Il motore di ricerca per i tuoi acquisti
Menu

Cellulari e Smartphone Honor

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 124,99 €

Scopri la gamma di smartphone Honor su Trovaprezzi.it. I dispositivi di fascia alta appartengono alla serie Magic, caratterizzata da un design ricercato e fotocamere professionali. La serie Honor invece propone smartphone di fascia medio-alta, con caratteristiche avanzate e prezzi concorrenziali. Infine la fascia economica è rappresentata dalla serie X, con telefoni intelligenti semplici e convenienti. Honor è un marchio adatto a un pubblico di giovani e non solo, con smartphone che si distinguono anche per l'iconico design riflettente della scocca.

Honor 70

Schermo da 6,67 pollici Processore Snapdragon 778G Plus Tripla fotocamera Batteria da 4.800 mAh

Leggi tutto
da 365,00 €
vedi
Honor X8

Schermo da 6,7 pollici Processore Snapdragon 680 Quadrupla fotocamera Batteria da 4.000 mAh

Leggi tutto
da 169,99 €
vedi
Honor Magic5 Lite

Schermo da 6,67 pollici Processore Snapdragon 695 5G Tripla fotocamera Batteria da 5.100 mAh

Leggi tutto
da 289,99 €
vedi
Honor Magic4 Pro

Schermo da 6,81 pollici Processore Snapdragon 8 Gen 1 Tripla fotocamera Ricarica rapida da 100 W

Leggi tutto
da 789,90 €
vedi
Honor Magic4 Lite 5G

Schermo da 6,81 pollici Processore Snapdragon 695 5G Tripla fotocamera Batteria da 4.800 mAh

Leggi tutto
da 194,99 €
vedi
Honor X7

Schermo da 6,74 pollici Processore Snapdragon 680 Quadrupla fotocamera Batteria da 5.000 mAh

Leggi tutto
da 146,50 €
vedi
Honor X6

Schermo da 6,5 pollici Processore MediaTek Helio G25 Tripla fotocamera posteriore Batteria da 5.000 mAh

Leggi tutto
da 124,99 €
vedi
Honor Magic4 Lite 4G

Schermo da 6,81 pollici Processore Snapdragon 680 4G Quadrupla fotocamera Batteria da da 4.800 mAh

Leggi tutto
da 194,99 €
vedi
Honor 50

Schermo da 6,75 pollici Processore Snapdragon 778G Quadrupla fotocamera Batteria da 4.300 mAh

Leggi tutto
da 349,00 €
vedi
Honor X8a

Schermo da 6,7 pollici Processore Helio G88 Fotocamera da 100 megapixel Batteria da 4.500 mAh

Leggi tutto
da 232,00 €
vedi
Honor X7a
da 169,99 €
vedi
Honor 8 Pro

La linea di smartphone Honor ha giocato un ruolo importante nella diffusione a livello mondiale degli smartphone Huawei. Honor, divenuto sub-brand di quest'ultima, propone prodotti a prezzi accessibili, anche quando si tratta di dispositivi dotati di schede tecniche di assoluto rilievo. E' il caso di Honor 9, top della gamma 2017, ma anche di Honor 8 Pro. Se le dimensioni del primo sono nella media, il secondo è un “phablet” in piena regola, con schermo da 5,7 pollici. La qualità costruttiva è degna di nota: Honor 8 Pro è spesso meno di sette millimetri e il corpo è realizzato in metallo. Il processore è un octa-core Kirin 960, che può contare su 6 GB di Ram. La memoria interna è pari a 64 GB e, tra le opzioni di connessione, non mancano LTE, Wi-Fi ac a doppia banda, NFC e porta infrarossi, che può trasformare lo smartphone in un telecomando, all'occorrenza. Huawei Honor 8 Pro può, inoltre, ospitare due Sim Card e integra la doppia fotocamera posteriore, come Honor 9 e gli smartphone top Huawei.

Leggi tutto
da 454,99 €
vedi
Honor 8X

Honor 8X con memoria interna da 128 GB continua la tradizione del brand di Huawei, che propone smartphone affidabili, belli da vedere dal prezzo interessante. Una famiglia di dispositivi che vede un’ampia offerta, dall’iconico Honor 9 al conveniente Honor 10 Lite. Si tratta di uno smartphone medio di gamma con una dotazione tecnica di tutto rispetto, mosso dal potente processore Kirin 710. Il design continua ad essere quello vincente proposto dalla casa cinese nel 2018: si nota il notch nella parte superiore dello schermo. Le dimensioni sono generose, infatti il display è un 6,5 pollici con risoluzione Full HD+ di 1080 x 2340 pixel. Non manca la doppia fotocamera, di cui quella principale è di 20 megapixel con un’ottima apertura f/1.8, mentre quella secondaria è di 2 megapixel. Il comparto fotografico è piuttosto intelligente, con riconoscimento di quasi 500 scene, che permette di aumentare la qualità degli scatti. La fotocamera frontale dedicata ai selfie è invece da 16 megapixel. La connettività è un altro punto a favore di questo smartphone, dotato di 4G/VoLTE, WiFi 802.11 ac, Bluetooth 5, GPS, GLONASS, Dual SIM e lettore di impronte digitali. Con il sistema di ricarica rapida e lo scattante sistema operativo Android Oreo, tutto scorre fluidamente e senza nessun rallentamento.Honor 8X 128GB in pillole: Design e costruzione di qualità, sottolineati da uno schermo di grandi dimensioni Prestazioni al top con un buon processore e il giusto quantitativo di RAM Il comparto fotografico eccelle grazie alla doppia fotocamera e sensore frontale intelligente Il prodotto giusto se si cerca una lunga autonomia della batteria

Leggi tutto
da 162,12 €
vedi
Honor 10 Lite

Bellissimo, questa è la prima parola che viene in mente osservando per la prima volta Honor 10 Lite da 64 GB. Fa parte di una famiglia di ottimi dispositivi come Honor View 10 Lite e il particolare Honor Play. Lo si vede già dalle colorazioni disponibili, cioè Blu, Nero o Sky Blue, ispirati ai colori del cielo. Presenta sulla scocca posteriore dei riflessi e dei giochi di luce che lo fanno assomigliare a un gioiello luccicante. Le novità sono state inserite anche sulla parte frontale: si vede un notch più piccolo, a goccia, per un rapporto schermo-corpo che supera il 90%. Il risultato è uno schermo da 6,21 pollici in un corpo che occupa lo spazio di uno smartphone da 5,2 pollici. In questo modo si ha una superficie di visione più ampia in meno spazio, per una maggiore maneggevolezza. Chi ama i selfie professionali deve assolutamente comprare questo smartphone. La risoluzione della fotocamera frontale è infatti da 24 megapixel, potenziata dalla tecnologia light fusion 4-in-1, che consente di avere foto perfette sia di giorno che di notte. Aiuta anche l’intelligenza artificiale con il filtro bellezza, che riconosce otto diversi scenari e ottimizza lo sfondo per far risaltare il viso del soggetto. Si possono applicare filtri che si adattano all’età e tono della pelle per garantire un effetto naturale. Nella parte posteriore invece ci sono due fotocamere posteriori da 13+2 megapixel: scatti e messa a fuoco fulminea. Honor 10 Lite da 64 GB in pillole: Per questo prezzo è uno dei migliori telefoni intelligenti sul mercato Esteticamente un gioiello, con i riflessi posteriori in tutte le colorazioni disponibili Uno dei migliori notch in circolazione, è davvero piccolo e non infastidisce Solita qualità-prezzo della gamma Honor

Leggi tutto
da 189,00 €
vedi
Honor 9 Premium

Lo smartphone Honor 9 Premium è caratterizzato da uno schermo da 5,15 pollici Full HD da 428 ppi, che garantisce all’utente un’incredibile riproduzione del colore. La serie è molto famosa anche per i dispositivi Honor View 10 e Honor 10 Lite, tutti dai colori sgargianti e dalle ottime prestazioni. Inoltre il display supporta la tecnologia di adattamento alla luce solare o notturna e la modalità di riposo per gli occhi per evitare l’affaticamento della vista dopo una lunga sessione. Un altro aspetto che cattura l’utente è rappresentato dal design armonico anche grazie al vetro curvo. La velocità dello smartphone è offerta dai 6 GB di RAM, mentre la memoria interna è di 64 GB. Honor 9 Premium supporta una batteria da 3200 mAh che con la complicità dello Smart Power 5.0 garantisce una lunga durata. È infatti stimata una durata di circa 78 ore per l’ascolto di musica offline, ma soprattutto la batteria può essere caricata velocemente con la SuperCharge, che nel giro di 30 minuti porta il telefono già al 40%. La sicurezza del dispositivo è offerta dal sensore di impronte digitali frontale che consente di sbloccarlo anche senza tenerlo in mano. Lo smartphone supporta una doppia fotocamera posteriore da 20 + 12 megapixel, mentre quella frontale è di 8 megapixel. Inoltre consente di scattare foto notturne e di girare video in 4K.Honor 9 Premium in pillole:Audio immersivo grazie all’equalizzatore Honor PurityOttima la possibilità di sbloccare lo schermo con il sensore di impronte digitali frontaleGrandi prestazioni offerte dalle fotocamereLa lunga autonomia è garantita dalla batteria di 3200 mAh e dalla possibilità di accedere alla ricarica veloce

Leggi tutto
da 264,99 €
vedi
Honor 7S

Huawei è sempre più presente nella fascia alta del mercato smartphone, con prodotti del calibro di Huawei P20 Pro e Huawei Mate. Non dimentica, però, di presidiare la fascia economica con il sottobrand Honor. Huawei Honor 7s è uno degli smartphone che si possono reperire online a prezzi vantaggiosi. Per poco più di cento euro, offre tutto il necessario per un'esperienza utente completa e più che soddisfacente. Ad animare il sistema operativo Android Oreo, la versione 8.0 del sistema operativo di Google, è un processore quad-core da 1,5 GHz. La memoria RAM associata è 2 GB, mentre quella che determina la capacità di storage a lungo termine è pari a 16 GB. Come di consueto, per i dispositivi Android, questo dato si può agevolmente incrementare. Basta inserire una MicroSD, ad alta capacità, nello slot dedicato. Dato il prezzo di listino, a cui il telefono viene offerto, qualche rinuncia è necessaria. Manca, infatti, il sensore che rileva le impronte digitali, pratico per lo sblocco rapido e sicuro del telefono. Anche il comparto fotocamera, pur essendo dotato di un buon sensore da 13 megapixel, risulta carente di alcuni elementi che giocano a favore della qualità dell'immagine e che normalmente equipaggiano i telefoni più costosi. Si tratta dello zoom e della tecnologia per la stabilizzazione ottica. La fotocamera frontale scatta, invece, a cinque megapixel. Sono supportate le connessioni LTE, per navigare in rete ad alta velocità, e la NFC, usata, quest'ultima, dalle tecnologie di pagamento mediante il telefono cellulare.

Leggi tutto
da 169,00 €
vedi
Honor 50 Lite

Schermo da 6,7 pollici Processore Snapdragon 662 Quadrupla fotocamera Batteria da 4.300 mAh

Leggi tutto
da 239,00 €
vedi
Honor 20 Lite

Honor 20 Lite si aggiunge alla lunga serie di smartphone del brand di Huawei per il suo grande rapporto qualità-prezzo e design fenomenale. Honor è famosa per proporre infatti dispositivi belli da vedere e con una scheda tecnica di tutto rispetto, tra cui si può annoverare anche l’Honor 10 Lite e il 9 Lite. In ogni caso Honor con 20 Lite presenta di nuovo un fantastico design con notch a goccia, quindi per nulla fastidioso, con un grande schermo da 6,21 pollici con risoluzione FHD+ da 2340 x 1080 pixel. Davanti si vede una fantastica fotocamera frontale da 32 megapixel, con tanto di algoritmo di intelligenza artificiale e filtro bellezza, che arricchisce il viso per un look sempre fresco e naturale. Sul retro c’è invece la tripla fotocamera, con un sensore principale da 24 megapixel con ampia apertura f/1.8 che consente di scattare in ogni scenario di illuminazione. Il secondo sensore è da 8 megapixel con lente grandangolare ultra-wide, che permette di catturare uno spazio più ampio di 120 gradi, infine c’è un terzo sensore da 2 megapixel. Tutte le operazioni, dalla gestione della potenza di calcolo alla estrema fluidità, sono gestite dal potente processore Kirin 710 e 4 GB di RAM. La memoria interna è davvero grande, di 128 GB, espandibile fino a 512 GB con microSD. Con questo smartphone si potrà accedere alla massima fluidità per tutti i giochi, grazie alla GPU Turbo 2.0, che potenzia le performance grafiche e l’efficienza energetica.Honor 20 Lite in pillole: Un gioiello da tenere fra le mani, tra l’altro molto sottile e leggero Comparto fotografico eccezionale, anche per i selfie Riconoscimento di impronte e sblocco facciale Con la funzionalità AI Smart e Dual 4G si è sempre connessi

Leggi tutto
da 192,55 €
vedi
Honor Play

Tutte le maggiori aziende produttrici di smartphone hanno puntato molto, nel 2018, sull'intelligenza artificiale per introdurre funzionalità innovative, incrementare le prestazioni e migliorare, quindi, l'esperienza utente di chi sceglie i propri prodotti. Huawei ha fatto lo stesso con Huawei Mate20 Lite e con Huawei Honor Play, smartphone per il gaming, che l'azienda cinese commercializza con il marchio Honor. Huawei Honor Play, diversamente da altri device che sfruttano la nuova tecnologia soprattutto per ottimizzare selfie e panorami catturati dalla fotocamera, se ne serve, anche, per riconoscere scenari di gioco, fornire feedback più efficaci con Smart Shock (che fa vibrare lo smartphone) e consentire l'utilizzo di abilità speciali. Huawei Honor Play integra un processore Kirin 970 con Neural Processing Unit e una GPU Turbo, che serve a far scorrere più fluidamente le immagini, su schermo Full View da 6,3 pollici, che occupa quasi il 90% del corpo del telefono. La memoria RAM è di 4 GB, quella a lungo termine pari a 64 GB ed è espandibile con una scheda Micro SD, qualora non si decida di occupare lo slot ibrido con una seconda nano Sim. Huawei Honor Play è uno smartphone che può offrire molto anche al di fuori del contesto di gioco, trattandosi di un dispositivo dotato di doppia fotocamera posteriore 16 + 2 MP e di una frontale da 16 MP, in grado di riconoscere scenari in tempo reale, al fine di ottimizzare le immagini e far risaltare i soggetti ritratti. Il telefono, realizzato con una scocca in metallo di colore blu o nero, integra anche un sensore per le impronte digitali da usare in alternativa al riconoscimento del volto o alle comuni password. L'autonomia di esercizio può andare oltre la singola giornata, grazie ad una batteria a ricarica rapida della capacità di 3750 mAh.

Leggi tutto
da 144,90 €
vedi
Honor View 20

Honor View 20 inaugura una nuova era per il mondo degli smartphone. Porta infatti il concetto della parte frontale a tutto schermo (come quello del predecessore View 10), a un nuovo livello, con l'iconico foro nel display. La fotocamera frontale da 25 megapixel è infatti incastonata nello schermo, che permette di ottenere selfie di alta qualità occupando uno spazio minimo sul frontale. Il risultato è un grande schermo da 6,4 pollici che questa volta davvero occupa tutto lo spazio a disposizione, per un’immersione nei contenuti video di livello superiore. Il design del corpo in metallo opaco è magnifico, con retro in vetro che dona un effetto visivo mai visto prima. Le caratteristiche tecniche configurano uno smartphone potentissimo, forte del processore Kirin 980 Octa-Core, addirittura 8 GB di RAM e ben 256 GB di memoria interna. Praticamente è potente quanto un computer, utilizzabile senza problemi di rallentamento anche tutta la giornata per i lavori più stressanti come il montaggio video. La connettività è garantita dal supporto al 4G+, Bluetooth 5.0 e Wi-Fi ad alta velocità. In questo senso c’è anche la porta USB-C 3.1, che consente al dispositivo di diventare un vero PC portatile, proprio come l’Huawei Mate 20 Pro. Grandissima innovazione anche per la fotocamera posteriore da 48 megapixel, davvero da record, che scatta foto con una risoluzione altissima. Ogni dettaglio viene catturato anche se si scatta da lontano ed è un sensore che riprende i migliori video 4K visti su uno smartphone.Honor View 20 256 GB in pillole: Inaugura la rivoluzione per gli smartphone a tutto schermo grazie al foro che comprende la selfie camera Enorme risoluzione per le foto, stabilizzate dall’intelligenza artificiale che permette di scattare splendide foto anche di notte Una console portatile tra le mani, garantite le migliori prestazioni per i giochi scaricabili da Play Store Dotato di GPS a doppia frequenza per avere posizioni dieci volte più accurate per le mappe

Leggi tutto
da 449,99 €
vedi
Vedi altri prodotti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Smartphone Honor: imbattibile rapporto qualità-prezzo

Honor è un produttore di smartphone che offre dispositivi pensati per le nuove generazioni e per chi cerca uno smartphone dall'ottimo rapporto qualità-prezzo. Nel suo vasto catalogo sono presenti prodotti dalla scheda tecnica avanzata al prezzo giusto, caratteristica peculiare degli smartphone Honor. Creato ufficialmente da Huawei nel 2013 come marchio spin-off, ma venduto poi nel 2020 a un consorzio formato da diverse società, si concentra soprattutto sui nativi digitali, anche se nel tempo il suo pubblico si è decisamente allargato. Già nel 2014 ha visto l’espansione a livello internazionale, con smartphone perfetti per navigare su internet e dotati di ottime prestazioni e un design che non sfigura rispetto ai marchi più blasonati. Il prezzo competitivo rimane sempre al centro della strategia del marchio, altro fattore che ne ha decretato la sua popolarità. Negli ultimi anni ha visto una crescita letteralmente esplosiva sul mercato italiano e in Cina con la vendita di smartphone online. Tra questi ci sono gli smartphone economici Honor X8 e Honor X7, ma il brand cinese è conosciuto anche gli smartphone di fascia media come l'Honor 50 Lite, potente e di qualità. Infine ci sono gli smartphone Honor di fascia alta, tra cui spicca il Magic4 Pro, dotato anche di tripla fotocamera professionale. Questo grande successo è dovuto grazie allo sviluppo di continue innovazioni nelle tecnologie: ad esempio il brand ha immesso sul mercato il suo primo smartphone con intelligenza artificiale nel 2016. Honor è un marchio che vuole comunicare velocità e cambiamento e lo esprime sia il suo logo multicolore che il suo primo motto, For the Brave, cioè adatto ai coraggiosi, a coloro che accettano le sfide. Nella sua seppur breve storia il brand è riuscito a raggiungere obiettivi importanti: uno dei suoi prodotti più iconici è Honor 8, che grazie al colore Sapphire Blue è rimasto impresso nella memoria dei consumatori. Nel 2018 il brand ha continuato con dispositivi dal colore della scocca molto particolare, tra cui c’è Honor 10, un vero e proprio best-buy che presenta un corpo riflettente con effetto aurora cangiante dal blu al viola, oltre alla rivoluzione del lettore di impronte digitali sotto al display. Sempre in quell'anno ha raggiunto un traguardo molto importante: è stato decretato come uno dei cinque marchi di smartphone più importanti mondo, con una crescita che ha superato il 100% nei mercati esteri. Inoltre le partnership con Moschino ed Epic Games, i creatori del popolare videogioco Fortnite, hanno aumentato ancora di più la credibilità e il posizionamento verso l’alto del brand, che ormai compete con i grandi del settore. Tutto era iniziato con prodotti di fascia bassa e dal prezzo contenuto, a cui potevano essere interessati soprattutto coloro che si volevano distinguere dalla massa. Ora Honor si contende lo scettro anche con altri concorrenti in Italia, come Xiaomi e OnePlus, in una sfida a suon di nuovi annunci e tecnologie sempre più avanzate. Un brand che ha sempre cercato di vedere al futuro, di muoversi in avanti per creare un mondo sempre più smart. Il cambiamento che ha subito negli ultimi anni ha portato anche un nuovo slogan, Honor my world, che incoraggia i giovani a partecipare alla costruzione di un mondo migliore. Il mondo che li aspetta sarà sempre più connesso tramite la tecnologia, da plasmare letteralmente con le proprie mani.

Le ultime news su Cellulari e Smartphone

OnePlus Nord CE 3 Lite 5G: ecco le specifiche tecniche
OnePlus Nord CE 3 Lite 5G: ecco le specifiche tecniche
Tech 21 marzo 2023
Xiaomi al lavoro su MIOS: addio definitivo alla MIUI?
Xiaomi al lavoro su MIOS: addio definitivo alla MIUI?
Tech 21 marzo 2023
OPPO Find X6 Pro: il top di gamma pronto a sfidare il mercato europeo
OPPO Find X6 Pro: il top di gamma pronto a sfidare il mercato europeo
Tech 21 marzo 2023

Domande frequenti su Cellulari e Smartphone Honor

Da dove proviene il marchio Honor?

Honor è un marchio che originariamente era di proprietà di Huawei, da cui si è divisa a causa delle sanzioni imposte alla casa madre dagli Stati Uniti. Ora è proprietà di un consorzio e quindi opera in maniera indipendente rispetto a Huawei. Il suo quartier generale si colloca a Shenzen, in Cina: offre smartphone e molti altri prodotti di elettronica di consumo a prezzi interessanti.

Che marca è Honor?

Honor è un brand indipendente, originariamente di proprietà di Huawei, che commercializza prodotti elettronici come smartphone, notebook, indossabili e cuffie true wireless. Inizialmente Honor ha aiutato Huawei a competere nel mercato degli smartphone di fascia bassa. Successivamente si è inserita anche nel mercato dei modelli di fascia alta, con dispositivi come l’Honor Magic4 Pro.

Quale smartphone Honor ha la fotocamera migliore?

Sicuramente l’Honor Magic4 Pro ha una delle fotocamere migliori dell’intera offerta del produttore. Monta infatti sul retro una tripla fotocamera con sensore principale da 50 megapixel e apertura f/1.8. Questo è affiancato da una fotocamera ultra-grandangolare sempre da 50 megapixel con campo visivo di 122 gradi per i panorami. Infine c’è un teleobiettivo periscopico da 64 megapixel con zoom ottico 3,5x e ibrido 100x. Da non dimenticare il modello Honor 50: sul retro ha una quadrupla fotocamera con sensore principale da 108 megapixel, affiancato da una fotocamera grandangolare da 8 megapixel e altri due sensori macro e per l’effetto bokeh, mentre la fotocamera frontale è da 32 megapixel.

Quanto costano i telefoni Honor?

Gli smartphone Honor sono nati per democratizzare questo affollato mercato, quindi i suoi prodotti sono offerti con un ottimo rapporto qualità-prezzo. I più economici, tra cui Honor X8 e Honor X7, si possono acquistare anche a meno di 200 euro, ma ci sono ottime offerte anche per il più potente Honor Magic4 Lite 5G. Il prezzo ovviamente sale oltre i 1.000 euro per il top di gamma Magic4 Pro. 

Qual è la caratteristica che contraddistingue gli smartphone Honor?

I telefoni Honor spiccano per il loro altro rapporto qualità-prezzo. Gli smartphone Honor top di gamma offrono un mix tra prestazioni, fotocamere professionali e funzionalità migliorate dall’intelligenza artificiale. Quelli meno costosi, come ad esempio l’Honor Magic4 Lite 4G, si caratterizzano per un design ricercato e affidabilità. 

Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto Honor!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Smartphone Honor: come scegliere il modello giusto e adatto alle proprie esigenze

Cosa è importante sapere:

  • Honor è un marchio indipendente di smartphone, originariamente di proprietà di Huawei
  • Gli smartphone Honor si caratterizzano per l’ottimo rapporto qualità-prezzo
  • Un catalogo di smartphone di fascia bassa, media e alta per ogni esigenza
  • Design iconico e fotocamere all’avanguardia sono due dei punti di forza dei telefoni Honor

Perché scegliere uno smartphone Honor?

Honor è un produttore cinese di smartphone che negli ultimi anni è riuscito a ritagliarsi una grande fetta di pubblico appassionato e fedele. Dopo aver ottenuto l’indipendenza da Huawei, il brand ha inseguito nuove ambizioni che vanno oltre la fascia media del mercato, alla conquista anche del segmento top di gamma. Una strategia che colloca Honor in tutti i segmenti di prezzo e che vuole soddisfare le esigenze di tutti gli utenti. Scendendo nel dettaglio, è Honor 50 Lite ad emergere tra la vasta offerta del produttore cinese, grazie al suo ottimo rapporto qualità-prezzo e caratteristiche interessanti. Alla base del successo di questo brand c’è sicuramente l’attenzione e l’ascolto dell’utenza. Honor produce ogni anno nuovi dispositivi caratterizzati da design eleganti e moderni, con il software Magic UI sempre fluido e funzionale che personalizza il sistema operativo Android. Arrivata alla versione 6.0, introduce funzioni aggiuntive come ad esempio la barra laterale che permette di accedere alle app più utilizzate. Oppure di trascinare le app per utilizzarne due contemporaneamente con lo schermo diviso. Potenza, estetica, eleganza e affidabilità caratterizzano tutti gli smartphone Honor, ordinati in un catalogo non eccessivamente grande, ma caratterizzato da dispositivi unici e molto differenti tra loro. 

Smartphone Honor: un catalogo adatto a tutti

Il catalogo Honor nel tempo è stato ottimizzato sempre di più, posizionandosi aggressivamente sulla fascia media, con alcuni modelli di fascia alta. Scomparsa la serie View, che comprende dispositivi come il View 20, gli smartphone Honor più economici fanno parte della serie X. Tra questi spiccano i modelli Honor X8 e Honor X7, caratterizzati da un peso e spessore minimi, schermi ampi e luminosi e la presenza di una quadrupla fotocamera. Sono smartphone adatti all’utilizzo quotidiano e che vengono proposti a un prezzo più aggressivo. Salendo di livello si trova il modello Honor 50, uno smartphone top di gamma che si distingue per lo schermo OLED e un comparto fotografico di alta qualità, vista la presenza del sensore principale posteriore da ben 108 megapixel. A questo dispositivo si affianca il fratello minore Honor 50 Lite, che mantiene comunque la ricarica rapida e la quadrupla fotocamera, anche se il sensore principale in questo caso scende alla risoluzione di 64 megapixel. Tra gli smartphone Honor più prestanti, belli ed evoluti ci sono sicuramente quelli appartenenti alla serie Magic, composta da diversi dispositivi molto interessanti. Honor Magic4 Lite 5G porta la connettività del futuro nella fascia media, ed è dotato di uno schermo estremamente fluido e ricarica rapida da 66 W. Honor Magic4 Pro invece rappresenta la punta di diamante del produttore cinese, uno smartphone top di gamma con schermo OLED, prestazioni al massimo e tripla fotocamera professionale. Su Trovaprezzi.it è sempre possibile monitorare l’andamento dei prezzi e confrontare le offerte di tanti negozi online, per scegliere il modello adatto alle proprie esigenze e al miglior prezzo possibile.

Design iconico e comparto fotografico

Honor è tornata sul mercato italiano ampliando la sua offerta a un pubblico più vasto, mantenendo comunque i cardini che la caratterizzano, cioè dispositivi belli da vedere, performanti e che puntano su fotocamere di qualità. Il design di tutti gli smartphone Honor più recenti mostra telefoni con una parte frontale caratterizzata da cornici sottili e fotocamera per i selfie incastonata in piccoli fori. Solitamente le dimensioni sono piuttosto generose, con schermi ottimizzati che superano sempre i 6 pollici di diagonale e tecnologie OLED o LCD per gli smartphone economici. A distinguere questi telefoni dalla concorrenza è sicuramente l’estetica della zona posteriore, a confermare l’unicità della visione di Honor. Smartphone come Honor Magic4 Lite 4G presentano infatti una scocca riflettente e un grande modulo fotocamere circolare. Un design simmetrico, pulito ed elegante, che fa da filo conduttore per tutti i dispositivi. Potenti fotocamere e tecnologie avanzate di intelligenza artificiale sono contenute nei dispositivi più costosi, come ad esempio sull’Honor Magic4 Pro. Dalle fotocamere principali stabilizzate otticamente a quelle ultra-grandangolari, passando per i teleobiettivi periscopici con uno zoom fino a 100x, ogni generazione migliora la qualità di foto e video ripresi con questi smartphone.

Tecnologie e innovazione al servizio degli utenti

Honor è un marchio votato alla innovazione continua. Ci riesce grazie a un reparto ricerca e sviluppo che negli ultimi anni ha aperto la strada a numerose nuove tecnologie a supporto dei propri smartphone. Una di queste è la ricarica rapida da 100 W SuperCharge Honor del Magic4 Pro, in grado di ricaricare lo smartphone al 100% in soli 15 minuti. Oltre a questo Honor ha sviluppato la tecnologia AI Privacy Call, che riduce considerevolmente la dispersione del suono durante le chiamate vocali. In questo modo la resa audio delle telefonate è sempre di alta qualità. Dal punto di vista fotografico si può menzionare anche l’Ultra-Fusion Computational Photography, una tecnologia che consente di sfruttare appieno le tre fotocamere presenti sugli smartphone più costosi. Si tratta di un sistema di calibrazione che combinato ad avanzati algoritmi di intelligenza artificiale, crea un mix in grado di offrire immagini più dettagliate e colori più autentici in tutta la gamma focale supportata. Infine, c’è la qualità generale degli smartphone Honor: ogni dispositivo è sottoposto a severi controlli e deve superare oltre 400 test di prodotto e oltre 20 standard di certificazione globale prima del lancio. Una continua innovazione che migliora di anno in anno i dispositivi presentati sul mercato, sempre più potenti e intelligenti.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Smartphone Samsung: tutta la gamma nella nostra guida all’acquisto
Smartphone Samsung: tutta la gamma nella nostra guida all’acquisto
Universo iPhone: tutto sugli smartphone Apple
Universo iPhone: tutto sugli smartphone Apple
Trova lo smartphone giusto: segui la nostra guida all'acquisto
Trova lo smartphone giusto: segui la nostra guida all'acquisto
Torna su