Lo Xiaomi PocoPhone F1, smartphone di ottima qualità disponibile a circa 300 euro in versione da 128 GB, si è dimostrato anche un valido strumento fotografico. L’autorevole DXoMark, punto di riferimento per l’analisi tecnica delle prestazioni fotografica, gli ha infatti assegnato 91 punti.
Un punteggio, quello del PocoPhone F1, che gli impedisce di entrare nella top 20, ma è comunque un risultato lodevole per un prodotto in questa fascia di prezzo. Basti pensare che Apple iPhone 8, che quando uscì era tra i migliori smartphone per qualità fotografica, ha ottenuto 92 punti.
Lo smartphone PocoPhone F1 vanta una fotocamera con doppia ottica (12+5 MP), e gli esperti di DXoMark ne hanno rilevato le buone qualità in particolare per quanto riguarda l’autofocus e il flash. Buono anche il valore “esposizione”, che fa segnare 82 punti. Meno entusiasmante invece l’effetto bokeh, che registra solo 40 punti. Un difetto, quest’ultimo, che Xiaomi potrebbe risolvere – o almeno mitigare – anche con un semplice aggiornamento software.
Come ci si può aspettare in questa fascia di prezzo, se l’illuminazione è scarsa le fotografie ne risentono: si perdono dettagli e il rumore diventa piuttosto visibile. Il punteggio per le sole fotografie è 92 punti.
Guardando alle prestazioni video, invece, l’ottimo PocoPhone F1 ottiene 90 punti, dimostrandosi un prodotto valido in questo aspetto quanto con le fotografie. Anche in questo caso l’autofocus si comporta molto bene, e DXoMark rileva anche il buon comportamento del tracciamento – la funzione che serve per “seguire” un soggetto in movimento tenendolo a fuoco. La resa dei colori è molto buona.
Nell’insieme, dunque, si può affermare che lo Xiaomi PocoPhone F1 ha prestazioni fotografiche (e video) alla pari con prodotti più costosi come Apple iPhone 8 o Samsung Galaxy Note 8, e tutto sommato competitive con modelli più pregiati come Xiaomi Mi 8 o il top di gamma Samsung Galaxy S9 Plus. Niente male per uno smartphone che si trova a meno di 300 euro. L’analisi tecnica completa del PocoPhone F1 si può consultare su www.dxomark.com.
La classifica degli smartphone più cercati nel 2023 su Trovaprezzi.it si apre con alcune novità. Rivediamo in classifica uno smartphone Xiaomi, ma Samsung continua ad occupare ben 5 posizioni. Apple è in prima
Scegliere il regalo giusto non è mai semplice. Ancor meno a San Valentino in cui si cerca di combinare originalità e romanticismo. Puntare sulla tecnologia si rivela spesso una scelta azzeccata. Se poi il nostro lui
Lo scorso dicembre, Xiaomi ha annunciato i nuovi Xiaomi 13 in Cina. Sono due le varianti che dovrebbero arrivare anche in Italia: la variante standard di Xiaomi 13 e la variante di
Scrivi un commento