Menu

Smartwatch e wearable U Watch

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 141,00 €

U Watch U8

Scattante, grintoso e incredibilmente economico come hai sempre sognato che fosse, il nuovo smartwatch U watch fa parte delle incredibili offerte multimediali firmate U8. Compatibile con i dispositivi Bluetooth 3.0, U Watch può essere sincronizzato con un’infinità di smartphone e tablet, come il Samsung S3, S4, Note2, Note3, Note4, LG, HTC, Sony e cosí via. E oltre a battere all’unisono col tuo dispositivo multimediale mobile preferito, U Watch agisce in modo perfettamente sincronizzato col tuo stile di vita. A disposizione hai una serie infinita di applicazioni, pensate per facilitarti la vita in ogni situazione e in qualunque momento. Puoi beneficiare del misuratore di passi e del manometro. E per essere sempre performante, al lavoro come nelle altre tue attività, puoi attivare la funzione calendario e quella reminder. Cosí è impossibile dimenticare gli impegni e hai sempre il pieno controllo della tua vita con una rapida e semplice occhiata. E grazie alla sua forma sportiva, con U Watch, oltre alla performance, anche l’estetica ci guadagna.

Leggi tutto
da 141,00 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

U Watch, tecnologia da polso economica

Tra gli smartwatch più economici del mercato compaiono quelli a marchio U Watch, orologi commercializzati a prezzi sotto la media e compatibili con l’ecosistema Android. Per iniziare a utilizzare i dispositivi indossabili U Watch integrandoli al proprio smartphone o tablet è infatti necessario scaricare una specifica applicazione Android indicata sul manuale di istruzioni e registrarsi con un proprio account. A quel punto il dispositivo potrà offrire tutte le proprie funzionalità permettendo la gestione completa direttamente dal polso, grazie a un semplice tasto di accensione e spegnimento sul lato destro del dispositivo e ai classici tre pulsanti presenti sullo schermo LCD. Il lato sinistro degli smartwatch dell’azienda, come ad esempio l’U Watch U8, è invece dedicato a ospitare uno speaker e la porta di ricarica per il cavo USB. L’accoppiamento dello smartwatch con un telefono è facile e intuitivo e sul dispositivo sono disponibile in fase di installazione tutte le lingue più diffuse al mondo, compreso ovviamente l’italiano. Anche se non si tratta di orologi sportivi che si possono definire top di gamma, quelli firmati U Watch sono comunque in grado di proporsi con una buona lista di funzionalità, o almeno di prevedere tutte quelle di base; ciò è possibile grazie alla presenza a bordo di sensori come il pedometro, l’altimetro e il barometro mentre ne mancano altri più importanti come quelli per la luminosità o la prossimità. È però assicurato almeno il conteggio dei passi effettuato durante il giorno, così come la possibilità di sapere a quale quota ci si trova durante una passeggiata in montagna. Le possibilità di gestione delle funzionalità offerte dallo schermo touch sono invece totali, e dal display è possibile gestire anche le proprie playlist che possono essere riprodotte dallo speaker presente sull'orologio. Sullo stesso schermo è poi disponibile la visualizzazione della rubrica, del nominativo di chi ci sta chiamando al telefono o delle anteprime dei messaggi in arrivo sul telefono stesso o dai social network. Gli smartwatch U Watch, collegandosi in bluetooth, non sono in grado di funzionare per le chiamate senza avere il telefono vicino ma possono sostituirlo nella sua funzione principale avendo montati a bordo sia lo speaker che il microfono. L’audio, in ogni caso, può essere riportato sul telefono anche durante lo svolgimento della chiamata in corso. La personalizzazione degli smartwatch U Watch è limitata ad appena 4 opzioni di schermo differenti. È bene comunque rendersi conto che ci troviamo di fronte in questo caso a dispositivi indossabili che non appartengono a un marchio consolidato sul mercato e che, di conseguenza, presentano diverse limitazioni rispetto a orologi sportivi ben più equipaggiati. Per chi si vuole avvicinare a questa tecnologia però, la cifra d’acquisto bassa di questo tipo di dispositivi può rappresentare sicuramente un punto a loro favore.

Le ultime news su Smartwatch e wearable

L’app di WhatsApp per Apple Watch è ufficialmente disponibile per tutti
Tech 05 novembre 2025
L’app di WhatsApp per Apple Watch è ufficialmente disponibile per tutti
Black Friday: i brand più cercati
Lifestyle 29 ottobre 2025
Black Friday: i brand più cercati
Withings annuncia un laboratoro d’analisi integrato nel water: a cosa serve
Tech 29 ottobre 2025
Withings annuncia un laboratoro d’analisi integrato nel water: a cosa serve

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Tech in spiaggia: guida ai migliori gadget tecnologici per l’estate
Guide all'acquisto 04 luglio 2025
Tech in spiaggia: guida ai migliori gadget tecnologici per l’estate
Allenarsi a casa: il fitness domestico nella nostra guida all’acquisto
Guide all'acquisto 07 febbraio 2025
Allenarsi a casa: il fitness domestico nella nostra guida all’acquisto
Speciale sport e tempo libero: il fitness è di casa a Natale
Guide all'acquisto 11 dicembre 2024
Speciale sport e tempo libero: il fitness è di casa a Natale
Torna su