DJI Osmo Nano: le specifiche della nuova mini action cam

DJI Osmo Nano: action cam indossabile ultraleggera con sensore 1/1,3", dotata di dock multifunzione e audio pro. Parte da 279 euro.
Di Giuseppe Servidio 24 Settembre 2025
2 minuti di lettura
DJI Osmo Nano

DJI ha ufficializzato il nuovo Osmo Nano, la più piccola action camera indossabile mai realizzata dal brand: misura 57 × 29 × 28 mm e pesa appena 52 grammi (tanto per avere un metro di paragone, DJI Osmo Action 5 Pro pesa 146 grammi). La sua struttura integra un sistema magnetico a doppia faccia che vi consente di fissarla con semplicità su caschi, cappelli, collari per animali o fasce.

Il cuore tecnologico di questo dispositivo è il sensore di nuova generazione da 1/1,3 pollici, abbinato a un processore d’immagine ad alte prestazioni. Grazie a questa combinazione, Osmo Nano raggiunge una gamma dinamica di 13,5 stop. Il tutto si traduce in riprese nitide e fedeli anche al tramonto o in interni scarsamente illuminati.

Dal punto di vista video, la fotocamera supporta riprese fino a 4K a 60 fotogrammi al secondo e slow motion in 4K a 120 fps. Il campo visivo ultra-grandangolare di 143° offre la possibilità di catturare paesaggi ampi senza sacrificare i dettagli. In più, con il supporto ai 10 bit e alla modalità D-Log M, si possono registrare fino a un miliardo di colori, garantendo ampie possibilità di correzione cromatica in post-produzione. La modalità SuperNight sfrutta algoritmi avanzati per ridurre il rumore digitale nelle riprese notturne, mentre le tecnologie HorizonBalancing e RockSteady 3.0 stabilizzano l’immagine mantenendo l’orizzonte allineato e riducendo le vibrazioni.

DJI Osmo Nano

DJI Osmo Nano appesa a un collare

Il dock multifunzionale incluso aggiunge un display OLED touchscreen e funzioni di ricarica rapida: fino all’80% della batteria in appena 20 minuti. Oltre a fungere da telecomando, integra uno slot microSD e connessioni per trasferimenti veloci fino a 600 MB/s. Con la modalità Endurance, potete registrare fino a un’ora di video 4K a 30 fps senza interruzioni.

Lato audio, Osmo Nano è dotata di due microfoni stereo integrati e compatibilità con OsmoAudio, che permette di collegare microfoni wireless DJI senza ricevitore esterno. Infine, tra le modalità intelligenti spiccano il controllo gestuale, la registrazione automatica e la pre-registrazione, che conserva i secondi immediatamente precedenti all’avvio della clip.

Disponibile nelle versioni da 64 e 128 GB, Osmo Nano parte da 279 euro in kit con dock e accessori essenziali, offrendo così un ecosistema completo pensato per chi cerca libertà creativa e compattezza estrema.

Pubblicato il 24 Settembre 2025
Giuseppe Servidio
Giuseppe Servidio

Web writer e ghostwriter freelance, classe 1996. Da che ricorda ha sempre avuto una spiccata passione per la scrittura e la tecnologia, ma mai avrebbe immaginato di fonderle nel lavoro che avrebbe fatto da “grande”. Nel periodo delle elementari scrisse la sua prima raccolta di racconti, con cui sperava già di diventare uno scrittore professionista. Crescendo si è accorto...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su