iPhone 16 Plus è ufficiale. Il sipario sull’erede di iPhone 15 Plus è stato alzato oggi, lunedì 9 settembre, in occasione del tradizionale Keynote di fine estate organizzato da Apple. Un’occasione per l’azienda di Cupertino per svelare una serie di nuovi dispositivi, tra cui questo attesissimo phablet. Un prodotto che, sulla carta, rappresenta uno dei migliori smartphone rispetto al particolare rapporto tra prestazioni e autonomia. Un dettaglio non da poco nella fascia alta del mercato.
Considerando dunque l’attesa attorno a questo smartphone, abbiamo pensato di dedicargli un articolo in cui raccogliere tutte le informazioni rilasciate dall’azienda. La sensazione è che ci si trovi di fronte a un prodotto caratterizzato da una forte linea di continuità con il modello precedente, al netto ovviamente di tutta una serie di novità hardware e software che Apple ha implementato. Ma procediamo con ordine, perché abbiamo davvero tanto da raccontarvi.
Partiamo subito dalle specifiche tecniche. Nonostante la presenza della gamma Pro, iPhone 16 Plus integra buona parte della migliore tecnologia attualmente disponibile sul mercato. Del resto, il gigante californiano ci ha abituati molto bene da questo punto di vista anche nei modelli “base”.
Infine, per quanto riguarda i materiali, la scocca è realizzata in metallo e vetro. Il titanio rimane dunque un’esclusiva di iPhone 16 Pro e Pro Max, al fine anche di differenziare la famiglia di dispositivi. Un approccio già visto con i modelli 2023.
I preordini di iPhone 16 Plus si apriranno venerdì 13 settembre. L’arrivo nei negozi è invece fissato per venerdì 20 settembre, a distanza dunque di appena una settimana. Apple vuole evidentemente stringere i tempi, considerando l’arrivo del periodo più importante dell’anno in termini di vendite (Black Friday e acquisti natalizi).
Per quanto riguarda i prezzi, siamo allineati allo scorso anno. Si parte da 1.129 euro per la versione da 128 Gigabyte di memoria. Una cifra importante, che racconta comunque l’oggettiva qualità di questo dispositivo (disponibile anche nelle varianti da 256 e 512 Gigabyte). Avremo modo di testarlo presto sul campo all’interno della nostra recensione.
Apple sarebbe pronta a rinnovare profondamente il suo smartphone più iconico con l'arrivo di iPhone 17. Un modello che, secondo le indiscrezioni più affidabili, segnerebbe un punto di svolta importante nel ciclo
Apple si prepara a introdurre con iPhone 17 un accessorio del tutto nuovo: un laccetto a tracolla pensato per trasformare il modo in cui portate con voi lo smartphone. Il nome in
Scrivi un commento