Crema viso per la notte: come usarla e tutte le differenze con la crema viso giorno

Scopriamo tutto sulle migliori creme viso per la notte, come inserirle nella beauty routine e in che cosa differiscono dalle creme viso giorno.
Di Karen Angelucci 22 Gennaio 2024
crema viso notte e crema viso giorno differenze

La crema notte per il viso è un cosmetico da applicare la sera, che esplica la sua azione durante le 6-8 ore di riposo notturno. In questo lasso di tempo l’incarnato è più recettivo, i tratti del volto sono rilassati e la pelle non è appesantita dal make-up. Attualmente in commercio si trovano tantissime creme notte per il viso, quindi se ne può facilmente trovare una che risponda esattamente alle proprie esigenze. Ci sono quelle che nutrono e idratano, ma sono disponibili anche formulati che contrastano i segni del tempo (le creme notte antirughe), o prodotti ad azione rimpolpante o con proprietà rigeneranti.

Scopriamo le caratteristiche delle creme notte viso, perché si distinguono dalle creme viso giorno, come utilizzarle per il meglio nella beauty routine e quali sono le migliori.

Perché è importante applicare la crema viso notte?

Il viso è costantemente esposto alle aggressioni esterne, infatti, non è mai coperto da indumenti ed è caratterizzato da una cute sottile e delicata. Per contrastare i danni causati da micropolveri o luce UV, l’organismo, di notte, attiva dei sistemi di rinnovamento; durante le ore di riposo le cellule che costituiscono lo strato corneo sono soggette a un turnover più intenso che favorisce l’allontanamento delle tossine depositate sull’incarnato nel corso del giorno. Oltre a ciò, la microcircolazione si intensifica, quindi la pelle risulta essere maggiormente permeabile alle sostanze applicate. Una crema notte riesce a veicolare attivi benefici proprio nel lasso di tempo in cui la cute risulta essere maggiormente ricettiva, così che si possono ottenere effetti più intensi e duraturi.

crema viso notte

Quali differenze ci sono tra la crema giorno e la crema notte?

Le creme giorno e notte per il viso sono cosmetici che soddisfano le necessità della cute in due differenti fasi della giornata. Nelle ore di luce l’incarnato necessita di protezione e idratazione: i prodotti giorno, quindi, spesso annoverano filtri solari o ingredienti in grado di distendere le rughe come la caffeina, e sono caratterizzati da una consistenza leggera e impalpabile e si assorbono velocemente, senza lasciare residui.

Durante le ore notturne la pelle del viso, invece, necessita di essere nutrita e riparata: per questo motivo, la crema notte, solitamente, ha attivi idratanti e rimpolpanti e una texture ricca.
E’ dunque chiara l’importanza della scelta di una beauty routine che preveda sia una crema giorno che un cosmetico notte. Particolarmente comodi sono dunque i set come Eucerin Cofanetto Hyaluron-Filler + Elasticity Crema Giorno SPF15 + Crema Notte, che contengono entrambe le tipologie di prodotti.

Come preparare la pelle alla crema notte?

Per favorire l’assorbimento degli attivi della crema notte, prima della sua applicazione è importantissimo detergere la pelle per rimuovere il make-up, il sebo in eccesso ed altre impurità. In tal senso si possono utilizzare acque micellari come La Roche Posay Physiologique Acqua Micellare Ultra, un latte detergente come Avène Latte Detergente Delicato, oppure un gel detergente, da scegliere in base alle proprie esigenze, come ad esempio Cerave Acne Purifying Foam Gel Detergente, indicato per trattare l’acne e altre imperfezioni. In seguito si può applicare un tonico o un siero come L’Oréal Age Perfect Cell Renewal Midnight Siero Antiage, un prodotto dalla consistenza impalpabile che si assorbe velocemente. Infine, è buona norma distribuire la crema notte viso applicandola con un massaggio e ricordandosi di stenderla anche sul collo.

beauty routine serale

Beauty routine serale

Quali sono le migliori creme notte per il viso?

La crema notte per il viso deve essere scelta in base alla tipologia della propria pelle. Per le pelli secche sono disponibili creme notte formulate con idratanti e nutritivi e ricche di ceramidi, che ripristinano l’integrità della barriera cutanea, e peptidi, che stimolano la sintesi di collagene ed elastina (proteine indispensabili per dare tono alla cute). Per pelli caratterizzate da impurezze come macchie, rossori ed eventuali ruvidità,  si sceglieranno creme notte a base di retinolo o vitamina A, che migliora la compattezza, e alfaidrossiacidi, che hanno un’intensa azione esfoliante. Per pelli segnate dal tempo si selezioneranno creme a base di antiossidanti come il tocoferolo o la vitamina E, o creme a base di acido ialuronico, molecola che, trattenendo l’acqua, rende l’incarnato più pieno e rimpolpato.

Alcune creme notte per il viso molto apprezzate e utilizzate dai consumatori sono:

Pubblicato il 22 Gennaio 2024
Karen Angelucci
Karen Angelucci

Sono una farmacista e una creatrice di contenuti nell’ambito salute e benessere. Fin da bambina ho sempre amato la scrittura, riempiendo fogli su fogli con le mie storie, in seguito ho ottenuto un diploma Classico, che è stata una scelta naturale, vista la mia passione di raccontare e descrivere ciò che avevo intorno.

Quando si è trattato di scegliere un percorso...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su