Menu

Cellulari e Smartphone Huawei

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 104,49 €

Scopri la gamma di smartphone Huawei su Trovaprezzi.it. Chi vuole i dispositivi top di gamma sceglie la serie Pura, dotata delle ultime tecnologie fotografiche e di un design ricercato. La famiglia Mate si posiziona comunque sulla fascia alta, con smartphone sempre affidabili e prestanti. La serie Nova invece è la migliore per rapporto qualità-prezzo. Huawei offre quindi prodotti sempre innovativi sia nell’hardware che nel software, tra cui ci sono anche smartphone pieghevoli. 

Huawei Pura 70

Schermo da 6,6 pollici Processore Kirin 9010 Tripla fotocamera professionale Batteria da 4.900 mAh

Leggi tutto
da 599,00 €
vedi
Huawei Pura 70 Pro

Schermo da 6,8 pollici Processore Kirin 9010 Fotocamere professionali Batteria da 5.050 mAh

Leggi tutto
da 749,00 €
vedi
Huawei P30 Lite New Edition

Schermo da 6,15 pollici Tripla fotocamera Processore Kirin 710 Batteria da 3.340 mAh

Leggi tutto
da 207,12 €
vedi
Huawei Nova 13

Schermo da 6,7 pollici OLED Processore Kirin 8000 Fotocamera frontale da 60 megapixel Batteria da 5.000 mAh

Leggi tutto
da 439,00 €
vedi
Huawei Pura 70 Ultra

Schermo da 6,8 pollici 16 GB di RAM Tripla fotocamera professionale Batteria da 5.200 mAh

Leggi tutto
da 999,00 €
vedi
Huawei P30

Huawei P30 128 GB è l’innovativo smartphone top di gamma che punta tutto sulla fotografia grazie alla presenza di una tripla fotocamera in stile Leica e a uno schermo di ultima generazione. La casa cinese continua a innovare, offrendo comunque un parco prodotti eccezionale, tra i quali figurano anche Mate 20 Pro e P20 Pro. Il nuovo modello P30 ha un display OLED FullView da 6,1 pollici e risoluzione Full HD+ da 2340 x 1080 pixel. Gode quindi di una grande area di visualizzazione dei contenuti, ma pesa solo 165 grammi e può tranquillamente essere usato con una sola mano. Lo schermo garantisce una vivacità dei colori mai vista prima, per offrire un’esperienza utente davvero unica. È il caso di definire questo prodotto come il migliore e più innovativo della gamma Huawei presente sul mercato, forte di un processore Kirin 980 che vanta di prestazioni nettamente superiori rispetto alla concorrenza. Inoltre lo smartphone ha 6 GB di RAM e un sistema di ricarica estremamente veloce, dotato della tecnologia Huawei SuperChange che consente di avere la batteria al pieno della propria autonomia nel giro di pochi minuti. Il maggior punto di forza è però rappresentato dalla tripla fotocamera. Quella posteriore vede un sensore principale da ben 40 megapixel, una lente ultragrandangolare da 16 megapixel e un teleobiettivo da 8 megapixel. Con questa dotazione si possono scegliere angolazione e distanze differenti, inoltre grazie al sensore Huawei SuperSpectrum  è in grado di catturare il 40% di luce in più. La fotocamera frontale è esageratamente risoluta, monta infatti un sensore da 32 megapixel. Con questa dotazione l’utente ha la garanzia di ritrovarsi con degli scatti veramente fantastici, in grado di catturare tutta la bellezza circostante.Huawei P30 128 GB in pillole: Uno smartphone super veloce e potente, il più innovativo top di gamma sul mercato Eccezionale schermo OLED da 6,1 pollici Foto e video di grande impatto grazie alla tripla fotocamera Sensore di impronte digitali integrato nello schermo

Leggi tutto
da 209,99 €
vedi
Huawei P20 Lite

Huawei P20 Lite è la versione "più accessibile" del rinomato top di gamma della società cinese arrivata a essere il secondo produttore al mondo di smartphone. Il brand, inizialmente associato a prodotti relativamente economici, ha costantemente aumentato il suo peso nella fascia alta del mercato, con prodotti lussuosi e ipertecnologici. Senza dimenticarsi, però, di chi è attento al design, alla funzionalità, ma lo è anche alla spesa. Huawei p20 Lite, con le sue fattezze, strizza l'occhio a iPhone X, con il bordo superiore che sporge in corrispondenza di altoparlante e fotocamera. Il suo asso nella manica è una doppia fotocamera da 16 megapixel, dotata di apertura focale f/2.2. Un'accoppiata che permette di simulare l'effetto di profondità di campo ottenibile con gli obiettivi delle fotocamere reflex. Sia questa sia la fotocamera frontale, sono in grado di girare video di risoluzione Full HD. Il cuore hardware è un processore HiSilicon Kirin 659 octa-core da 2,4 GHz, mentre la memoria interna 64 GB è espandibile, all'occorrenza, se si decide di occupare lo slot preposto con una scheda Micro SD, invece di inserirvi una seconda sim card. Quanto a connessioni, il supporto spazia dal Wi-Fi 802.11 a/b/g/n alla NFC, che permette di effettuare pagamenti con lo smartphone. Il bluetooth della versione 4.2, consente di ascoltare la musica presente sullo smartphone con un impianto audio wireless, mentre con la radio FM è possibile sentire la musica senza intaccare il monte dati mensile del piano tariffario. La versione del sistema operativo Android che si trova preinstallata è Oreo, per cui Huawei ha sviluppato la versione 8 della sua interfaccia EMUI.

Leggi tutto
da 129,99 €
vedi
Huawei P30 Lite

Huawei P30 Lite è uno smartphone molto equilibrato tra qualità e prezzo, disponibile anche con una versione più aggiornata, cioè l’Huawei P30 Lite New Edition. Si tratta di uno smartphone Huawei medio di gamma con uno schermo da 6,15 pollici con risoluzione Full HD e notch a goccia nella parte frontale. Le linee sono sinuose ed eleganti e il display è stato progettato per proteggere gli occhi dalla luce blu dannosa, sopratutto quando lo si usa di sera. Il design in vetro curvo 3D si adatta perfettamente al palmo della mano dell’utente: Huawei P30 Lite è inoltre disponibile in tre colorazioni differenti, caratterizzate da finiture iridescenti molto particolari. Sul retro si nota la tripla fotocamera con flash, con un obiettivo da 48 megapixel ad alta risoluzione e alte capacità di ingrandimento. Con questo sensore è possibile infatti realizzare ottimi scatti dalla lunga distanza, ma si può anche ingrandire l’inquadratura con il sensore ultra-grandangolare con campo visivo di 120 gradi. Conclude il comparto fotografico un sensore bokeh che consente di creare ritratti professionali, con sfondo piacevolmente sfocato. Il sensore che riconosce le impronte digitali è posto sulla parte posteriore, per un dispositivo molto leggero: pesa solo 159 grammi, molto meno rispetto alla concorrenza. Il sistema operativo è Android, quindi sarà possibile scaricare le più note app per inviare messaggi, guardare video e navigare sul web.Huawei P30 Lite in pillole:Schermo grande ma smartphone comunque leggeroBatteria da 3340 di buona durataProcessore Kirin 710 di buon livelloFotocamera frontale da 24 megapixel

Leggi tutto
da 170,01 €
vedi
Huawei P30 Pro

Schermo da 6,47 pollici Quadrupla fotocamera Leica Processore Kirin 980 Batteria da 4.200 mAh

Leggi tutto
da 278,01 €
vedi
Huawei Mate 10

Huawei gioca un ruolo di vera protagonista nella fascia più alta del mercato smartphone. I dispositivi in catalogo, dotati di prestazioni al top e lussuosi design sono sempre di più. Huawei Mate 10 è, del resto, disponibile anche nelle prestigiose versioni Porsche Design e Pro. Ciò non significa che a quella standard possa mancare anche solo una di quelle caratteristiche che i più appassionati delle nuove tecnologie possano desiderare. Ci stiamo, infatti, riferendo a uno smartphone arrivato sulla scena nell'ultimo trimestre del 2017, che installa Android Oreo e la versione 8.0 dell'apprezzata interfacciaEmotion UI. Il processore che lo aziona è un potenteHiSilicon Kirin octa-core. Quest'ultimo può, a sua volta contare su ben 4 GB di memoria Ram e la memoria persistente di 64 GB si può espandere fino a 256 GB, facendo ricorso a una scheda Micro SD di tale capacità. Lo schermo è particolarmente ampio: la diagonale sfiora i sei pollici. Ai lati dello schermo i bordi sono, pressoché, inesistenti e il telefono rimane maneggevole, nonostante le generose dimensioni del display IPS da 1440 x 2560 punti di risoluzione. Un sensore da 20 megapixel, supportato da un sistema di stabilizzazione ottica e da un flash Dual LED, consente di scattare ottime fotografie. Permette, inoltre, di girare video in risoluzione 4K. Il riconoscimento automatico di volti e sorrisi, così come la compensazione automatica dell'esposizione, sono attivi anche sulla fotocamera frontale da 8 MP. In un telefono di questa portata non potevano mancare un supporto LTE di classe elevata e un connettore USB di ultima generazione.

Leggi tutto
da 119,99 €
vedi
Huawei Mate 20 Pro

Huawei Mate 20 Pro è il Mate più potente e intelligente di sempre. Condivide alcuni aspetti con il fratello minore Huawei Mate 20 ma elevando il potenziale su vette mai viste prima. Lo smartphone è dotato di prestazioni e componenti premium da top di gamma, mantenendo comunque un prezzo inferiore rispetto alla concorrenza. Dotato di un magnifico schermo OLED da 6.39 pollici con risoluzione QHD+, è già considerato da tutti il re degli smartphone. Il processore Kirin 980 con il supporto continuo dell’intelligenza artificiale fa la differenza, adatto anche a operazioni più pesanti. Questo modello da 128 GB di memoria interna è comunque espandibile fino a 512 GB con le nuove e più piccole NM Card. Huawei Mate 20 Pro è la punta di diamante della famiglia, che chiude il cerchio delle prestazioni con 6 GB di RAM. Si tratta del primo dispositivo al mondo con LTE Cat.21 per una connessione ad internet estremamente rapida e ininterrotta. Con Huawei Mate 20 Pro si ha una potente macchina fotografica in tasca che scatta foto professionali anche di notte; sono ben tre le fotocamere posteriori con lenti da 40 megapixel, 20 megapixel grandangolare e un teleobiettivo da 8 megapixel. Un’estetica di alto design grazie alle lenti 3D e alle giunture eleganti, che ne fanno uno smartphone bello da vedere oltre che potente e sicuro da utilizzare. Mai più batteria scarica con la capienza record da 4200 mAh, per una durata che va oltre la giornata. Il tutto affiancato dal caricabatterie Huawei SuperCharge che permette di ricaricare rapidamente il 70% della batteria in soli 30 minuti.

Leggi tutto
da 164,00 €
vedi
Huawei P40 Lite

Schermo da 6,4 pollici Processore Kirin 810 Quadrupla fotocamera Batteria da 4.200 mAh

Leggi tutto
da 206,00 €
vedi
Huawei Nova 13 Pro

Schermo da 6,76 pollici Processore Kirin 8000 Doppia fotocamera per i selfie Batteria da 5.000 mAh

Leggi tutto
da 599,00 €
vedi
Huawei P Smart (2018)

Sono sempre di più gli smartphone Huawei prodotti pensando al segmento più alto del mercato. Nel suo catalogo continuano, però, a giocare un ruolo fondamentale telefoni poco costosi, ma al contempo dotati di caratteristiche che non ci aspetterebbe di trovare, dopo aver visto il prezzo di listino. Se, al momento attuale, Huawei Mate 10 Pro è il telefono che meglio identifica il primo gruppo, Huawei P Smart è invece un perfetto rappresentante del secondo. Chi lo possiede può, infatti, contare sulla potenza di elaborazione di un processore Kirin 659 octa-core per far girare Android Oreo, la più recente versione del sistema operativo sviluppato da Google. Il formato allungato dello schermo da 5,65″ consente un'ottima fruizione dei contenuti, senza compromettere l'ergonomia. Huawei P Smart, con gli smartphone di fascia alta condivide, inoltre, uno scarto minimo tra la superficie occupata dallo schermo e quella complessiva del dispositivo. E', anche, dotato della dual-camera posteriore, che affianca un sensore da 2 MP a uno principale da 13 MP. Le immagini acquisite potranno, quindi, essere combinate aggiungendo sfocature che doneranno loro un aspetto più professionale. Ottimi selfie si otterranno, invece, con la fotocamera frontale da otto megapixel e l'algoritmo Face Beauty. Il telefono può mantenere simultaneamente attive due connessioni Bluetooth, ad esempio quando si vuole usare l'auricolare senza fili e le casse audio allo stesso tempo. Il telefono supporta anche la connessione Wi-Fi 802.11ac e, ad alimentarlo, è una batteria da 3000 mAh. Come di consueto, Huawei ha dotato anche il P Smart della sua interfaccia utente Emotion.

Leggi tutto
da 137,40 €
vedi
Huawei P Smart (2019)

Anche per il 2019 Huawei ha presentato i nuovi dispositivi di una linea molto apprezzata. Huawei P Smart 2019 con memoria interna da 64 GB Dual SIM punta tutto sul fantastico effetto estetico, in una fascia di prezzo economica. In alternativa la casa cinese offre diversi smartphone, tra cui il fantastico Honor 10 Lite, ma c’è anche uno dei migliori della famiglia P Smart da tenere in considerazione. In ogni caso la versione 2019 di P Smart affascina già al primo impatto, con la sua finitura che corre su tutto il retro fino ai bordi. Si distingue quindi nettamente rispetto alla concorrenza, grazie alla tinta Aurora Blue con due tonalità differenti, esteticamente molto accattivanti. Comodissimo averlo tra le mani essendo ottimizzato nelle dimensioni e nel peso di soli 160 grammi. Adatto soprattutto per chi cerca uno smartphone con uno schermo grande, i suoi 6,21 pollici e cornici ottimizzate soddisfano anche l’utente più esigente. Altro comparto da tenere in considerazione è quello fotografico, che presenta una doppia fotocamera, con la prima con sensore da 13 megapixel, la seconda con modulo da 2 megapixel. Quest’ultimo è molto utile per la profondità di campo e l’immancabile effetto bokeh che sfoca lo sfondo. Foto nitide, con ottimo contrasto e video di alta qualità con il supporto dell’intelligenza artificiale, che riconosce i soggetti e regola le impostazioni in automatico.Huawei P Smart 2019 64 GB Dual SIM in pillole: Design da primo della classe, con il fantastico colore che abbraccia anche i bordi Lo schermo è molto luminoso, grande e reattivo La batteria di 3400 mAh garantisce un’ottima autonomia Il rapporto qualità-prezzo è uno dei migliori per questo segmento

Leggi tutto
da 260,77 €
vedi
Huawei Mate 20 lite

L'intelligenza artificiale gioca un ruolo molto importante negli smartphone di ultima generazione, perché ne semplifica le modalità di utilizzo, aggiunge nuove funzionalità e ne ottimizza il funzionamento sotto vari aspetti. Non è un caso, quindi, che Apple abbia dotato i suoi costosissimi iPhone X e iPhone XS di un chip con motore neurale progettato, proprio, per l'elaborazione di questi sofisticati algoritmi. Oggi, però, non è più obbligatorio spendere tanto per avere device di un certo livello, proprio grazie a prodotti come Mate P20 Lite, interessante smartphone di fascia media dotato di schermo FHD+ da 6,3 pollici e, da poco, inserito nel catalogo Huawei. L'AI (Artificial Intelligence) potenzia l'effetto bellezza per far risaltare i selfie consentendo, inoltre, il riconoscimento di alcuni scenari per un'ottimizzazione delle immagini più efficace. Sei sono gli scenari associati alla fotocamera frontale da 24 + 2 MP, mentre, per la fotocamera posteriore da 20 + 2 MP, ne sono stati previsti più di venti. Lo smartphone saprà distinguere, ad esempio, se il soggetto ritratto è un piatto, un monumento, qualcuno che scia oppure un animale domestico. Sempre grazie all'intelligenza artificiale, sarà possibile inquadrare un prodotto per cercarne uno simile, da acquistare eventualmente online, classificare più facilmente le foto oppure gestire al meglio le connessioni di rete, per non perdere il segnale quando si entra in un ascensore o in galleria. Lo smartphone utilizza il processore Kirin 710 octa-core, prodotto dalla stessa Huawei, con associati 4 GB di memoria RAM. La memoria a lungo termine è di 64 GB e può essere espansa, nel caso si decida di occupare lo slot ibrido con una micro SD piuttosto che con una seconda scheda Sim. Huawei mate 20 lite dual sim integra il sensore che rileva le impronte digitali (per consentire al possessore di accedere allo smartphone senza dover inserire la password) posizionato nella parte posteriore della sottile scocca, spessa poco più di sette millimetri e disponibile nei colori nero, blu zaffiro e oro platino.

Leggi tutto
da 177,00 €
vedi
Huawei Y5 (2018)

Huawei azienda produttrice di smartphone, si è fatta apprezzare, soprattutto, per il buon rapporto qualità-prezzo dei suoi prodotti. Pensiamo, ad esempio, a P 10 Lite oppure a Mate 10 Lite, telefoni con un costo accessibile, ma caratteristiche da dispositivo di fascia media. Il nuovo Huawei Y5 del 2018 non è da meno dei suoi popolari predecessori perché, nonostante sia facilmente reperibile online a prezzi prossimi ai cento euro, condivide diverse specifiche hardware e software con telefoni cellulari ben più costosi. Si serve, ad esempio, di un sofisticato algoritmo di riconoscimento facciale che evita l'inserimento di complesse password per lo sblocco del dispositivo. Il telefono utilizza il sistema operativo Android 8.1 e consente la gestione di due sim card senza impedire un'eventuale espansione della memoria interna. Huawei Y5 può archiviare fino a 16 GB di dati di default, ma basterà inserire una microSD per salvare altri file. La fotocamera posteriore da 8 megapixel è dotata del sistema automatico di messa a fuoco e del flash, che si attiva ogni qualvolta le condizioni di luce si rivelino non adatte a garantire un buono scatto. Il telefono è dotato di processore MediaTek quad-core dalla massima frequenza di clock di 1,5 GHz. La diagonale dello schermo sfiora i cinque pollici e mezzo, consentendo un'agevole lettura dei testi riportati sui siti web, una buona visione dei video in streaming e una buona esperienza di gioco con i videogame.

Leggi tutto
da 129,99 €
vedi
Huawei Nova 5T

Huawei Nova 5T è uno smartphone che si contraddistingue per le sue cinque fotocamere e colori sgargianti. Segue altri grandi successi della casa cinese come P30 Lite e l’economico Y6 2019, ed è molto simile esteticamente all’Honor 20. Huawei Nova 5T non passa quindi inosservato, grazie al suo design riflettente e raffinate finiture, che danno vita a un magnifico effetto 3D sulla scocca. Questo telefono si spinge oltre i limiti, grazie a un rapporto schermo-corpo superiore: il display è da 6,26 pollici e riproduce un’ottima gamma di colori, sul quale si vede solo un piccolo foro che cela la fotocamera frontale da 32 megapixel. Il produttore non poteva esimersi di aumentare anche le fotocamere posteriori, che ora sono ben quattro: il sensore principale è da 48 megapixel, c’è poi quello ultra-grandangolare, macro e bokeh in alta definizione, per avere foto con lo sfondo piacevolmente sfocato. Il comparto fotografico è migliorato anche da potenti algoritmi, che consentono di girare video e scattare foto sempre definite e con i colori giusti. Infine per coloro che sono sempre connessi è disponibile la ricarica rapida SuperCharge da 22,5 W, che consente di caricare il dispositivo del 50% in soli 30 minuti. Si tratta quindi di uno smartphone molto affidabile, adatto anche per un uso stressante con i giochi più complessi o la visione di video in streaming.Huawei Nova 5T in pillole:Schermo eccezionale, luminoso e definitoIl software rende l’esperienza molto fluidaProcessore Kirin 980 e 6 GB di RAM, prestazioni senza compromessiAutonomia che sorprende

Leggi tutto
da 285,00 €
vedi
Huawei Y5p

Huawei Y5p è uno degli dispositivi con il migliore rapporto qualità-prezzo sul mercato, destinato a un’utenza giovane o a chi si avvicina per la prima volta a uno strumento del genere. Si tratta di uno smartphone economico e fratello minore di Huawei Y6p, tra i più convincenti smartphone Huawei. Huawei Y5p è dotato del sistema operativo Android open source con interfaccia EMUI e le applicazioni si possono scaricare da AppGallery. Si tratta di uno smartphone più piccolo rispetto alla concorrenza: ha infatti uno schermo di 5,45 pollici con cornici molto sottili ed è disponibile in colorazioni molto giovanili, cioè Midnight Black, Phantom Blue e Mint Green. Un altro elemento che fornisce grandi vantaggi è la disponibilità del triplo slot: in questo modo è possibile inserire la doppia SIM per avere due numeri di telefono, ma di avere contemporaneamente anche una microSD per espandere la memoria interna da 32 GB. L’utente in questo modo avrà più spazio, fino a 512 GB, per conservare foto, video o file. Sul retro si vede poi una singola fotocamera da 8 megapixel, che comprende la modalità HDR che eleva la qualità dei colori. Sulla parte frontale invece si vede la fotocamera per i selfie da 5 megapixel e il sensore per lo sblocco con il volto, molto veloce e preciso. Si conclude con una batteria da 3020 mAh, abbastanza grande da garantire diverse ore di utilizzo, dotata di una tecnologia di risparmio energetico che ottimizza l’autonomia.Huawei Y5p in pillole:Design giovane e frescoLeggero, pesa solo 144 grammiProcessore Mediatek e 2 GB di RAMSchermo di ottima fattura

Leggi tutto
da 104,49 €
vedi
Huawei P20

Huawei P20 128 GB è un concentrato di tecnologia. Disponibile anche in versione dual-sim, con un processore Kirin 970, i 6 GB di memoria RAM e 128 GBdi storage, può competere con un laptop di media fascia. Non solo, è sorprendente quanto si possa fare con la sua tripla fotocamera potenziata dall'intelligenza artificiale. Un sensore da 40 MP somma i suoi effetti a uno da venti e alla tecnologia per lo zoom ibrido ottico-digitale, che consente un'ottima messa a fuoco di soggetti lontani. Immagini nitide e dal buon contrasto, si possono ottenere anche con pochissima luce. Dato che, a tutti piacciono le belle foto, ma non tutti sono dei professionisti dello scatto, un assistente digitale apprende da quelle fatte in precedenza, per automatizzare il processo che porta a un risultato in linea con le preferenze del possessore di questo sofisticato smartphone. I più creativi si divertiranno con la modalità di cattura videoSuper Slow Motion a 960 frame al secondo. Huawei P20 128 GB è un telefono che eccelle sotto ogni punto di vista, compreso quello del design. Lo schermoOLED da 6,1 pollici e 2240 x 1080 pixel di risoluzione si protrae ai lati di altoparlante e fotocamera. Il trend del momento è quello del "notch style", visto per la prima volta in iPhone X. Tra le innumerevoli modalità di connessione offerte, troviamo Wi-Fi ac a 2,4 GHz e 5 GHz, NFC e il Bluetooth della versione 4.2. Oltre naturalmente, ai più moderni standard per la comunicazione su rete mobile. Tre le colorazioni disponibili: Black, Midnight Blue e Twilight.

Leggi tutto
da 229,00 €
vedi
Vedi altri prodotti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Smartphone Huawei potenti e innovativi

Huawei è un colosso mondiale e fornitore globale di infrastrutture per la telefonia mobile, dispositivi per il networking e intelligenti, tra cui ci sono gli smartphone. Ogni anno propone prodotti potenti, innovativi e dall’ottimo rapporto qualità-prezzo. Gli smartphone Huawei riescono a soddisfare le esigenze di tutti gli utenti, con un vasto catalogo di dispositivi. La serie Nova include prodotti di fascia media come l'Huawei Nova 12 SE e il meno costoso Nova 12i, caratterizzati da un design elegante e ottimi schermi. La famiglia Mate prevede invece smartphone di fascia medio-alta e alta, come l'Huawei Mate 50 Pro. Non mancano gli smartphone pieghevoli, come il Mate Xs 2. I dispositivi top di gamma appartengono invece alla serie Pura, con modelli dall'estetica ricercata come l'Huawei Pura 70 Ultra o il Pura 70 Pro. Gli smartphone Huawei hanno conosciuto un'ascesa fulminea: inizialmente erano pressoché sconosciuti ai più, ma già dopo la vendita dei primi dispositivi, Huawei è diventata in poco tempo tra i maggiori produttori di smartphone al mondo. Situazione che si è ridimensionata a causa del cosiddetto "ban Huawei", che ha costretto l'azienda a rinunciare ai Servizi Google e di conseguenza al Play Store. Oggi gli smartphone Huawei sono sempre basati su Android, ma funzionano grazie al sistema operativo proprietario HarmonyOS ed EMUI. Gli utenti possono scaricare le app dall'AppGallery, negozio digitale popolato ormai dalle applicazioni più importanti. Il produttore cinese, quindi, continua a innovare nel campo hardware e fotografico, con sistemi sempre più avanzati e migliorati dall'intelligenza artificiale. Il segreto del successo degli smartphone Huawei non è solo il prezzo o le caratteristiche tecniche, ma anche la grande spinta dell’azienda nel settore R&D, cioè Ricerca e Sviluppo: più del 10% del ricavato delle vendite annuali viene investito nel migliorare i prodotti futuri. Queste decisioni sono frutto della storia significativa del brand: Huawei è stata fondata a Shenzhen nel 1987 da Ren Zhengfei, attuale Presidente, ed è tra le società di telecomunicazioni più grandi al mondo. La multinazionale è leader mondiale di infrastrutture per la ICT e basa il suo vasto business in diverse aree, come le reti di telecomunicazione, dispositivi intelligenti e servizi cloud. Il nome Huawei deriva dalla somma di due caratteri cinesi: il primo significa “fiore”, anche se spesso viene usato per definire la parola “Cina”, mentre il secondo significa “azione”. Insieme formano “il successo cinese” o “l’eccellenza cinese”. I valori del brand infatti sono l’apertura verso il futuro, la collaborazione e il successo condiviso. L'azienda si impegna a collaborare con partner in tutto il mondo, per costruire un settore che crei sempre nuove opportunità per tutti. Insomma Huawei fa dell'innovazione continua il suo più importante obiettivo: nel campo degli smartphone lo si vede con le nuove soluzioni offerte. Il futuro è infatti degli smartphone flessibili e il produttore cinese continua a migliorare sempre di più i telefoni con queste caratteristiche.

Le ultime news su Cellulari e Smartphone

Galaxy Z Flip 7 e Galaxy Flip 7 FE al centro di nuovi rumors
Tech 02 luglio 2025
Galaxy Z Flip 7 e Galaxy Flip 7 FE al centro di nuovi rumors
Nothing Phone (3) è ufficiale: un top di gamma che attira l’occhio
Tech 02 luglio 2025
Nothing Phone (3) è ufficiale: un top di gamma che attira l’occhio
Honor 400 vs Honor 400 Pro: quali sono le differenze?
Tech 01 luglio 2025
Honor 400 vs Honor 400 Pro: quali sono le differenze?

Domande frequenti su Cellulari e Smartphone Huawei

Qual è il miglior smartphone Huawei?

Tutti gli smartphone Huawei sono di qualità, anche se i top di gamma, come ad esempio il Pura 70 o il Pura 70 Pro, ovviamente riescono a garantire migliori prestazioni. Il produttore cinese ha comunque nel suo catalogo dispositivi dall’ottimo rapporto qualità-prezzo, come ad esempio il Nova 12s.

Quali telefoni Huawei non hanno i Servizi Google?

Alcuni telefoni Huawei più recenti non usano i Servizi Google, anche se il sistema operativo è basato su Android. Il produttore ha implementato il suo sistema operativo HarmonyOS. Tra gli smartphone senza Servizi Google ci sono l’Huawei P50 Pro e il Mate 50 Pro. Su questi dispositivi quindi non è presente il Play Store per scaricare le app, ma AppGallery di Huawei.

Quanti anni dura uno smartphone Huawei?

Gli smartphone Huawei hanno in media una durata in linea con la concorrenza, quindi dai 3 ai 5 anni. Tutto dipende anche dalle politiche di supporto software e di sicurezza del produttore, che possono tenere aggiornato per diversi anni il sistema operativo e proteggere il telefono da eventuali minacce informatiche. Huawei si è comunque dimostrata affidabile nel tempo e aggiorna regolarmente i propri dispositivi. 

Quale smartphone Huawei ha la fotocamera migliore?

Sicuramente il Pura 70 Ultra ha uno dei sistemi fotografici più avanzati sul mercato, ma anche il Pura 70 Pro offre una dotazione professionale, essendo dotato di tre fotocamere. Il sensore principale è un Ultra Lighting da 48 megapixel, affiancato da una fotocamera macro con teleobiettivo da 48 megapixel e da un sensore un ultra-grandangolare da 12,5 megapixel per i panorami.

Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto Huawei!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Il futuro a portata di dito: gli smartphone Samsung nella nostra guida all’acquisto
Il futuro a portata di dito: gli smartphone Samsung nella nostra guida all’acquisto
Smartphone cinesi: guida all’acquisto per scovare il modello giusto
Smartphone cinesi: guida all’acquisto per scovare il modello giusto
Trova lo smartphone giusto: segui la nostra guida all'acquisto
Trova lo smartphone giusto: segui la nostra guida all'acquisto
Torna su