanta fantasia. Il gioco è perfetto a partire dagli 8 anni. Ma attenti, perché ci sono domande che daranno filo da torcere anche al più ferrato dei maghi. Le domande sono divise per temi: Magia Nera, Poudlard, Formule e Pozioni magiche, Oggetti Magici, Protagonisti della storia, Animali, Creature Magiche. Insomma, l’universo di Harry Potter c’è proprio tutto! In più il gioco è molto compatto. Non necessita di tabellone ed è racchiuso all’interno di una mini-scatola, che può essere facilmente portata ovunque, anche in viaggio.Harry Potter Trivial Pursuit Harry Potter in pillole:Gioco di domande600 domandeA partire dagli 8 anniGioco compatto da poter portare anche in viaggio
Leggi tuttoCranium è un gioco da tavolo Hasbro nato nel 1998. A distanza di 10 anni è stato completamente rinnovato per essere ancora più avvincente. Perfetto dai 12 anni in su, questo gioco è per tutta la famiglia. È l’ideale dopo un pranzo tutti insieme o in un giorno di festa, quando si vuole mantenere alto il tasso di divertimento. È perfetto anche per un dopo cena fra adulti, quando si ha voglia di fare qualcosa tutti insieme ma fuori è troppo freddo per uscire. In tutti questi casi, Cranium assicura il divertimento dando vita a un giorno indimenticabile. Altrimenti, sempre per tutta la famiglia, sul nostro sito c’è Monopoly Edizione dell’Imbroglio, una nuova versione del Monopoly in cui per vincere è necessario infrangere le regole e sperare di farla ogni volta franca. La nuova versione di Cranium ha un tabellone piegabile, a seconda che si voglia giocare per 30 minuti, un’ora o per una serata intera. Imitare, disegnare, scolpire, giocare con le parole, attivare i neuroni: è possibile cimentarsi in tante attività diverse che mantengono attivo lo spirito e tengono ben allenata l’intelligenza, il tutto condito con una gran dose di divertimento. Il gioco si compone di 600 nuove domande. I personaggi da imitare sono stati completamente rinnovati e, rispetto alle versioni precedenti, ci sono tantissime cose da scoprire, che rendono il gioco rivoluzionario. Questo gioco può essere giocato a partire da quattro giocatori e, più si è, più ci si diverte.Hasbro Cranium in pillole:Dai 12 anni in su Gioco per adulti e per tutta la famiglia Partite da 30 minuti, un’ora o una serata 600 nuove domande
Leggi tuttoHasbro, azienda sempre attenta alle novità del momento, con Hasbro Monopoly Game of Thrones ha personalizzato il Monopoly, uno dei suoi giochi da tavolo più famoso, con i personaggi, i luoghi e le vicende di Game of Thrones, la serie tv che ha appassionato milioni di spettatori nel mondo. La proposta di Monopoly a tema è sicuramente vasta e in grado di soddisfare un po' tutti, dagli appassionati di videogame, con Hasbro Monopoly Fortnite, a quelli di food, con Hasbro Monopoly Pizza. Il meccanismo di gioco di Monopoly Game of Thrones è lo stesso del Monopoly classico, un tabellone da percorrere con le pedine e il dado, proprietà da comprare e su cui costruire, denaro da guadagnare e l’obiettivo finale: mandare sul lastrico i propri avversari. Tutti questi elementi prendono però ispirazione dalla serie tv fantasy Il Trono di Spade: il tabellone, le 6 pedine argentate che simboleggiano le varie casate, la statuina che raffigura il trono di spade su cui sistemare le carte e da poggiare su un dispositivo con pulsante per attivare la musica della serie tv, miniature di torri e castelli da costruire sui territori che ricreano l’ambientazione fantastica. Come nel Monopoly tradizionale, anche qui vince il giocatore che al termine della partita sarà riuscito a guadagnare più denaro di tutti gli altri. Hasbro Monopoly Game of Thrones è un regalo perfetto per gli amanti della serie tv ma ideale anche per i fan del Monopoly che non vogliono rinunciare alla dinamica del gioco classico. È consigliato per giocatori adulti e prevede 2-6 partecipanti.Hasbro Monopoly Game of Thrones in pillole:Monopoly personalizzato Trono di SpadeStatuina del Trono di Spade con musica serie tvPer giocatori adulti
Leggi tuttoNon hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Alzi la mano chi non conosce o non ha mai giocato a Monopoly. Il gioco da tavolo più conosciuto al mondo è firmato Hasbro. Hasbro è un marchio che, dagli anni Quaranta del Novecento, produce giocattoli e giochi di società per il divertimento di tutta la famiglia, dai grandi fino ai piccini. Il nome nasce dalla contrazione di Hassenfeld Brothers. L’azienda viene fondata nel 1923 ed è inizialmente specializzata nella produzione tessile. Due decenni più tardi, si converte nei prodotti di cancelleria per le scuole e nella produzione di giocattoli. M. Patata, G.I. Joe e My Little Pony sono i grandi successi del marchio, insieme ai Pokemon, ai Power Rangers e ai Transformers, di cui viene acquistata più tardi la licenza. Il gioco di società più famoso del brand è sicuramente il Monopoly. Edito in 43 lingue e diffuso in più di 80 Paesi del mondo, si tratta di un gioco dei record. Grazie a lui, Hasbro è diventato il primo produttore al mondo di giochi, piazzandosi davanti a colossi come Mattel. Il Monopoly è del 1935 ed è stato creato da Charles Darrow. Il suo funzionamento si ispira a un gioco ancor più datato: The Landlord’s Game (il gioco del proprietario terriero) di Elizabeth Magie del 1903. Il gioco originale si ispira alle teorie del celebre economista americano Henry George e permette di comprendere in modo facile e ludico, secondo la sua ideatrice, i meccanismi dell’economia di mercato e del monopolio del suolo. L’obiettivo è semplice: attraverso operazioni immobiliari che simulano quelle avvengono nella realtà, bisogna arricchirsi a scapito degli altri concorrenti. Vince chi alla fine sarà il più ricco. Alcuni accumuleranno fortune grandissime, altri invece saranno condannati a perdere tutto. Ma la fortuna, si sa, non guarda in faccia a nessuno. La partita può cambiare da un momento all’altro. Basta un tiro di dadi sfortunato e, da grandi latifondisti, ci si può ritrovare senza più un soldo in tasca. Il gioco conta oggi tante edizioni speciali, come l’edizione Gamer, che ha come protagonista il mitico Super Mario, o l’edizione Giro del Mondo, che traghetta i giocatori in un viaggio immaginario per le capitali dei Cinque Continenti, o ancora l’edizione Electronic Banking che, invece dei soliti soldi di carta, ha carte di credito da inserire in appositi POS, proprio come quelle reali. Cranium, Cluedo, Forza 4, Tabù e Indovina Chi sono gli altri fantastici giochi del marchio. Basta dare un’occhiata su Trovaprezzi per scoprirne molti, molti di più. Oltre che di giochi da tavolo per tutta la famiglia, il brand statunitense propone una ricca offerta di giochi di società istruttivi dedicati ai soli bambini. Questi ultimi sono molto importanti perché i piccoli imparino a socializzare e affinino tante abilità diverse, come la coordinazione oculo-manuale e le capacità di concentrazione e di astrazione. Acquistando uno dei tanti giochi del marchio si potranno passare tanti bei momenti tutti insieme. I piccoli potranno divertirsi a sfidare i grandi di casa.