Menu

Cellulari e Smartphone Motorola

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 74,44 €

Scopri la gamma di smartphone Motorola su Trovaprezzi.it. La serie Edge è perfetta per gli utenti più esigenti e comprende dispositivi top di gamma con prestazioni avanzate. La famiglia Moto G invece racchiude gli smartphone di fascia media di Motorola, mentre la serie Moto E è adatta a chi vuole risparmiare. Non mancano gli smartphone pieghevoli e tecnologicamente avanzati della famiglia RAZR. Motorola ha inventato il settore delle comunicazioni mobili e continua sempre a proporre nuovi smartphone nel segno dell’innovazione. 

Motorola Edge 40 Pro

Schermo da 6,67 pollici Processore Snapdragon 8 Gen 2 Fotocamera frontale da 60 megapixel Ricarica rapida da 125 W

Leggi tutto
da 719,00 €
vedi
Motorola Edge 40

Schermo da 6,55 pollici Processore Dimensity 8020 5G Doppia fotocamera Batteria da 4.400 mAh

Leggi tutto
da 442,21 €
vedi
Motorola Moto G73

Schermo da 6,5 pollici Processore Dimensity 930 5G Doppia fotocamera Batteria da 5.000 mAh

Leggi tutto
da 224,65 €
vedi
Motorola Edge 30 Neo

Schermo da 6,28 pollici Processore Snapdragon 695 Doppia fotocamera Batteria da 4.020 mAh

Leggi tutto
da 275,00 €
vedi
Motorola Moto G32

Schermo da 6,5 pollici Processore Snapdragon 680 Tripla fotocamera Batteria da 5.000 mAh

Leggi tutto
da 115,55 €
vedi
Motorola Edge 30 Fusion

Schermo da 6,55 pollici Processore Snapdragon 888+ Doppia fotocamera da 50 megapixel Batteria da 4.400 mAh

Leggi tutto
da 403,00 €
vedi
Motorola Moto G23

Schermo da 6,5 pollici Processore Helio G85 Tripla fotocamera Batteria da 5.000 mAh

Leggi tutto
da 172,87 €
vedi
Motorola Moto E13

Schermo da 6,5 pollici Processore Unisoc T606 Fotocamera da 13 megapixel Batteria da 5.000 mAh

Leggi tutto
da 79,00 €
vedi
Motorola RAZR (2022)

Schermo da 6,7 pollici flessibile Schermo esterno da 2,7 pollici Processore Snapdragon 8+ Gen 1 Fotocamera da 50 megapixel

Leggi tutto
da 899,90 €
vedi
Motorola Moto G52

Schermo da 6,6 pollici Processore Snapdragon 680 Tripla da 50 megapixel Batteria da 5.000 mAh

Leggi tutto
da 162,72 €
vedi
Motorola Moto G42

Schermo da 6,4 pollici Processore Snapdragon 680 Tripla fotocamera Batteria da 5.000 mAh

Leggi tutto
da 145,23 €
vedi
Motorola Edge 30 Ultra

Schermo da 6,67 pollici Processore Snapdragon 8+ Gen 1 Fotocamera da 200 megapixel Ricarica rapida da 125 W

Leggi tutto
da 640,39 €
vedi
Motorola Moto G72

Schermo da 6,6 pollici Processore Helio G99 Tripla fotocamera Batteria da 5.000 mAh

Leggi tutto
da 220,32 €
vedi
Motorola Edge 20 Pro

Schermo da 6,7 pollici Processore Snapdragon 870 Tripla fotocamera Batteria da 4.500 mAh

Leggi tutto
da 553,10 €
vedi
Motorola Edge 20

Schermo da 6,7 pollici Processore Snapdragon 778G Tripla fotocamera Batteria da 4.000 mAh

Leggi tutto
da 245,00 €
vedi
Motorola E22

Schermo da 6,5 pollici Processore Helio G37 Doppia fotocamera Batteria da 4.020 mAh

Leggi tutto
da 77,90 €
vedi
Motorola Moto G13

Schermo da 6,5 pollici Processore Helio G85 Tripla fotocamera Batteria da 5.000 mAh

Leggi tutto
da 132,00 €
vedi
Motorola Edge 30 Pro

Schermo da 6,7 pollici OLED Processore Snapdragon 8 Gen 1 Tripla fotocamera Batteria da 4.800 mAh

Leggi tutto
da 490,95 €
vedi
Motorola Moto E32s

Schermo da 6,5 pollici Processore Helio G37 Tripla fotocamera Batteria da 5.000 mAh

Leggi tutto
da 93,81 €
vedi
Motorola Edge 20 Lite

Schermo da 6,7 pollici Processore Dimensity 720 5G Tripla fotocamera Batteria da 5.000 mAh

Leggi tutto
da 189,90 €
vedi
Vedi altri prodotti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Smartphone Motorola, pioniera della comunicazione mobile

Motorola è l’azienda che ha letteralmente creato il settore della telefonia mobile. Oggi gli smartphone Motorola continuano ad innovare e guardare al futuro, grazie a diverse famiglie di dispositivi in catalogo. La serie Edge racchiude tutti gli smartphone top di gamma del brand, tra cui rientrano i potenti Motorola Edge 30 Ultra, Edge 30 ed Edge 30 Pro, tutti caratterizzati da un design sottile ed elegante. La massima innovazione viene riservata però agli smartphone Motorola pieghevoli della famiglia RAZR, di cui il capostipite è il RAZR 2022, che si distingue per un’apertura a conchiglia e ampio schermo esterno. La fascia media è invece rappresentata dalla serie Moto G, che propone alcuni tra i dispositivi del marchio che hanno riscontrato maggior successo. Smartphone come il Moto G200 5G si muovono più verso la fascia medio-alta del mercato, grazie a un processore prestante e una fotocamera principale da 108 megapixel. Dispositivi come il Moto G53 5G e Moto G73 5G rappresentano invece perfettamente gli smartphone di fascia media del brand, perché propongo una scheda tecnica bilanciata a un prezzo interessante. Gli smartphone economici Motorola appartengono invece alla serie E, con dispositivi essenziali come Moto e32 e Moto e22. Tutta la gamma di smartphone Motorola è il frutto di decenni di innovazione e avanguardia nel campo delle comunicazioni mobili. Grazie a quest’azienda di origini statunitensi, per la prima volta al mondo è stata effettuata una comunicazione senza fili nel 1973: Motorola ha inventato infatti la maggior parte dei protocolli e tecnologie che rendono possibili le comunicazioni senza fili. Il nome Motorola deriva dall’unione delle parole “motor” da motocar e “ola”, che implica il suono: il significato quindi è “suono in movimento”. Il famoso logo alato è stato invece introdotto nel 1955 ed è diventato un’icona della telefonia, impossibile non riconoscerlo subito. L’azienda nel corso dei decenni è stata poi pioniera in diversi ambiti, con la creazione di una lunga serie di dispositivi innovativi: dai ricevitori per le auto di polizia al primo walkie-talkie della storia. Successivamente Motorola ha creato telefoni destinati alle automobili, ma anche TV ed equipaggiamenti radio per l’Explorer I, un satellite in orbita attorno alla Terra. La collaborazione con la NASA, l’agenzia spaziale statunitense, è durata oltre 40 anni: la prima parola pronunciata dalla Luna, da parte di Armstrong per comunicare con la base di Huston, è stata possibile grazie a una radio transponder Motorola a bordo del modulo lunare Apollo 11. Il brand però continua come sempre a creare nuovi smartphone innovativi, combinando il suo spirito pionieristico a un rinnovato impegno per rispondere alle esigenze dei consumatori. Oggi infatti gli ingegneri di Motorola continuano a cercare nuove opportunità per migliorare la vita delle persone, con soluzioni utili a creare dispositivi belli da vedere e con funzionalità inedite.

Le ultime news su Cellulari e Smartphone

Xiaomi 13 Ultra: lancio globale il 7 giugno
Xiaomi 13 Ultra: lancio globale il 7 giugno
Tech 05 giugno 2023
Nokia annuncia i nuovi C300 e C110
Nokia annuncia i nuovi C300 e C110
Tech 05 giugno 2023
Redmi 12 svelato per errore da Xiaomi
Redmi 12 svelato per errore da Xiaomi
Tech 05 giugno 2023

Domande frequenti su Cellulari e Smartphone Motorola

Qual è il miglior smartphone Motorola?

Motorola produce smartphone di grande qualità, grazie alla sua grande esperienza in questo settore. Sicuramente tra i migliori c’è il top di gamma Motorola Edge 30 Ultra, ma chi vuole spendere meno può puntare sulla fascia medio-alta con il Motorola Edge 30 Fusion. Ottimo anche il medio di gamma Moto G82 o con l’economico Moto E22i. Chi invece vuole dotarsi della tecnologia del futuro non può che rivolgersi al pieghevole RAZR 2022.

Qual è il significato del nome Motorola?

Il termine Motorola deriva dall’unione delle parole “motor” da motocar e “ola”, che implica il suono. Il significato è quindi “suono in movimento”. L'azienda ha infatti una lunga storia nella produzione di diversi dispositivi nel campo dell'elettronica di consumo o tecnologia per aziende e istituzioni. Dai TV ai ricevitori per le auto di polizia e autoradio, passando al primo walkie-talkie della storia, creato per l’esercito statunitense e che si indossava come fosse uno zaino.

Chi produce gli smartphone Motorola?

Motorola è stata pioniera nel campo della telefonia e delle telecomunicazioni. L’azienda è stata fondata nel 1928 e la storia di Motorola è ricca di innovazioni: ha creato il primo telefono cellulare e tante altre tecnologie. Oggi è una società sussidiaria della cinese Lenovo.

Quanto costa uno smartphone Motorola?

Il brand mette a disposizione diverse linee di smartphone, da quelli economici rappresentati dalla serie E che costano poco sopra i 100 euro, agli smartphone di fascia media rappresentati dalla serie Moto G nella fascia di prezzo che si colloca tra i 200 e i 300 euro. C’è poi la fascia alta con la serie Edge, che offre anche un design più ricercato a prezzi mediamente più importanti. Come sempre è possibile risparmiare su Trovaprezzi.it confrontando le offerte e l'andamento dei prezzi nel tempo.

Smartphone Motorola: guida al vasto catalogo dell'innovativo produttore

Cosa è importante sapere:

  • Motorola continua ad essere uno dei più importanti produttori al mondo di smartphone
  • Gli smartphone Motorola vengono incontro alle esigenze di tutti gli utenti, con un catalogo che propone dispositivi per ogni fascia di prezzo
  • I telefoni Motorola si contraddistinguono per un software leggero e ottimizzato, autonomia prolungata e un design ricercato
  • Agli smartphone economici il produttore affianca quelli di ultima generazione, con schermi pieghevoli e fotocamere avanzate

Perché scegliere uno smartphone Motorola?

Motorola è per tutti sinonimo di telefono cellulare. Un marchio storico che ha guidato l’innovazione nel campo della comunicazione senza fili, che continua a portare avanti con i suoi smartphone anche dopo essere stata acquisita da società differenti. Con quasi 100 anni di storia, l’azienda offre un ampio bagaglio di soluzioni tecnologiche che integra su smartphone molto avanzati come il RAZR 2022, un dispositivo pieghevole che sembra provenire dal futuro perché dotato di schermo flessibile. Moto G200 5G invece offre un design elegante, un enorme schermo da 6,8 pollici e prestazioni da top di gamma. Per Motorola la tecnologia non è semplicemente un’industria, ma un mezzo per promuovere trasformazioni che hanno avuto un enorme impatto sulla vita delle persone. E di innovazione l’azienda se ne intende: ogni anno infatti propone nuovi smartphone sempre più potenti e con funzionalità aggiuntive. Non mancano poi gli aggiornamenti al sistema operativo, con un’interfaccia proprietaria applicata ad Android tra le migliori sul mercato. Si chiama My UX, che arricchisce l’OS di Google con diverse funzionalità che mirano a semplificare l’utilizzo del telefono, quindi è adatta anche ai non esperti. Funziona in simbiosi con un comparto hardware per assicurare l’utilizzo più fluido e istantaneo possibile. Infine, Motorola è conosciuta per la grande offerta di smartphone per tutte le tasche, con una gamma ampia e che copre sia la fascia bassa che quella media e alta.

Smartphone Motorola: un catalogo vasto e innovativo

Il catalogo di smartphone Motorola comprende quattro famiglie principali di prodotti, quindi è molto variegato e riesce a coprire praticamente qualsiasi esigenza di potenza e funzionalità. Quella più economica è la famiglia Moto E, con prodotti quali il Moto E13, Moto E32 e Moto E32s. Si caratterizzano per avere display di buona qualità, batterie di lunga durata, fotocamere per i selfie con filtri alla moda, un design compatto e memoria espandibile per archiviare più foto, app e video. La serie Moto G invece offre smartphone di fascia media e medio-alta, con prodotti come il Moto G62 5G e Moto G72. Si tratta della serie di smartphone Motorola più popolare, grazie a prestazioni bilanciate, un design premium e grande autonomia. Si prosegue con la serie Moto Edge, con dispositivi quali il Motorola Edge 30 Ultra, Edge 30 Pro ed Edge 30 Fusion. In questo caso l’estetica ricercata è il primo elemento che contraddistingue questa linea: sono dispositivi potenti, audaci nel design e con un display curvo in grado di riprodurre contenuti in HDR10. Le prestazioni sono elevate e contemplano la connettività 5G, un sistema dei fotocamere avanzate con sensori anche da 200 megapixel e una resa audio avanzata. Infine c'è la serie di smartphone Motorola più innovativa e che guarda al futuro, rendendo omaggio al passato: si tratta dei dispositivi RAZR, smartphone flessibili che uniscono l’alta tecnologia con la facilità di utilizzo. Il RAZR 2022 è uno smartphone pieghevole che sta comodamente nel palmo della mano o in tasca quando è chiuso, ma all’occorrenza può essere aperto rivelando un grande schermo pratico e funzionale. La serie RAZR si contraddistingue per potenza, fotocamere avanzate e ricarica veloce TurboPower. Tutti questi smartphone sono sempre disponibili su Trovaprezzi.it, che fornisce un aiuto concreto nella scelta dei migliori dispositivi al giusto prezzo, grazie al confronto delle migliori offerti provenienti dal web.

Software funzionale per una grande personalizzazione 

Il filo conduttore che collega tutti gli smartphone Motorola è sicuramente il software che la casa produttrice offre per ognuno dei suoi dispositivi. Moto My UX è la personalizzazione che il produttore ha scelto per il sistema operativo Android. Questa interfaccia si basa sul sistema operativo Android “stock”, un termine che si usa per definire una versione di Android molto simile a quello pensato originariamente da Google, quindi più leggero, usabile e fluido. In ogni caso Moto My UX aggiunge diverse funzionalità che migliorano il sistema, consentendo una ottima esperienza d’uso a tutti gli utenti, che scelgono gli smartphone Motorola anche e soprattutto per l’ottima esperienza software che propongono. Tra le varie opzioni che offre questa interfaccia ad esempio c’è Moto Display, una funzione perfetta per i display OLED che consente di visualizzare il contenuto di una notifica su sfondo nero, per risparmiare batteria. Con questa interfaccia si può inoltre modificare lo stile e gli elementi grafici dello schermo, la taratura del colore o attivare il tema scuro. Gli smartphone Motorola quindi offrono una personalizzazione completa, dalle icone ai font, dagli sfondi ai widget, tutto è modificabile a piacimento per un’esperienza unica. Inoltre, con le gesture è ancora più semplice interagire con il telefono per migliorare il multitasking, sbloccare lo schermo o addirittura accendere la torcia semplicemente scuotendo il telefono. Queste sono solo alcune delle miriadi di funzionalità che offre Moto My UX, che continua a migliorare ad ogni aggiornamento di Android.

Il futuro degli smartphone pieghevoli

Motorola è un marchio riconosciuto anche per essere rivoluzionario ma familiare: il suo DNA ha incontrato la tecnologia del futuro con la nuova serie Razr, con smartphone flessibili che ricordano i classici telefoni cellulari a conchiglia. Il Motorola RAZR 2022 è la somma di questa innovazione che guarda alla tradizione: è tascabile ma potente, dotato di due display, uno interno pieghevole e uno esterno. Lo schermo esterno è da 2,7 pollici e consente di vedere sia l’anteprima dei selfie che le notifiche. Il display interno è un 6,7 pollici che grazie a un rivoluzionario materiale flessibile è in grado di piegarsi esattamente a metà, per essere ancora pia facilmente trasportato.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Smartphone Samsung: tutta la gamma nella nostra guida all’acquisto
Smartphone Samsung: tutta la gamma nella nostra guida all’acquisto
Universo iPhone: tutto sugli smartphone Apple
Universo iPhone: tutto sugli smartphone Apple
Trova lo smartphone giusto: segui la nostra guida all'acquisto
Trova lo smartphone giusto: segui la nostra guida all'acquisto
Torna su