Farmacia Loreto: 12% di sconto su tutti i prodotti. Codice esclusivo TROVA12

Nokia Streaming Box 8010 è ufficiale: ha un nuovo processore e più memoria

Nokia Streaming Box 8010 offre più memoria RAM e memoria interna rispetto al predecessore, mentre il design è lo stesso. Il prezzo è di 129 euro.
Di Lucia Massaro 14 Novembre 2022
2 minuti di lettura
Nokia Streaming Box 8010

Continua l’aggiornamento di StreamView (che detiene il brand Nokia per TV) per i prodotti di streaming TV.  Dopo aver annunciato Nokia Streaming Stick 800, le Fire TV Stick di Amazon e le Chromecast di Google, ora arriva anche il nuovo Nokia Streaming Box 8010 che migliora rispetto al suo predecessore, pur mantenendo in alternato il design. Di conseguenza aumenta anche il prezzo di vendita.

Il nuovo Nokia Streaming Box 8010 ha un prezzo di listino di 129 euro. Offre il doppio della RAM rispetto al predecessore Nokia Streaming Box 8000 e uno spazio di archiviazione quattro volte più grande. In altre parole, mette a disposizione 4 GB di RAM e 32 GB di spazio di archiviazione su cui installare alcune delle 7.000 app disponibili su Android TV 11. Inoltre, il nuovo streaming box utilizza l’Amlogic S905X4-K, un chipset che presenta quattro core ARM Cortex-A55 e una GPU Mali-G31 MP2.

Nokia Streaming Box 8010

Nokia Streaming Box 8010 è in grado di riprodurre contenuti in 4K a 60 FPS, a condizione che sia abbinato ad un televisore o ad un monitor compatibile. Non mancano il supporto a tecnologie come Dolby Atmos, connettività Bluetooth 5.0 e Wi-Fi 6. Offre anche ingressi USB 2.0 Type-A, USB 3.0 Type-B, USB Type-C ed Ethernet, insieme a connessioni AV analogiche e HDMI.

Per chi ama i giochi su grande schermo, il Nokia Streaming Box 8010 consente di collegare facilmente controller o tastiere di gioco tramite Bluetooth. Mentre Chromecast integrato consente lo streaming continuo da una serie di dispositivi mobili. Arriva in abbinato al telecomando con tasti retroilluminati con supporto a Google Assistant per i comandi vocali.

Lo streaming box è facile da montare e configurare. È compatibile con qualsiasi televisore dotato di una porta HDMI o uscita audio video analogica. Per connetterlo, basta inserire l’adattatore di corrente, collegare lo Streaming Box al televisore e a Internet e seguire la configurazione che avviene – secondo l’azienda – in 10 minuti.

Pubblicato il 14 Novembre 2022
Lucia Massaro
Lucia Massaro

Classe 1990, formazione umanistica, laureata in Traduzione Specialistica e una passione nascosta per la tecnologia. Sono la prova lampante che nella vita ognuno è l’artefice del proprio destino. Ho iniziato a giocare con il primo computer quando avevo appena imparato a leggere. Man mano abbandonavo la pesante enciclopedia cartacea per passare a Encarta, la più famosa enciclopedia multimediale prodotta da...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su