Promozione d'autunno: scopri le migliori offerte
Menu

Televisori Trevi

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 97,90 €

Scopri la gamma di televisori Trevi su Trovaprezzi.it. Il catalogo del brand italiano prevede apparecchi dal differente polliciaggio, dai TV portatili con presa per accendisigari alle smart TV 4K Ultra HD. Dispositivi pensati per un utilizzo semplice e intuitivo, dotati di decoder per il digitale terrestre DVB-T2 per la visione dei programmi televisivi. I modelli più avanzati dispongono inoltre delle funzioni del sistema operativo Android, che consente di utilizzare applicativi di ogni tipo. Una proposta eterogenea e continuamente aggiornata, adatta alle esigenze del grande pubblico.

Trevi LTV 2010 S2

Display LED Tre opzioni di alimentazione Antenna esterna Formato compatto

Leggi tutto
da 97,90 €
vedi
Trevi LTV 2014 HE

Display LED Dimensioni compatte Tre opzioni di alimentazione Piedistallo regolabile

Leggi tutto
da 106,46 €
vedi
Trevi LTV 1904 SA2

Display LED Risoluzione HD Ready Decoder DVB-T2/S2 Doppia alimentazione

Leggi tutto
da 137,99 €
vedi
Trevi LTV 2401 SA2

Schermo LED Risoluzione HD Ready Decoder DVB-T2/S2 Media player integrato

Leggi tutto
da 157,90 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Trevi, la passione italiana per televisori e hi-tech

Produrre televisori facili da usare, belli da vedere e ricchi di tecnologia: questa è la missione di Trevi, azienda già protagonista nel mercato hi-tech con prodotti appartenenti ad altre categorie, come le radio Trevi, gli smartwatch Trevi e i giradischi Trevi. Apparecchi pensati per un pubblico vasto, costituito sia da chi si avvicina per la prima volta alla tecnologia, che da chi è già esperto e sa cosa pretendere dal proprio televisore. L’offerta presentata oggi al mercato dall’azienda è frutto di una storia che inizia nel 1976 a Rimini, in Emilia Romagna. È qui che un gruppo di amici decide di fare il grande passo, e dedicare il proprio tempo alla passione per la tecnologia. Nasce così Trevi, che da piccola azienda locale si fa strada nel mercato nazionale fino ad assumere una posizione di vertice. Attualmente, Trevi distribuisce i suoi prodotti in tutta Italia e in Europa, continuando a operare con la stessa passione dei primi giorni. L’offerta dell’impresa prevede dunque la proposizione di televisori entry-level dotati di caratteristiche essenziali. Spiccano, ad esempio, i modelli con sintonizzatore per il digitale terrestre integrato, ma anche quelli dotati di doppio tuner, digitale e satellitare, che consentono perciò la visione anche di un numero elevato di canali. Non mancano, poi, le soluzioni HD Ready con slot per Smart Cam CI+, pensate per guardare al meglio le trasmissioni televisive e i programmi in pay per view. Allo stesso tempo, sono disponibili anche proposte originali e pensate per il pubblico più dinamico. I televisori portatili Trevi, dotati di batterie ricaricabili e antenna esterna, sono utilizzabili in qualsiasi ambiente, ad esempio in auto o in camper. Infine vanno citate le smart TV Trevi, spesso dotate di sistema operativo Android o VIDAA. Si tratta di prodotti in grado di offrire una vasta gamma di applicativi, comprese le maggiori piattaforme di streaming online, da Amazon Prime Video a Netflix. Dal punto di vista hardware, questi modelli possono spingersi fino al dettaglio della risoluzione 4K Ultra HD, pur mantenendo quell'attenzione tipica del brand alla competitività dei prezzi. Ma non basta, perché nel corso degli anni la proposta dell’azienda si è sviluppata ulteriormente, andando a coprire diverse categorie merceologiche. Trevi, infatti, è protagonista anche nel mercato dei diffusori, con diverse soluzioni pensate per l’ascolto di musica in mobilità, ma anche diffusori progettati per portare nelle case un’esperienza sonora di primo livello. A proposito di audio, l’impresa è protagonista anche nel settore Hi-Fi con la proposta di impianti stereo e soprattutto giradischi, commercializzati in vari modelli. Ancora, le soundbar a marchio Trevi offrono tutta la comodità della connessione Bluetooth, proponendosi al pubblico come alternative dall’alto rapporto tra qualità e prezzo. L’offerta dell’azienda italiana guarda anche ai prodotti pensati per abbellire la casa, come le cornici digitali, prodotte in varie dimensioni e in modelli con schermi touch screen e modulo Wi-Fi integrato. Trevi, però, è presente anche nel settore della telefonia, con la vendita di cellulari che esemplificano la missione del brand. Modelli facili da usare, con tasti grandi, dedicati a chi ha poca dimestichezza con la tecnologia o è solo in cerca di un’esperienza veloce e intuitiva. I prodotti hi-tech e i TV di Trevi, pertanto, trovano posto sul mercato grazie a un’offerta attenta e mirata, figlia della passione di un’azienda che, oggi come ieri, è in grado di interpretare le necessità del grande pubblico.

Le ultime news su Televisori

Trovaprezzi.it: la top 10 dei TV più cercati in Italia a novembre 2025
Trend 04 novembre 2025
Trovaprezzi.it: la top 10 dei TV più cercati in Italia a novembre 2025
TV 43-50″ per camera/studio: quando convengono
Tech 30 ottobre 2025
TV 43-50″ per camera/studio: quando convengono
YouTube migliorerà la risoluzione dei vecchi video con l’AI
Tech 30 ottobre 2025
YouTube migliorerà la risoluzione dei vecchi video con l’AI

Domande frequenti su Televisori Trevi

Come si compone l'offerta di televisori Trevi?

L'offerta di televisori Trevi può dividersi in due categorie: da una parte le smart TV tradizionali, con taglie da 24 pollici in su, adatte a contesti domestici. Dall'altra gli apparecchi portatili di piccole dimensioni e con vari sistemi di alimentazione, compresi gli spinotti per accendisigari delle auto.

Quale TV Trevi scegliere per la propria casa?

Trevi LTV 2410 SMART è un classico esempio delle potenzialità offerte dai prodotti del brand. Un apparecchio con schermo a LED da 24 pollici dalla risoluzione HD Ready, decoder DVB-T2 e sistema operativo Android TV, ricco di app e opzioni avanzate.

Come sono le smart TV Trevi?

Le smart TV Trevi si contraddistinguono per le loro caratteristiche tecniche e il loro prezzo accessibile. Gran parte dei modelli sono basati sul sistema operativo Android o VIDAA e dispongono di decoder DVB-T2. Apparecchi pensati per un utilizzo semplice e immediato, senza particolari funzionalità avanzate.

Qual è il prezzo dei televisori Trevi?

Televisori e smart TV Trevi sono spesso caratterizzate da un prezzo competitivo. Le opzioni più avanzate, dotate di schermi di dimensione media e risoluzione Full HD, sono disponibili per meno di 300 euro. I modelli più piccoli, invece, possono essere acquistati a poco più di 120 euro. In generale, l’approccio del brand è quello di offrire prodotti facili da usare, con caratteristiche tecniche più che sufficienti e un costo vicino alle esigenze dei consumatori.

I televisori Trevi dispongono del decoder DVB-T2?

Sì. Tutti i modelli del catalogo Trevi sono dotati di decoder integrati compatibili con lo standard DVB-T2, e nella maggioranza dei casi anche con i segnali DVB-S2 e DVB-C. Ciò significa che i TV del brand sono in grado di gestire senza intoppi le trasmissioni televisive.

I televisori Trevi possono essere utilizzati con le console per videogiochi?

La gran parte dei televisori Trevi destinati a un utilizzo domestico è dotata di una o più porte HDMI, le quali consentono il collegamento a PC e console per videogiochi. Ciò detto, le performance ottenibili saranno comunque inferiori a quelle dei modelli più costosi di altri brand, per via di configurazioni tecniche da fascia medio-bassa.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

TV LG: i televisori dell’azienda di Seul nella nostra guida all’acquisto
Guide all'acquisto 17 marzo 2025
TV LG: i televisori dell’azienda di Seul nella nostra guida all’acquisto
TV Samsung: guida all’acquisto per scovare il modello giusto
Guide all'acquisto 18 febbraio 2025
TV Samsung: guida all’acquisto per scovare il modello giusto
Immagine e suono in perfetta armonia: guida ai migliori TV del momento
Guide all'acquisto 22 aprile 2024
Immagine e suono in perfetta armonia: guida ai migliori TV del momento
Torna su