Menu
Gonna

Gonna in Abbigliamento Donna

Le migliori offerte di aprile 2025 con prezzi a partire da 20,09 €

Confronta nella pagina Gonna donna di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Dalla minigonna anni ’60 alle lunghissime anni ’70, arrivando fino alle sensuali gonne a matita: la gonna da donna ha una soluzione ad hoc per ogni stile, dai modelli in jeans per il tempo libero alle proposte con paillettes per la sera. Chi cerca comfort senza rinunciare allo stile può puntare su modelli come la gonna pantalone mentre le amanti del look vintage non resisteranno al taglio a ruota anni ’50.

 
Filtra
9.891 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Abbigliamento Donna

Tech 05 ottobre 2019
Levi’s: in arrivo i Jeans Smart powered by Google
Trend 04 giugno 2019
Bikini ma non solo: cosa porti con te al mare?

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Gonna

Qual è la migliore gonna?

Difficile scegliere la miglior gonna considerando l’ampissima scelta: possiamo però dire che tra i modelli più richiesti c'è la minigonna. Questo modello, torna in voga e si distingue per il simbolo di ribellione e rivoluzione nel mondo della moda. 

Quanto costa una gonna?

Il mondo della moda ha una soluzione per ogni portafoglio come dimostrano anche i prezzi delle gonne da donna: le più economiche partono da circa 15 euro, salendo fino a oltre 3.000 euro per le proposte luxury e top di gamma di marchi prestigiosi. In linea di massima però, si può acquistare una bella gonna da donna versatile e stilosa a partire da un prezzo tra i 50 euro e i 100 euro.

Quali sono i tagli più comuni di una gonna?

Sono tanti i tagli e i design delle gonne da donna: le più comuni e forse le più amate sono le minigonne, simbolo di una rivoluzione sociale e politica portata avanti dalle femministe. Ci sono poi i modelli a matita: seguono il corpo, arrivano al ginocchio e solitamente hanno un piccolo spacco che favorisce i movimenti. Le gonne lunghe dal design maxi sono perfette in estate per il loro stile boho, mentre le plissettate in stile college non possono mancare tra le più giovani.

A cosa si abbina la gonna?

La gonna è un capo must-have, simbolo di femminilità e persino di rivoluzione, basti pensare alla minigonna. A seconda di taglio e stile, gli abbinamenti sono tantissimi. le proposte sportive, ad esempio, possono essere indossate con sneakers e polo, quelle più eleganti da ufficio come i modelli a matita, con blazer e bluse mentre quelle lunghe in stile hippie sono perfette per un look boho chic con sandali o camperos.

Gonna donna: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Tanti design per ogni stile

Simbolo d’eccellenza per i look femminili, la gonna da donna è un must in ogni guardaroba. Ogni epoca ha un suo taglio, ma oggi come oggi, le ispirazioni vintage e contemporanee si fondono creando un’armonia unica e soprattutto andando incontro alle diverse esigenze. Le prime proposte sono sicuramente le gonne a ruota degli anni ’50: questi modelli dal fascino vintage, vengono indossati da chi non ha paura di osare e ama omaggiare lo stile della Dolce Vita. Gli anni Sessanta hanno visto invece il trionfo della minigonna: un capo rivoluzionario, ancora estremamente attuale. Un’alternativa può essere la gonna pantalone che unisce il comfort degli shorts, ma vista frontalmente ha un design tipico di questo capo femminile. Gli anni '70, invece, hanno visto allungare il tessuto, arrivando alle maxi skirt cioè le gonne lunghe in stile boho e hippie che ancora oggi vengono utilizzate, soprattutto in estate. Gli anni ’80 e ’90 invece, fanno tornare il modello sportivo plissettato come quello da tennis e a matita, con un leggero spacco per i look da ufficio. Per quanto riguarda il mood, la moda risponde ad ogni richiesta: da quelle in tulle o paillettes più romantiche, come nella gamma Elisabetta Franchi, a quelle più rock come le proposte in jeans o in pelle. Per identificare quella più adatta a sé, oltre all’armocromia che guida nella scelta dei colori in base alla palette che meglio valorizza, bisogna pensare alla forma del proprio corpo: per ogni donna c’è una soluzione ad hoc. Per quanto riguarda gli abbinamenti non c’è limite alla fantasia: c’è chi le indossa rigorosamente con i tacchi, chi preferisce gli stivali overknee e chi predilige le sneakers o le scarpe stringate in stile mannish. Sopra, via libera a camicie, t-shirt, top, bluse e a tutto ciò che meglio fa sentire la persona che la indossa.

Il modello giusto in base a quanto si vuole spendere

Il prezzo delle gonne da donna richiama quello che è il trend del mercato fashion: si trovano soluzioni di ogni livello, accontentando il budget di ogni consumatore. Le più economiche, chiaramente non di marchi prestigiosi e con filati non artigianali, possono essere acquistate da 15 euro circa mentre le più esclusive hanno etichette da oltre 3.000 euro. Un valore medio per un prodotto di qualità si aggira tra i 50 euro e i 100 euro, in questa fascia o con un budget leggermente più alto si possono trovare proposte di ottima qualità. Partendo dalle proposte più economiche, Trovaprezzi.it consiglia il modello plissettato Only: viene venduto a circa 15 euro con un range di taglie dalla XS alla XL. A vita alta e con pieghette strategiche, è declinata in rosso o nero ed è quindi versatile dalla sera al giorno con abbinamenti casual o professionali. Non rientra tra le minigonne, non è eccessivamente corta, ma questo dipende anche da quanto viene portata alta in vita. Nella fascia media è possibile trovare la gonna di Elisabetta Franchi un modello lungo e sportivo in crepe stretch con bande in raso: realizzata in total white, presenta ricami di perle e castoni ad impreziosire le pieghette. il prezzo, in questo caso, è di 140 euro. Elegante e simbolo dell'artigianato italiano, è una proposta perfetta da indossare tanto nel tempo libero quanto in ufficio o nelle occasioni più formali. Arrivando invece alle proposte luxury, ci sono diverse alternative: restando su proposte perfette per i look quotidiani e il tempo libero è possibile acquistare il modello con paillettes plissettato di Brunello Cucinelli: un’eccellenza Made in Italy a 1.700 euro circa. Il prodotto elastico in vita, presenta un dettaglio vedo non vedo e una sottoveste in tono per il modello dal design svasato. Si tratta di una proposta esclusiva ma evergreen che grazie al suo stile e alla sua personalità supera le mode passeggere.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su