Formato: Per i ragazzi degli anni 80, il marchio Rabarbaro Zucca era un mito. Il simbolo stesso di un'Italia da bere e da gustare. Ma il fascino di quel semplice logo non è certamente diminuito con il passare del tempo. Quello proposto qui non è il
Un classico intramontabile Considerato un grande classico sia tra gli aperitivi che tra i dopo pasto, il Rabarbaro Zucca prende il nome dal suo inventore, Ettore Zucca, grandissimo appassionato del d...
Il Rabarbaro Zucca nasce da un'intuizione di Ettore Zucca, il quale scopre il gusto piacevole della bevanda al rabarbaro che era solita bere sua moglie Tilde Beduschi e intravede le sue potenzialità. Questo liquore diviene presto simbolo delle persone
L'amaro Rabarbaro Zucca ha un nome un po' forviante. Il suo ingrediente principale è infatti il rabarbaro, ma dell'ortaggio zucca non vi è la benchè minima traccia: si riferisce infatti al suo primo creatore Ettore Zucca che nel 1845 lo distillò a Milano
Rabarbaro Zucca è un grandissimo classico sia come aperitivo che come digestivo, che prende il nome da Ettore Zucca, il suo inventore, un grandissimo appassionato di liquori che decise di crearne uno con i suoi ingredienti preferiti. Per preparare la
Liquore alle erbe a base di rabarbaro legato alla tradizione della città di Milano. L'amaro viene preparato mediante infusione a 10 giorni di diverse erbe officinali ed agrumi naturali dove predomina ovviamente il rabarbaro che gli conferisce il suo
Rabarbaro Gran Riserva Zucca Aperitivi Alcolici - 70 ml Rabarbaro gran riserva zucca cl.7 Prodotto di alta qualita Realizzato con molta attenzione e dedizione Bevanda per tutti gusti
Autentico infuso di rabarbaro Creato nel 1845 a Milano da Ettore Zucca, questo amaro italiano è a base di rabarbaro, come anche il nome evidenzia, insieme ad altri aromi naturali. Prende il gusto da...
Un prodotto misterioso, distintivo nella sua essenza a cui una esclusiva gradazione alcolica a 30° garantisce un gusto ricco e deciso. Come amaro è ottimo da gustare liscio; come aperitivo si prestacome ingrediente nei grandi classici della mixologi...