Mancano circa due mesi alla presentazione ufficiale del Galaxy Note 10, il prossimo top di gamma dell’azienda sudcoreana chiamato a sostituire l’attuale Galaxy Note 9 e a posizionarsi un gradino sopra i Samsung Galaxy S10 e Samsung Galaxy S10+.
Le ultime indiscrezioni parlano addirittura di due dispositivi Note 10, una versione normale e una versione Pro, con display leggermente più grande e indicativamente maggiori prestazioni, anche se i dettagli a disposizione sono pressoché nulli.
Ci sono però già abbastanza dati per poter parlare di prezzi. Il Galaxy Note 9 è stato infatti presentato a 1029 euro nella versione con 128GB di archiviazione e a 1199 euro nella versione con 512 GB.
Ogni dispositivo Note ha sempre visto un lieve aumento di prezzo rispetto alla precedente versione e considerando che il Galaxy S10+ aveva un prezzo di listino al debutto di 1029 euro, possiamo facilmente ipotizzare che la versione entry level del Note 10 potrà avere prezzi compresi tra i 1050 e i 1100 euro.
Una base di partenza dunque molto vicina a quelli dell’iPhone Xs Max e che punta poi a salire per le altre versioni. Considerando ciò, possiamo stimare che una versione normale con 512 GB di archiviazione, magari proposta in bundle con schede SD o altri accessori, possa arrivare a costare circa 1200 euro.
Diverso il caso della versione Pro. Si tratta di una prima assoluta per Samsung: sebbene la gamma S è da diversi anni che viene divisa nelle varianti normali e Plus, per il Note è il primo caso in cui il dispositivo viene sdoppiato. Difficile dunque stimare quanto potrà costare una versione con display leggermente più grande, processore più potente e maggiori quantitativi di RAM e archiviazione. Possiamo semplicemente ipotizzare che tali versioni possano raggiungere e superare i 1300 euro, ma è difficile prevedere con precisione un probabile listino.
Si tratta di prezzi molto alti, che si addicono alle prestazioni della gamma Note e soprattutto alla sua peculiarità, ovvero la S-Pen, il pennino Wacom che consente di avere una produttività di altissimo livello per professionisti e grafici. Non resta dunque che attendere la presentazione ufficiale a fine agosto.
Il Black Friday 2025 è ormai alle porte e, come ogni anno, ci saranno alcune categorie dove le offerte saranno più interessanti. Gli italiani, anno dopo anno, modificano le loro abitudini e tendenze di acquisto,
La JEDEC Solid State Technology Association, leader globale negli standard per l’industria dei microchip, ha annunciato di essere nelle fasi finali di sviluppo del nuovo standard Universal Flash Storage (UFS) 5.0, successore
Scrivi un commento