I Guanti Chirurgici in Cotone Felpato Farmaricci sono qui venduti nella misura media 7½, ma venduti dallo stesso produttore nella misura 6½ e nella taglia 7. Il cotone è la fibra vegetale di origine naturale di utilizzo più diffuso al mondo; è caratterizzata da buona capacità di traspirazione, resistenza al calore (che permette di lavare i tessuti con esso prodotti alle alte temperature, fino a 90⁰C consentendone la disinfezione con metodi termici) e adattabilità fisiologica. Viene ricavata dalla capsula della pianta Gossypium herbaceum, coltivata in molti Paesi dei continenti africano, asiatico ed americano. Il cotone viene impiegato per la tessitura fin dalla preistoria. I cotoni si classificano a seconda del titolo, mentre è la lunghezza della fibra a determinarne la qualità: più è lunga più il cotone è lucente, resistente e pregiato. Da bagnate, le fibre di cotone diventano più resistenti e tenaci. Il cotone felpato, nello specifico, è un tessuto morbido e caldo, particolarmente leggero, che in superficie appare uniforme e leggermente peloso. Il procedimento di garzatura cui viene sottoposto ne solleva la peluria superficiale, che trattiene l’aria e agisce da isolante termico. Risulta dunque essere una fibra resistente e morbida, con un comportamento anelastico. Il cotone felpato si differenzia dal caldo cotone, un tessuto doppio, che comprende uno strato esterno di lana ed uno interno di cotone, che previene il contatto diretto della lana (causa di possibili allergie) con la pelle. I Guanti Chirurgici in Cotone Felpato Farmaricci sono elastici e flessibili. Il cotone di cui sono costituiti previene il rischio di allergie ad altri materiali frequentemente usati per la produzione di guanti chirurgici, come il lattice.Farmaricci Guanti Chirurgici in Cotone Felpato Mis.7½ 1paio in pillole: In cotone, traspirante e resistenteLavabili ad alte temperatureElastici e flessibiliCaldi e leggeri grazie alla garzatura
Leggi tuttoNon hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?