L’olio d’argan è conosciuto anche come “olio d’oro del Marocco”, poiché viene ottenuto per larga misura dalla spremitura a freddo dei semi della pianta Sideroxylon spinosum, largamente diffusa in questo Paese del Nord Africa. L’olio è ricco di sostanze nutritive e trofiche per il benessere dei capelli e della cute e, per tale ragione, trova largo spazio nel settore cosmetico e non solo. Grazie alle sue proprietà idratanti, antietà e rigeneranti, viene usato per arricchire la propria skincare e migliorare l’aspetto di viso e capelli.
In questo articolo del Magazine di Trovaprezzi.it si inquadrerà meglio questo componente vegetale, scoprendone metodo di produzione e utilizzi in campo medico ed estetico.
L’olio d’argan è un olio vegetale che si ottiene a partire dai semi della pianta Sideroxylon spinosum, presente nella zona del Marocco e dei paesi limitrofi. Qui da millenni, uomini e donne di ogni età si dedicano alla raccolta di questi semi per produrre oli dalle eccezionali proprietà. In passato, ad aiutare i pastori nella raccolta dei semi ci pensavano anche le capre. Gli alberi di argan sono talvolta molto spinosi e quindi poteva essere difficile la raccolta senza i mezzi e gli strumenti adeguati.
Per tale ragione, i pastori facevano si che le capre, ghiotte di tali semi, salissero sugli alberi per nutrirsene e poi raccogliere i semi presenti nelle feci dell’animale. Questa pratica è caduta in disuso in quanto non compatibile non gli standard richiesi per la vendita e commercializzazione di olio d’argan per uso alimentare.
Oggi la produzione dell’olio d’argan prevede 3 step principali:
Ciò che rendere unico l’olio d’argan nel mondo è la sua composizione chimica. Questo olio vegetale contiene, infatti, il 99% di acilgliceridi (trigliceridi) composti da diverse catene di acidi grassi a media e lunga catena. Nell’1% di parte insaponificabile sono presenti microelementi fondamentali per il benessere del corpo, come carotene, vitamina E, steroli e xantofilline.
L’olio d’argan è ricco di vitamina E ed antiossidanti, ma contiene anche tanti acidi grassi che possono svolgere azioni benefiche nei confronti del corpo.
L’olio d’argan è uno degli ingredienti più apprezzati in campo cosmetico per via delle sue proprietà emollienti, nutrienti e idratanti per la pelle e per i capelli. È presente in tantissimi prodotti per skincare e haircare con la dicitura in INCI: argania spinosa kernel oil. Al contrario, se contenuto in prodotti per pelli grasse e impure, viene usata anche la sua porzione insaponificabile e ricca di oligoelementi, presente con la dicitura: argania spinosa fruit.
Usato da centinaia di anno dalle donne berbere del deserto per idratare la pelle ed evitare i segni del tempo, grazie al mix di acidi grassi omega 3 e 6 e della vitamina E antiossidante, oggi viene scelta per:
Per avere l’olio d’argan per uso alimentare è necessario tostare i semi in modo preventivo. L’olio avrà un colore più scuro e un aroma torrefatto, ma ci sarà anche un aumento del fosforo presente nell’alimento. Questo ingrediente naturale può essere inserito all’interno di diverse ricette e preparazioni culinarie, oppure può essere incorporato in sciroppi, flaconcini e capsule molli con potenziale farmaceutico. Sono molte le ricerche ancora in corso per studiare gli effetti dell’olio d’argan su cellule, tessuti e organi del corpo umano. Da un’analisi degli studi disponibili, pare che l’olio d’argan potrebbe avere azione di inibizione della crescita batterica, antidiabetico e protettivo del sistema cardio vascolare. Tutti gli studi sono stati condotti solo sull’attività farmacologiche potenziali e senza alcun riscontro sperimentale.
Najtù Olio di Argan Puro Marocco Viso e Corpo è un olio naturale dalle incredibili proprietà elasticizzanti e nutrienti per la cute, che svolge azione rigenerante e riossigenante per viso e corpo. Nel suo formato da 30 ml, il prodotto può essere portato anche in viaggio.
Erba Vita New Cap Balsamo Nutriente è un trattamento intensivo ad azione ristrutturante per i capelli, a base d’olio d’argan e burro di karité. Nella formula sono presenti anche prebiotici e acido ialuronico, che sono in grado di nutrire il cuoio capelluto ed evitare arrossamenti.
Moroccanoil Trattamento Originale è una formulazione oleosa a base di argan, che viene utilizzata per districare i capelli e combattere l’effetto dei capelli crespi e delle doppie punte. Può essere inserito all’interno di maschere nutrienti per capelli oppure essere utilizzato dopo lo shampoo.
L’Erbolario Crema Viso all’Olio di Argan è un prodotto per il viso in un barattolo da 30 o 50 ml con all’interno cellule staminali derivanti dai germogli di argan. Un prodotto innovativo per prendersi cura e ristrutturare la texture del proprio viso. La crema ha azione antiage ed è ideale per le pelli mature.
Omia Cofanetto Ecobio Olio di Argan è un kit completo per prendersi cura del corpo. La confezione contiene al suo interno una crema viso, un latte detergente, una fascia per capelli e una borsa per poter conservare il tutto. Le formulazioni sono realizzate con olio d’argan nutriente ed emolliente per la cute.
Per produrre 1 litro di olio d’argan sono necessari almeno 30 kg di frutti da spremere a freddo. Ciò rendere l’olio d’argan estremamente prezioso e raro, tanto da definirlo “l’olio d’oro del Marocco”.
Sì, l’olio d’argan si può usare per prevenire e trattare le smagliature della cute. La sua formulazione ricca di vitamina E antiossidante e acidi grassi permette di migliorare l’elasticità della cute e ridurre le lassità cutanee.
Assolutamente sì! L’olio d’argan può essere utilizzato per proteggere i capelli dai raggi del sole ma anche dal calore dell’asciugacapelli. Bastano poche gocce da stendere e pettinare sui capelli bagnati, per avere un’azione nutriente e protettiva nei confronti della fibra capillare.
Fonti bibliografiche:
Avere capelli belli, sani e in salute è una delle missioni che ognuno si prefigge nel corso della propria vita, ma non sempre è così facile. Soprattutto quando a causa di fattori
La salute dei capelli è sempre più presente all'interno del quadro di benessere fisico e psichico che caratterizza una persona. Rinforzare la fibra capillare, combattere la caduta e migliorare il benessere complessivo
Scrivi un commento