Levi’s: in arrivo i Jeans Smart powered by Google

Di Vittorio Pipia 5 Ottobre 2019
Levi's Trucker

La continua ricerca per produrre dispositivi smart e sempre più connessi non si ferma mai: non solo smartwatch come l’Apple Watch o il Fitbit Versa, ma anche scarpe autoallaccianti presentate da Nike qualche mese fa, giacche smart e adesso anche i jeans.

La tecnologia usata da Levi’s e Google per produrre la prima giacca smart, ha infatti ricevuto un importante aggiornamento hardware dopo due anni dal debutto. Specifichiamo che la giacca è attualmente in commercio e disponibile sia per uomini che per donne.

Il tag che contiene l’elettronica necessaria al funzionamento è adesso molto più piccolo, più della metà, ed è lavabile, oltre ad aver aggiunto un maggior numero di controlli. Levi’s ha inoltre lavorato per poterlo integrare all’interno dei suoi jeans, un indumento usato da milioni di persone ogni giorno.

Giacca Smart

La seconda generazione di giacche smart e jeans di Levi’s sono in arrivo.

Anche la seconda generazione di indumenti smart ha un piccolo tag contenente una batteria e collegato al tag principale tramite una serie di cavi. Il funzionamento e la trasmissione dei dati avvengono invece tramite Bluetooth: oltre alle classiche funzioni che prevedono la navigazione con Google Maps e la gestione delle chiamate, adesso sarà possibile anche controllare il meteo.

Ci sono anche le gesture che migliorano l’usabilità degli indumenti: si possono per esempio scattare foto con lo smartphone a distanza, per esempio quando si deve fare una foto di gruppo o un selfie, e una vibrazione ci avviserà a scatto avvenuto. Il vicepresidente di Levi Strauss&Co. ha dichiarato che la premessa e lo scopo della tecnologia rimane la stessa, ovvero quella di poter usare lo smartphone tenendolo comodamente nella tasca dei pantaloni o sulla scrivania, rimanendo connessi senza però essere distratti.

Le nuove opzioni saranno aggiunte dunque nella versione 2.0 della giacca, che può essere lavata 30 volte rimuovendo però il modulo batteria. L’asciugatura tramite asciugatrice e la stiratura devono però essere evitate.

Questo significa che, al di là di un’autonomia maggiore nella versione 2.0, il vero vantaggio è quello che la giacca sembrerà una normale giacca come tante altre, ma conterrà al suo interno il modulo smart che la rende connessa e intelligente. Ovviamente il prezzo sarà più alto, ma Levi’s ha annunciato che l’obiettivo rimane quello di creare indumenti del tutto simili a quelli tradizionali, con lo stesso costo, ma che possano integrare al loro interno i moduli per renderli smart.

Chissà cosa ci riserverà il futuro? Tra qualche anno o decennio useremo ancora smartphone tradizionali come l’iPhone 11 o il Galaxy S10, oppure avremo a che fare solamente con dispositivi connessi e smart di fatto invisibili?

Pubblicato il 5 Ottobre 2019
Vittorio Pipia
Vittorio Pipia

Nato nel 1992 ho sempre avuto una grande passione per i motori e per la tecnologia, passioni che ho poi sempre coltivato fino a farle diventare parte del mio lavoro. Da circa 6 anni provo, analizzo diversi prodotti delle più svariate categorie, dall’intrattenimento audio-visivo fino agli elettrodomestici passando per la domotica. Analisi che condivido poi online in diversi modi, con...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su