Apple iPad Air 5 10.9 (2022) è un dispositivo potente e versatile. Se si considera il precedente Apple iPad Air 4 10.9" (2020), le differenze tecniche sono numerose. La prima riguarda il processore. Rispetto al chip A14 Bionic del vecchio modello, ora è previsto il nuovo M1, per un aumento prestazionale annunciato del 60%. Lo schermo è sempre un Liquid Retina da 10,9 pollici con risoluzione 2.360x1.640. Difatti, la soluzione scelta è del tutto simile alla scorsa iterazione. Lo stesso approccio è stato seguito sul fronte dello storage. Le opzioni disponibili sono infatti 64 GB e 256 GB, con o senza connessione dati. E proprio nell'ambito della connettività si trova una delle innovazioni di questo Apple iPad Air 5 10.9 (2022), che nelle varianti apposite propone il supporto alle rapide reti 5G, oltre che al Wi-Fi. Altra grande novità è costituita dal quantitativo di memoria. Per la prima volta in questa linea produttiva, la casa di Cupertino sceglie di includere 8 GB di RAM. Rispetto al passato, invece, la dotazione di fotocamere non cambia. Sono sempre due, una frontale e una posteriore. Cambiano però le specifiche. Se la camera posta sul retro è sempre da 12 MP, quella per le videochiamate ora è da 12 MP ultra-wide con Center Stage. Si tratta di una tecnologia che sfrutta l’intelligenza artificiale per migliorare la resa dei filmati in movimento. Per ultimo, un accenno al software: Apple iPad Air 5 10.9 (2022) sfrutta iPadOS 15, già visto sul device uscito nel 2020.
Apple iPad Air 5 10.9 (2022) in pillole:
- Potente processore M1
- 8 GB di RAM
- Supporto alle reti 5G (nelle apposite varianti)
- Fotocamera anteriore da 12 MP ultra-wide con Center Stage
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi.
L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all...
Leggi tutto