Confronta nella pagina Peluche di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Fidati compagni dei bambini durante la loro fase di crescita, i peluches sono giocattoli morbidi che riproducono soprattutto animali, come l’orsetto peluches, ma anche personaggi famosi di film e serie animate come i peluches Pokemon e i Minion peluches. Realizzati in stoffa e riempiti di cotone, paglia, lana di legno o fibre sintetiche, si distinguono dagli altri giocattoli per i grandi occhi e gli arti corti che ne accentuano la natura coccolosa.
Il costo minimo dei peluches parte da circa 4 euro e può arrivare intorno a 600 euro. A causare la differenza economica sono le dimensioni dei giocattoli e la dotazione di effetti sonori e luminosi che aumentano il livello di interazione.
Disney Stitch Peluches è uno dei migliori peluche e si trova in versione da 25, 30 e 70 cm di altezza. Realizzato in poliestere, riproduce in modo fedele uno dei più famosi personaggi della Disney garantendo ai bambini un giocattolo colorato, divertente e tanto morbido.
Generalmente i peluches sono associati alle fattezze degli animali, in particolare orsi, cani, gatti, ma anche leoni, elefanti e giraffe. Esistono poi tantissimi peluches che riproducono fedelmente personaggi di serie TV e cartoon come Pokemon, Stitch e protagonisti della Disney.
La morbidezza dei peluches dipende essenzialmente dal loro interno. Questo viene solitamente imbottito con cotone o lana di legno, materiali morbidi e naturali. La lana, tuttavia, perde la sua forma se lavata in lavatrice. Molto comuni anche i peluche riempiti con fibra di poliestere, un materiale relativamente economico e anallergico.
I peluches possono diventare i compagni fidati dei bambini e accompagnarli durante la loro infanzia regalandogli gioia, fiducia e amicizia. Disponibili in tutte le forme e dimensioni, vengono solitamente classificati in base al loro aspetto, in quanto tendono ad avere la forma di animali o personaggi noti appartenenti ai cartoni animati. L’animale più comune è l'orsetto, non a caso vengono chiamati “orsacchiotti". Si trovano sia di piccolo formato che peluches giganti, grandi anche come poltrone; famosissimi a tal proposito i peluches Trudi. Molto comuni anche cani e gatti, nonché animali iconici quali leone, elefante e giraffa. Al di fuori del regno animale, i modelli più diffusi sono quelli che hanno come soggetto i protagonisti delle più famose serie animate. Un esempio sono i peluches Pokemon, come Pokémon Pupazzo Pikachu Interattivo dotato anche di luci e suoni. Per scegliere i migliori peluches è buona cosa seguire alcune semplici regole. Innanzitutto, bisogna acquistare giocattoli di alta qualità che sappiano resistere al tempo e all’usura, tenendo conto dell’uso che i bambini possono farne: i peluches di ottima manifattura presentano cuciture più resistenti che tendono ad allentarsi di meno e quindi a non strapparsi. In secondo luogo, occorre fare attenzione al materiale: è preferibile che i peluches siano realizzati con tessuti morbidi che risultano divertenti da stringere o accarezzare. Quindi tocca pensare alle dimensioni e al peso: gli orsacchiotti più grandi danno conforto quando vengono abbracciati, di contro quelli piccoli pesano molto meno e possono essere trasportati ovunque con facilità. Infine, bisogna evitare di comprare giocattoli con accessori rimovibili troppo piccoli o parti pericolose quali corde e nastri lunghi.
I peluches possono costare poco meno di 4 euro e arrivare a sfiorare anche i 600 euro. L’ampia forbice di prezzo è dovuta soprattutto alle dimensioni dei giocattoli, con quelli più grandi logicamente posizionati nella fascia più costosa. Un altro parametro che contribuisce a far aumentare il prezzo è la presenza di accessori sonori e luminosi che rendono i peluches, a tutti gli effetti, degli oggetti animati con cui interagire e divertirsi in modo più vario. Partendo dalla fascia più economica, a poco più di 31 euro è possibile acquistare 44 Gatti Pupazzo Ballerino, un peluche grande 30 cm che balla al ritmo di musica. Premendo la sua mano è possibile far partire una delle 4 canzoni originali delle serie TV “Nonna Pina e le tagliatelle”, “44 Gatti – La serie”, “Che gatto puzzolone”, e “Che simpatici cane e gatto”. Il gattino inizierà a ballare mentre i suoi baffi si illumineranno. Alla fascia intermedia appartiene FurReal Friends Charlie Il Beagle che Abbaia, venduto intorno a 68 euro. Questo peluche rappresenta fedelmente un cucciolo di beagle alto 33 cm che quando abbaia traduce il verso in parole umane muovendo le grandi orecchie se rileva suoni e movimenti. Nella fascia top di gamma, infine, Trovaprezzi.it consiglia Trudi Orso Bruno Barnaba nella versione XL da circa 329 euro. Alto ben 78 cm, questo grande orsacchiotto presenta un manto lungo e soffice dal classico colore marrone tipico degli orsi reali; cuciture e rifiniture risultano gradevolmente curate per conferire al giocattolo un’ottima resistenza e una consistenza coccolosa perfetta per i bambini.