Cosa è importante sapere:
- Honor è un marchio indipendente di smartphone, originariamente di proprietà di Huawei
- Gli smartphone Honor si caratterizzano per l’ottimo rapporto qualità-prezzo
- Un catalogo di smartphone di fascia bassa, media e alta per ogni esigenza
- Design iconico e fotocamere all’avanguardia sono due dei punti di forza dei telefoni Honor
Perché scegliere uno smartphone Honor?
Honor è un produttore cinese di smartphone che negli ultimi anni è riuscito a ritagliarsi una grande fetta di pubblico appassionato e fedele. Dopo aver ottenuto l’indipendenza da Huawei, il brand ha inseguito nuove ambizioni che vanno oltre la fascia media del mercato, alla conquista anche del segmento top di gamma. Una strategia che colloca Honor in tutti i segmenti di prezzo e che vuole soddisfare le esigenze di tutti gli utenti. Scendendo nel dettaglio, è Honor 50 Lite ad emergere tra la vasta offerta del produttore cinese, grazie al suo ottimo rapporto qualità-prezzo e caratteristiche interessanti. Alla base del successo di questo brand c’è sicuramente l’attenzione e l’ascolto dell’utenza. Honor produce ogni anno nuovi dispositivi caratterizzati da design eleganti e moderni, con il software Magic UI sempre fluido e funzionale che personalizza il sistema operativo Android. Arrivata alla versione 6.0, introduce funzioni aggiuntive come ad esempio la barra laterale che permette di accedere alle app più utilizzate. Oppure di trascinare le app per utilizzarne due contemporaneamente con lo schermo diviso. Potenza, estetica, eleganza e affidabilità caratterizzano tutti gli smartphone Honor, ordinati in un catalogo non eccessivamente grande, ma caratterizzato da dispositivi unici e molto differenti tra loro.
Smartphone Honor: un catalogo adatto a tutti
Il catalogo Honor nel tempo è stato ottimizzato sempre di più, posizionandosi aggressivamente sulla fascia media, con alcuni modelli di fascia alta. Scomparsa la serie View, che comprende dispositivi come il View 20, gli smartphone Honor più economici fanno parte della serie X. Tra questi spiccano i modelli Honor X8 e Honor X7, caratterizzati da un peso e spessore minimi, schermi ampi e luminosi e la presenza di una quadrupla fotocamera. Sono smartphone adatti all’utilizzo quotidiano e che vengono proposti a un prezzo più aggressivo. Salendo di livello si trova il modello Honor 50, uno smartphone top di gamma che si distingue per lo schermo OLED e un comparto fotografico di alta qualità, vista la presenza del sensore principale posteriore da ben 108 megapixel. A questo dispositivo si affianca il fratello minore Honor 50 Lite, che mantiene comunque la ricarica rapida e la quadrupla fotocamera, anche se il sensore principale in questo caso scende alla risoluzione di 64 megapixel. Tra gli smartphone Honor più prestanti, belli ed evoluti ci sono sicuramente quelli appartenenti alla serie Magic, composta da diversi dispositivi molto interessanti. Honor Magic4 Lite 5G porta la connettività del futuro nella fascia media, ed è dotato di uno schermo estremamente fluido e ricarica rapida da 66 W. Honor Magic4 Pro invece rappresenta la punta di diamante del produttore cinese, uno smartphone top di gamma con schermo OLED, prestazioni al massimo e tripla fotocamera professionale. Su Trovaprezzi.it è sempre possibile monitorare l’andamento dei prezzi e confrontare le offerte di tanti negozi online, per scegliere il modello adatto alle proprie esigenze e al miglior prezzo possibile.
Design iconico e comparto fotografico
Honor è tornata sul mercato italiano ampliando la sua offerta a un pubblico più vasto, mantenendo comunque i cardini che la caratterizzano, cioè dispositivi belli da vedere, performanti e che puntano su fotocamere di qualità. Il design di tutti gli smartphone Honor più recenti mostra telefoni con una parte frontale caratterizzata da cornici sottili e fotocamera per i selfie incastonata in piccoli fori. Solitamente le dimensioni sono piuttosto generose, con schermi ottimizzati che superano sempre i 6 pollici di diagonale e tecnologie OLED o LCD per gli smartphone economici. A distinguere questi telefoni dalla concorrenza è sicuramente l’estetica della zona posteriore, a confermare l’unicità della visione di Honor. Smartphone come Honor Magic4 Lite 4G presentano infatti una scocca riflettente e un grande modulo fotocamere circolare. Un design simmetrico, pulito ed elegante, che fa da filo conduttore per tutti i dispositivi. Potenti fotocamere e tecnologie avanzate di intelligenza artificiale sono contenute nei dispositivi più costosi, come ad esempio sull’Honor Magic4 Pro. Dalle fotocamere principali stabilizzate otticamente a quelle ultra-grandangolari, passando per i teleobiettivi periscopici con uno zoom fino a 100x, ogni generazione migliora la qualità di foto e video ripresi con questi smartphone.
Tecnologie e innovazione al servizio degli utenti
Honor è un marchio votato alla innovazione continua. Ci riesce grazie a un reparto ricerca e sviluppo che negli ultimi anni ha aperto la strada a numerose nuove tecnologie a supporto dei propri smartphone. Una di queste è la ricarica rapida da 100 W SuperCharge Honor del Magic4 Pro, in grado di ricaricare lo smartphone al 100% in soli 15 minuti. Oltre a questo Honor ha sviluppato la tecnologia AI Privacy Call, che riduce considerevolmente la dispersione del suono durante le chiamate vocali. In questo modo la resa audio delle telefonate è sempre di alta qualità. Dal punto di vista fotografico si può menzionare anche l’Ultra-Fusion Computational Photography, una tecnologia che consente di sfruttare appieno le tre fotocamere presenti sugli smartphone più costosi. Si tratta di un sistema di calibrazione che combinato ad avanzati algoritmi di intelligenza artificiale, crea un mix in grado di offrire immagini più dettagliate e colori più autentici in tutta la gamma focale supportata. Infine, c’è la qualità generale degli smartphone Honor: ogni dispositivo è sottoposto a severi controlli e deve superare oltre 400 test di prodotto e oltre 20 standard di certificazione globale prima del lancio. Una continua innovazione che migliora di anno in anno i dispositivi presentati sul mercato, sempre più potenti e intelligenti.