Se avete una vecchia TV a casa che non ha funzioni smart e non si connette ad Internet ma funziona ancora perfettamente, potete acquistare una chiavetta che la renda smart e vi permetta di vedere, ad esempio, un film su Netflix. Le più conosciute sono le Fire TV Stick di Amazon e le Chromecast di Google. In questa lotta a due, vuole inserirsi Nokia con la nuova Streaming Stick 800 appena arrivata in Europa.
Basta collegarlo al televisore per avere immediatamente accesso a tutti i contenuti disponibili su Netflix, YouTube, Prime Video e Disney+ tramite Android TV. C’è anche il telecomando retroilluminato che consente di accedere ai servizi di streaming più diffusi grazie ai pulsanti di selezione diretta. Grazie alla piattaforma sviluppata da Google, a disposizione avrete anche il Play Store da cui scaricare tantissime app. Grazie a Google Chromecast integrato, è possibile condividere sul grande schermo del televisore ciò che si sta guardando sullo smartphone, sul tablet o sul computer portatile.
Per quanto riguarda il telecomando, è dotato di tasti retroilluminati e mette a disposizione un pulsante per attivare l’assistente vocale Google Assistant. Inoltre, è compatibile anche con lo Streaming Box 8000 di Nokia che – a differenza di quello già incluso nella confezione – è più piccolo e maneggevole. La connessione avviene in pochi secondi. È sufficiente associarlo tramite il menu delle impostazioni dello Streaming Box, tenere premuti i pulsanti “Schermata iniziale” e “Indietro” per 5 secondi e si avrà accesso ai servizi di streaming preferiti e tanto altro.
Il nuovo Nokia Streaming Stick 800 arriva con un prezzo di listino di 59,90 euro, mentre se si vuole acquistare il telecomando come accessorio per lo Streaming Box 8000 il prezzo del solo telecomando è di 19,90 euro.
La seconda generazione della Xiaomi TV Stick è appena stata annunciata. Porta con sé diversi miglioramenti, ma una caratteristica degna di nota è il supporto a Google TV. Questo modello mantiene un
Secondo un nuovo report, Amazon sarebbe pronta ad abbandonare l'attuale FireOS basato su Android per i suoi dispositivi di streaming Fire TV, con un nuovo sistema operativo che dovrebbe debuttare entro la
Scrivi un commento