Confronta nella pagina Piatti e vassoi di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Piatti e vassoi danno eleganza alla tavola. I piatti possono avere uno stile classico, moderno, etnico o rustico. I più eleganti hanno un design essenziale, quelli moderni, invece, presentano linee molto semplici. Si trovano in colori neutri, che esaltano le caratteristiche cromatiche delle pietanze, o in tonalità più vivaci. Possono avere forme tradizionali come rotonda e quadrata o più insolite e originali. Tra i materiali più comuni ci sono la ceramica, resistente al calore e versatile, la porcellana, fine e pregiata, il vetro e la plastica. I vassoi si utilizzano per trasportare cibi e bevande. Esistono di grandezze diverse a seconda delle necessità, in forma ovale, rotonda o organizzati in scomparti. Si va dai modelli in acciaio inossidabile a quelli in porcellana e ceramica, fino alla plastica, al vetro e al legno.
I servizi di piatti possono contenere diversi numeri di pezzi: si parte da quello di base che è per 4 persone fino a quelli completi che arrivano fino a 20 coperti. In genere includono piatti fondi per i primi piatti e le zuppe, piatti piani per i secondi e i piattini per frutta e dessert. A volte, è possibile acquistare anche servizi da tavola che includono tazze, bicchieri, ciotole e insalatiere, tutto coordinato.
Il vassoio da servizio serve a sostenere il peso dei cibi, quindi è dotato di uno spessore idoneo al trasporto e di un bordino rialzato e può essere tenuto comodamente in mano, senza che si pieghi o che si rovesci il contenuto. Il vassoio da esposizione invece è concepito per esporre i cibi e per contenere pietanze e non per trasportarle. Ha uno spessore più sottile, è meno rigido e sostiene un peso inferiore.
Prima di riporre i piatti è consigliabile impilarli, dal più grande al più piccolo, e impacchettarli o avvolgere con una copertura quelli meno utilizzati, per evitare che si accumuli polvere, facendo attenzione a sistemarli in una posizione stabile.
Piatti e vassoi possono conferire eleganza e stile, oltre a dare gusto ai cibi. Spesso infatti la buona riuscita di un pranzo o di una cena dipende anche dalla cura e dalla creatività con cui si accostano i vari elementi sulla tavola imbandita. I piatti possono distinguersi tra quelli che si usano tutti i giorni da quelli destinati alle grandi occasioni. Lo stile varia a seconda dell’ambiente e delle preferenze personali. Può essere classico, moderno, etnico o rustico. In genere i piatti più eleganti hanno un design curato ma essenziale e quelli moderni linee molto semplici. Alcuni possono avere dei motivi decorativi per esprimere personalità, come quelli geometrici, floreali o astratti. Il colore dei piatti contribuisce a creare l’atmosfera in tavola. Si può optare per colori tenui e neutri, capaci di esaltare le caratteristiche cromatiche delle pietanze, o per tonalità più vivaci, ideali per effetti particolari. La forma dei piatti può variare da quella tradizionale rotonda o quadrata fino a quelle più insolite e originali e in base a questa cambia la versatilità del servizio e l’estetica. Spesso, infatti, a forme più squadrate vengono attribuiti sapori salati, amari o acidi mentre a quelle tonde viene associato il dolce o le consistenze più cremose. Tra i materiali più comuni ci sono la ceramica, resistente al calore e versatile e la porcellana, delicata ma molto fine e pregiata, nota per la lucentezza e la durevolezza. Vengono usati anche la plastica e il vetro opale, apprezzato per la resistenza. I piatti si trovano in genere combinati in set che includono più unità tra fondi, piani e da dessert. I vassoi, invece, si utilizzano per trasportare cibi e bevande da una stanza all’altra o dal piano di lavoro al tavolo. Esistono di grandezze diverse a seconda delle necessità: piccoli per i set da caffè, di media grandezza per servizi da tè o medio-grandi da portata. Possono avere forma ovale, rotonda o possono essere suddivisi in scomparti nel caso dell’antipastiera. Sono spesso prodotti in acciaio, soprattutto quelli grandi, perché è un materiale inossidabile e si lava con facilità; in porcellana e ceramica, che sono robuste o in materie plastiche, molto pratiche e maneggevoli. Per chi preferisce un tocco di classe ci sono poi i vassoi in vetro, per le case in stile country in legno.