Farmacia Loreto: 12% di sconto su tutti i prodotti. Codice esclusivo TROVA12

Trovaprezzi.it: la top 10 delle caldaie più cercate nel 2024

Quali sono le caldaie più tecnologiche del momento? E quelle più potenti e funzionali? Scopriamolo con la classifica delle caldaie più cercate.
Di Irene Bicchielli Aggiornato il 3 Settembre 2024
7 minuti di lettura
caldaia top 10 trovaprezzi

La caldaia è un elettrodomestico indispensabile nelle nostre case perché ci permette di far funzionare il riscaldamento e di avere acqua calda sanitaria sempre a disposizione. L’inverno si avvicina e in tanti si stanno chiedendo se sia il caso di cambiare la propria caldaia per avere prestazioni più efficienti e minori consumi in bolletta.

Il mercato delle caldaie è tuttavia molto vasto e le opzioni sono davvero tante. Per scegliere il modello giusto, bisogna infatti considerare diversi fattori e variabili in base ad esigenze e necessità. Uno degli aspetti più importanti al momento, considerando l’aumento del prezzo dell’energia elettrica, è proprio quello legato ai consumi e quindi all’etichetta energetica. Per fortuna, i nuovi modelli sono sempre più ecologici e sostenibili ma anche più funzionali e tecnologici, il che aiuta a ottimizzare i consumi. Inoltre, grazie agli incentivi fiscali, in caso di sostituzione della vecchia caldaia è possibile ottenere anche dei vantaggi in dichiarazione dei redditi.

Nella classifica delle 10 caldaie e scaldabagni più cercati su Trovaprezzi.it in questa prima parte di 2024, ci sono alcuni brand che occupano diverse posizioni e che si presentano quindi come i migliori marchi attualmente sul mercato, primi tra tutti Vaillant e Ferroli. Ma non sono certo le uniche opzioni interessanti. Ecco nel dettaglio quali sono i modelli da prendere in considerazione per il riscaldamento della propria casa.

1. Vaillant EcoTEC Intro VMW

In prima posizione troviamo un modello firmato Vaillant, uno dei brand più presenti in classifica. La caldaia EcoTec Intro VMW 24/28 di Vaillant svolge la doppia funzione di riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria. Grazie alla pompa modulante ad alta efficienza, si può risparmiare molto in bolletta, anche grazie all’innovativa tecnologia di combustione fan push: proprio grazie a questo meccanismo innovativo, il ventilatore assicura sempre il giusto rapporto tra aria comburente e gas. Tutte le funzioni e i parametri sono facilmente gestibili tramite il pratico display touch. Le dimensioni ridotte e il design leggero rendono la caldaia EcoTec Intro VMW adatta ad ogni spazio interno.

Vaillant EcoTEC Intro VMW

Caldaia Vaillant EcoTEC Intro VMW

2. Vaillant EcoTEC pure VMW 24

In seconda posizione ritroviamo subito un modello Vaillant. La caldaia EcoTEC pure VMW 24 è compatta ed elegante, dotata di connessioni idrauliche verticali per rendere la sostituzione più semplice e rapida. La classe energetica A assicura minimi consumi e grazie al pannello dei comandi con display elettronico è facilissimo monitorare i parametri e gestire le diverse funzionalità in modo intuitivo ed immediato. Profonda solo 33 centimetri, è compatta e adatta a qualsiasi sistemazione, sia interna che esterna.

Vaillant EcoTEC pure VMW 24

Caldaia compatta Vaillant EcoTEC pure 24kW

3. Ferroli DIVAcondens

Sul terzo gradino del podio c’è una caldaia firmata dall’italianissima Ferroli, la DIVAcondens. Si tratta di una caldaia murale atmosferica a condensazione, che produce istantaneamente acqua calda sanitaria e permette di risparmiare in bolletta e di avere un minimo impatto sull’ambiente. Grazie ad un alto indice di protezione iPX5D da agenti esterni corrosivi e alla funzione Antifrost di antigelo totale, può essere installata anche all’esterno senza nessuna difficoltà. Il sistema di recupero preriscalda il circuito primario utilizzando il calore residuo dei fumi di scarico, in modo da risparmiare gas ma senza nessuna perdita in comfort.

Ferroli DIVAcondens

Caldaia a condensazione Ferroli DIVAcondens

4. Baxi Duo-tec Compact E

Con un’estetica rinnovata moderna ed essenziale, la caldaia a condensazione Baxi Duo-Tec Compact E è molto facile da gestire. Uno dei suoi punti di forza è sicuramente il pannello comandi con display LCD retroilluminato, dove i pulsanti risultano chiari e intuitivi: basta premere il pulsante apposito per avere tutte le informazioni sul funzionamento della caldaia come ad esempio temperatura di riscaldamento, pressione e temperatura dell’acqua calda sanitaria. Uno dei plus per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, invece, è la presenza della funzione di preriscaldo dello scambiatore: questa garantisce la produzione immediata di acqua calda sanitaria alla temperatura impostata, senza attese e senza sbalzi di temperatura.

Baxi Duo-tec Compact 24 GA

Caldaia a condensazione Baxi Duo-tec Compact E

5. Immergas Victrix Tera V2

In quinta posizione troviamo l’unico modello Immergas presente in classifica, la Victrix Tera V2. Disponibile nella versione da 24W o da 28W, si trova in classe di efficienza energetica A: grazie alla tecnologia di condensazione all’avanguardia, che sfrutta al massimo il calore proveniente dai fumi di scarico, la caldaia è infatti in grado di ridurre il consumo di metano e, di conseguenza, i costi energetici. Inoltre, la tecnologia Low NOx abbatte le emissioni di ossidi di azoto, altamente inquinanti, migliorando l’impatto ambientale della caldaia. Il kit fumi è incluso e la gestione è molto intuitiva grazie ai comandi semplificati.

Immergas Victrix Tera V2

Caldaia in classe A Immergas Victrix Tera V2

6. Baxi Eco5 Blue

Il secondo e ultimo modello di Baxi in classifica si trova in sesta posizione ed è la caldaia Eco5 Blue. Si tratta di un modello a camera aperta che consente sia di scaldare la casa che di produrre acqua calda sanitaria. Facilissima da gestire grazie al pannello di controllo con display LCD, permette di programmare e regolare il funzionamento del riscaldamento in modo rapido e intuitivo. Potete installarla sia all’interno che all’esterno perché resiste fino alla temperatura di -5 gradi. Il termostato di sicurezza assicura che l’elettrodomestico non si surriscaldi e la funzione di regolazione climatica mantiene sempre sotto controllo il funzionamento generale.

Baxi Eco5 Blue

Caldaia a camera aperta Baxi Eco5 Blue

7. Ferroli DIVAtech D LN

La caldaia Ferroli DIVAtech D LN è un modello a camera aperta che combina efficienza e rispetto per l’ambiente grazie all’innovativo bruciatore atmosferico realizzato in acciaio inox. Pensata per l’installazione esterna (la caldaia resiste infatti anche alle temperature più basse ed è dotata di dispositivo anti condensa), dispone anche di un sistema di protezione di eventuali liquidi che potrebbero compromettere il funzionamento. Potete scegliere tra una versione da 24 kW e una da 30 kW di potenza. Infine, è importante sottolineare che è un modello che durerà a lungo nel tempo: la camera di combustione infatti è realizzata in lamiera alluminata anticorrosione e isolata con fibra ecologica.

Ferroli DIVAtech D LN

Caldaia per esterni Ferroli DIVAtech D LN

8. Vaillant EcoTEC Plus

La caldaia a condensazione EcoTEC Plus è un altro interessante modello firmato Vaillant. In questo caso parliamo di un elettrodomestico particolarmente efficiente e innovativo, capace di offrire un eccellente combinazione di alte prestazioni e bassi consumi. Con un’efficienza del 99% e una classe energetica A+, questa caldaia a condensazione offre anche il pacchetto smart, per poter essere gestita tramite app da smartphone o tablet. L’alimentazione a metano è convertibile in GPL, per rispondere alle esigenze di tutti, e il pannello di controllo touch screen assicura la massima semplicità di utilizzo.

Vaillant EcoTEC plus VMW

Caldaia a condensazione Vaillant EcoTEC plus VMW

9. Vaillant EcoTEC PRO VMW +

In nona posizione c’è un altro modello firmato Vaillant. Stavolta troviamo la caldaia a condensazione EcoTEC PRO VMW+ disponibile nella potenza da 23W o da 28W, a seconda delle necessità. Quello che la contraddistingue è sicuramente la sua efficienza: si trova infatti in classe energetica A+ e, se combinata con un termostato smart, raggiunge un’efficienza di sistema addirittura del 98%. Dal display LCD con retroilluminazione blu è possibile gestire le impostazioni ed eventuali problematiche tecniche anche per i meno esperti. Può essere montata anche all’esterno perché resiste a temperature fino a -5 gradi.

Vaillant EcoTEC PRO VMW +

Caldaia a condensazione Vaillant EcoTEC Pro VMW +

10. Beretta Ciao X

Disponibile nelle versioni da 25W o da 30W, la Beretta Ciao X è una caldaia a condensazione dall’ottimo rapporto qualità prezzo. Ad un costo di poco più di 600 euro, potrete infatti contare su una caldaia affidabile ed efficiente: i consumi risultano infatti particolarmente contenuti, oltre alla possibilità di sfruttare in parte anche l’idrogeno come fonte di energia, per un utilizzo sostenibile ed economico. Le dimensioni compatte rappresentano un vantaggio non indifferente, soprattutto per chi deve fare i conti con piccoli spazi: potrete tranquillamente installare la caldaia dentro un pensile della cucina così come all’esterno.

Beretta Ciao X

Beretta Ciao X

Queste erano le 10 caldaie più cercate su Trovaprezzi.it ma navigando sul sito nella sezione dedicata alle caldaie ne troverete tantissimi altri modelli e sicuramente c’è anche quello adatto alle vostre esigenze!

Pubblicato il 30 Maggio 2024
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Commenti

federico
22 Gennaio 2021, 1:56

La Ferroli considerata addirittura la migliore mi stupisce: ė in classe A solo per la PAS, ossia acqua calda, mentre è B sul riscaldamento, che è il costo prevalente (penso non si possa neppure installare in Lombardia per la sua classe NOx…).

Rispondi

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su