Continua l’aggiornamento di StreamView (che detiene il brand Nokia per TV) per i prodotti di streaming TV. Dopo aver annunciato Nokia Streaming Stick 800, le Fire TV Stick di Amazon e le Chromecast di Google, ora arriva anche il nuovo Nokia Streaming Box 8010 che migliora rispetto al suo predecessore, pur mantenendo in alternato il design. Di conseguenza aumenta anche il prezzo di vendita.
Il nuovo Nokia Streaming Box 8010 ha un prezzo di listino di 129 euro. Offre il doppio della RAM rispetto al predecessore Nokia Streaming Box 8000 e uno spazio di archiviazione quattro volte più grande. In altre parole, mette a disposizione 4 GB di RAM e 32 GB di spazio di archiviazione su cui installare alcune delle 7.000 app disponibili su Android TV 11. Inoltre, il nuovo streaming box utilizza l’Amlogic S905X4-K, un chipset che presenta quattro core ARM Cortex-A55 e una GPU Mali-G31 MP2.
Nokia Streaming Box 8010 è in grado di riprodurre contenuti in 4K a 60 FPS, a condizione che sia abbinato ad un televisore o ad un monitor compatibile. Non mancano il supporto a tecnologie come Dolby Atmos, connettività Bluetooth 5.0 e Wi-Fi 6. Offre anche ingressi USB 2.0 Type-A, USB 3.0 Type-B, USB Type-C ed Ethernet, insieme a connessioni AV analogiche e HDMI.
Per chi ama i giochi su grande schermo, il Nokia Streaming Box 8010 consente di collegare facilmente controller o tastiere di gioco tramite Bluetooth. Mentre Chromecast integrato consente lo streaming continuo da una serie di dispositivi mobili. Arriva in abbinato al telecomando con tasti retroilluminati con supporto a Google Assistant per i comandi vocali.
Lo streaming box è facile da montare e configurare. È compatibile con qualsiasi televisore dotato di una porta HDMI o uscita audio video analogica. Per connetterlo, basta inserire l’adattatore di corrente, collegare lo Streaming Box al televisore e a Internet e seguire la configurazione che avviene – secondo l’azienda – in 10 minuti.
Alla fine del mese scorso HMD Global ha esteso l’accordo di licenza con Nokia. Il primo risultato di questa rinnovata partnership potrebbe essere l'arrivo di un nuovo telefono rugged con tastiera fisica.
Nokia potrebbe essere intenzionata a tornare sulla scena degli smartphone, anche se la sua ultima mossa ha sollevato più domande che risposte. Il community manager di Nokia ha recentemente pubblicato un appello
Scrivi un commento