7 - 8 OttobreAmazon Festa delle Offerte Prime

Frigoriferi da incasso economici con il miglior rapporto qualità-prezzo

Abbiamo selezionato cinque frigoriferi da incasso tra i 150 e 350 euro: comodità e praticità con un occhio al portafoglio.
Di Irene Bicchielli Aggiornato il 16 Giugno 2025
6 minuti di lettura
frigoriferi da incasso economici

Quando si decide di acquistare un frigorifero, ci sono molte variabili da tenere in considerazione. Due tra le più importanti sono sicuramente lo spazio disponibile e il prezzo.

Per chi non ha una cucina molto grande, il frigorifero da incasso rappresenta senza dubbio la soluzione migliore perché non porterà alcun ingombro nella stanza ma verrà integrato nei mobili. Un altro vantaggio dei modelli da incasso rispetto ai frigoriferi a libera installazione è che permettono di mantenere un aspetto molto ordinato in cucina perché il design è lo stesso dei mobili e delle ante. Abbiamo dedicato questo articolo proprio ai modelli di frigorifero da incasso e a tutte le situazioni in cui rappresentano la scelta più conveniente.

Inoltre, si trovano moltissimi modelli di frigoriferi da incasso di fascia economica e questo è indubbiamente un altro punto a favore, soprattutto se avete un budget contenuto. In questo articolo prendiamo in considerazione proprio i modelli da incasso più economici, senza rinunciare tuttavia alla qualità e alla funzionalità. Abbiamo scelto cinque modelli diversi per dimensioni, brand e caratteristiche ma tutti accomunati da un ottimo rapporto tra qualità e prezzo.

Quanto costa in media un frigorifero da incasso?

I frigoriferi da incasso costano mediamente meno rispetto a quelli a libera installazione, tuttavia esistono anche modelli piuttosto costosi. I più economici partono da circa 150 euro mentre quelli più tecnologici e avanzati arrivano a costare anche più di 1.000 euro. Se state cercando un modello a prezzo contenuto, non avrete quindi difficoltà a trovarlo: ci sono infatti tanti frigoriferi da incasso che costano tra 150 e 350 euro, come quelli che vi presentiamo in questo articolo.

Quali sono i migliori frigoriferi da incasso economici

E adesso scopriamo quali sono i cinque modelli di frigoriferi da incasso economici che abbiamo selezionato per voi. Sono tutti modelli dalle funzionalità piuttosto basiche ma che offrono un buon livello di efficienza e che consentono una gestione molto semplice. La fascia di prezzo è compresa tra 150 e 350 euro circa, che cambia a seconda della tecnologia, del brand ma anche del numero di litri e quindi delle dimensioni del frigorifero.

1- Smeg D8140E

Cominciamo con un frigorifero da incasso firmato Smeg che, nonostante sia un brand di fascia alta, propone anche qualche modello a prezzo contenuto. Uno di questi è proprio lo Smeg D8140E, un apparecchio perfetto per chi non ha necessità di tantissimo spazio per i propri alimenti ma vuole poter contare anche su un vano freezer. Ovviamente, visto il prezzo, si tratta di un apparecchio piuttosto basico, ma comunque efficiente dal punto di vista energetico (consuma solo 232 kWh all’anno) e silenzioso, con una rumorosità di appena 37 dB. Il vano frigorifero ha un’ampiezza di 176 litri, a cui si sommano i 44 litri di volume del vano freezer da 4 stelle, per un totale di 220 litri complessivi. L’interno è ben illuminato dalla luce LED e flessibile nell’organizzazione, visto che ripiani e balconcini possono essere rimossi e spostati su diversi livelli di altezza.

Smeg D8140E

Smeg D8140E

2- Beko BSSA210K4SN

Se non avete necessità di avere ampi spazi a disposizione, allora il frigorifero Beko BSSA210K4SN potrebbe rivelarsi il modello perfetto per voi. Si tratta infatti di un modello monoporta molto compatto, con una capacità complessiva di 175 litri (di cui 156 litri per il vano frigorifero e 19 litri per la cella freezer nella zona in alto). L’interno è ben organizzato: i ripiani in vetro temperato sono estremamente resistenti e possono sostenere fino a 25 Kg di peso, e possono essere spostati su diversi livelli di altezza in base alle esigenze di ingombro. L’illuminazione con luce LED e il pannello di controllo per gestire la temperatura completano la dotazione interna. Pur non essendo un frigorifero No Frost, può contare sulla tecnologia MinFrost, che riduce al minimo gli accumuli di ghiaccio nella celletta freezer.

Beko BSSA210K4SN

Beko BSSA210K4SN

3- Candy CFBD2450/2ESH

Il frigorifero Candy CFBD2450/2ESH è un modello piuttosto basico ma al tempo stesso funzionale, che occupa poco spazio e comunque riesce ad offrire tutte le funzioni essenziali. La capacità complessiva è nella media con i suoi 205 litri (di cui 169 litri del vano frigorifero e 36 litri per il piccolo congelatore posto in alto), ma l’interno risulta molto ben organizzato grazie ai ripiani in vetro temperato con bordo rinforzato che possono essere spostati e riposizionati in altezza per ospitare anche pentole e contenitori molto ingombranti se necessario. Nonostante si trovi in classe energetica E, i consumi annui sono piuttosto contenuti (circa 175 kWh). Il sistema di raffreddamento è statico, quindi sarà necessario periodicamente provvedere allo sbrinamento manuale.

Candy CFBD2450/2ESH

Candy CFBD2450/2ESH

4- Indesit T16A1 D/I2

Con una capacità leggermente superiore alla media dei frigoriferi economici, 239 litri in totale, troviamo il modello a doppia porta Indesit T16A1 D/I2. Risulta quindi adatto anche alle famiglie di tre (o al massimo quattro) persone, grazie anche al vano freezer 4 stelle (quindi idoneo sia a conservare i surgelati che a congelare cibi freschi) che offre 48 litri di capacità. Tutti i ripiani interni, sia quelli del vano frigorifero che quelli del congelatore, possono essere spostati per organizzare al meglio gli ingombri, tranne ovviamente il cassetto in vetro per la frutta e la verdura. La luce LED permette di vedere bene ogni angolo del frigo. Da segnalare la presenza del sistema di sbrinamento automatico nel vano refrigerazione.

Indesit Frigorifero da incasso T 16 A1 D/I 2

Indesit Frigorifero da incasso T 16 A1 D/I 2

5- Electrolux KRB2AE88S

Concludiamo con un modello di frigorifero da incasso piccolo, adatto quindi alle situazioni in cui non c’è molto spazio o semplicemente non c’è necessità di un frigorifero molto ampio. Il modello Electrolux KRB2AE88S misura infatti solo 87,3 cm di altezza e 55 cm di profondità e larghezza ma vanta comunque una buona capacità (142 litri, che non sono pochi per un modello di frigorifero piccolo). Dal punto di vista energetico si trova in classe E che, secondo la nuova classificazione europea, è piuttosto buona: il frigorifero consuma infatti soli 93 kWh all’anno e ha un livello di rumorosità di soli 36 decibel. Tenete conto che questo modello non dispone del vano congelatore quindi valutate se ne avete bisogno oppure no.

La funzionalità di sbrinamento automatico evita di doversi occupare dello sbrinamento manualmente quindi rende la manutenzione molto pratica. Il vano frigo è illuminato grazie all’illuminazione a LED e gli spazi interni possono essere organizzati secondo le proprie necessità, spostando i ripiani ed eventualmente rimuovendo il cassetto in basso dedicato alla conservazione di frutta e verdura.

Electrolux KRB2AE88S

Electrolux KRB2AE88S

  • Capacità totale 142 litri
  • Consumo 93 kWh annui

Questi erano alcuni modelli di frigoriferi da incasso caratterizzati da un ottimo rapporto qualità prezzo, con un costo più basso di 350 euro. Se non avete trovato il modello perfetto, date un’occhiata alla sezione di Trovaprezzi.it dedicata ai frigoriferi.

Pubblicato il 23 Febbraio 2023
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su