Apple ha rinnovato il suo smartphone più iconico con iPhone 17. Un modello che, come anticipato dalle indiscrezioni, segna un punto di svolta importante nel ciclo evolutivo dell’iPhone, introducendo per la prima volta modifiche tecniche e funzionali significative anche sul modello base.
Dopo anni di affinamenti graduali, il nuovo iPhone 17 è il primo della serie a beneficiare di un pannello a 120 Hertz, del primo processore Apple a 3 nanometri e di nuove funzioni basate sull’intelligenza artificiale.
La presentazione ufficiale del modello base di iPhone è avvenuta nel corso del classico keynote di fine estate. L’obiettivo, come sempre, è stato quello di alzare l’asticella nel mercato degli smartphone premium, spingendo ancora più in alto il livello di integrazione tra hardware, software e servizi.
Così come vi avevamo anticipato nei nostri articoli, iPhone 17 porta con sé un pacchetto di novità concrete, soprattutto per quanto riguarda lo schermo.
Il modello parte da 256 Gigabyte di memoria interna, con 8 Gigabyte di RAM, eliminando definitivamente il taglio da 128 Gigabyte. L’azienda di Cupertino ha adottato uno storage più veloce (NVMe aggiornato) per supportare le nuove funzioni AI integrate nel sistema.
iPhone 17 introduce inoltre la connettività 5G avanzata, il Wi-Fi 7 e il Bluetooth 6.0. Il Face ID sotto al display è il nuovo standard per lo sblocco biometrico, mentre i dati sensibili continuano a essere protetti dal chip di sicurezza Secure Enclave.
Il design, più sottile e leggero, punta su un’ergonomia migliorata e un aspetto minimalista, in linea con la nuova estetica Apple 2025.
iPhone 17 mantiene un posizionamento da fascia alta, ma senza aumenti significativi rispetto al modello precedente. Il prezzo di partenza sarebbe fissato a 979 euro per la versione da 256 Gigabyte, 1.229 euro per quella da 512 Gigabyte. Le prime spedizioni partiranno dal 19 settembre (con l’Italia tra i Paesi della prima ondata), mentre le prenotazioni si apriranno il 12 settembre.
iPhone 17 rappresenta dunque la vera evoluzione del modello base. Un design più elegante, un chip rivoluzionario, nuove funzioni AI e un display di nuova generazione: tutti elementi che contribuiscono a rinnovare l’identità dell’iPhone, rendendolo più moderno, più intelligente e più personale.
Insieme ai nuovi iPhone 17, iPhone Air, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max, Apple ha anche rilasciato ufficialmente il nuovo sistema operativo iOS 26, che prende il posto del precedente
Apple ha da poco annunciato la nuova serie iPhone 17, che anche questa volta comprende quattro modelli. Il modello "base" della gamma è iPhone 17, smartphone davvero molto interessante, che però si
Scrivi un commento