Menu

Samsung Galaxy A26 a partire da 202,00 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Schermo da 6,7 pollici Processore Exynos 1380 Tripla fotocamera Batteria da 5.000 mAh
Scegli tra 2 varianti:
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ
Filtra
132 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Ultimi articoli di Samsung in Cellulari e Smartphone

Tech 28 aprile 2025
Galaxy Z Fold 7 sarà il pieghevole più sottile?
Tech 24 aprile 2025
I migliori smartphone con grande schermo da acquistare nel 2025
Tech 24 aprile 2025
Galaxy Z Flip 7: nuove conferme su un possibile annuncio a luglio

Guide all'acquisto

Il futuro a portata di dito: gli smartphone Samsung nella nostra guida all’acquisto
Smartphone cinesi: guida all’acquisto per scovare il modello giusto

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Samsung Galaxy A26

Samsung Galaxy A26 è lo smartphone di fascia media più economico della sua famiglia, che offre comunque tante funzionalità di intelligenza artificiale e diverse migliorie rispetto al modello precedente. Si affianca ai fratelli maggiori Samsung Galaxy A36 e Samsung Galaxy A56. Il design di Samsung Galaxy A26 è tradizionale ma comunque al passo con i tempi, grazie alla sua struttura sottile e zona posteriore in vetro lucido, disponibile nei colori White, Mint e Black. Lo schermo è un ottimo Super AMOLED da 5,7 pollici con risoluzione Full HD+ e frequenza di aggiornamento di 120 Hz, quindi non ha nulla da invidiare riguardo la resa delle immagini e sulla luminosità rispetto a soluzioni più costose. È presente anche la resistenza all’acqua e alla polvere grazie alla certificazione IP67, oltre a una maggiore resistenza agli urti assicurata dal vetro Gorilla Glass Victus+ sulla zona posteriore. Frontalmente si vede anche il notch a goccia che ospita la buona fotocamera frontale da 13 megapixel, per selfie sempre luminosi e ben definiti. Il comparto fotografico sul retro è generoso, composto da una tripla fotocamera con sensore principale da 50 megapixel dotato di stabilizzazione ottica, affiancato da un obiettivo ultra-grandangolare da 8 megapixel e un sensore macro da 2 megapixel. Molto interessante la possibilità di girare video alla risoluzione 4K con il sensore principale. Il cuore del dispositivo è un processore Exynos 1380, affiancato da 6 o 8 GB di RAM rispettivamente per le varianti da 128 e 256 GB di memoria interna. Tra le modalità di intelligenza artificiale supportate da questa scheda tecnica, c’è l’immancabile Cerchia e cerca con Google per trovare facilmente qualsiasi cosa online, semplicemente disegnando un cerchio su un elemento visualizzato sullo schermo. L’autonomia è un altro punto forte di questo smartphone, grazie alla batteria da 5.000 mAh con ricarica rapida da 25 W.

Samsung Galaxy A26 in pillole:

  • Schermo da 6,7 pollici Super AMOLED a 120 Hz
  • Processore Exynos 1380
  • Tripla fotocamera posteriore
  • Batteria da 5.000 mAh con ricarica rapida da 25 W
Scritto da Candido Romano
Giornalista e copywriter con una grande passione per tutto ciò che è tecnologia e intrattenimento, soprattutto smartphone, tablet e videogiochi, di cui scrive dal 2005. Una passione che porta avanti fin da bambino, quando nella sua stanza entrò il... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Samsung Galaxy A26

Quali sono le differenze tra Samsung Galaxy A26 e Samsung Galaxy A25?

Le differenze tra Samsung Galaxy A26 e Samsung Galaxy A25 riguardano lo schermo, il processore e il design. Samsung Galaxy A26 ha uno schermo da 6,7 pollici, processore Exynos 1380 e sistema fotografico posteriore racchiuso in un unico modulo. Samsung Galaxy A25 ha invece uno schermo da 6,5 pollici, processore Exynos 1280 e sistema fotografico posteriore con tre sensori separati.

Samsung Galaxy A26 è dotato di sensore che riconosce le impronte digitali?

Sì, Samsung Galaxy A26 si può sbloccare tramite il sensore che riconosce le impronte digitali dell’utente, posizionato sulla zona laterale. È anche presente il riconoscimento facciale, quindi è possibile accedere al dispositivo con la massima sicurezza.

Quanti aggiornamenti software sono previsti per Samsung Galaxy A26?

Samsung Galaxy A26 riceverà 6 generazioni di aggiornamento del sistema operativo Android, insieme a 6 anni di aggiornamenti di sicurezza. Si tratta quindi di uno smartphone che sarà ampiamente supportato in futuro, almeno fino al 2031.

Quanto pesa Samsung Galaxy A26?

Samsung Galaxy A26 pesa esattamente 200 grammi e misura 164.0 x 77.5 x 7.7 mm di spessore. È uno smartphone sottile e abbastanza leggero, comodo da utilizzare anche con una sola mano.

Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto Samsung!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su