I pasti sostitutivi sono definiti dal Regolamento (UE) 2017/1798 come dei veri e propri alimenti con caratteristiche specifiche. Si parla, principalmente, di barrette o frullati sostitutivi del pasto, ottenuti con polveri da ricostituire, che apportano al fisico un quantitativo determinato di calorie, infatti spesso ci si riferisce a tali prodotti come pasti sostitutivi dimagranti perché possono aiutare nella perdita di peso. Si ricorda che tali alimenti dovrebbero essere consumati solo per un limitato periodo di tempo, per evitare di andare incontro a carenze nutrizionali o innescare un rapporto non sano con il cibo. I sostituti del pasto, infatti, andrebbero usati parallelamente a un’alimentazione bilanciata e alla pratica di attività fisica.
Scopriamo qualcosa in più sui pasti sostitutivi, quali sono le loro caratteristiche, come introdurli in uno stile di vita sano e in quali formati sono disponibili.
I pasti sostitutivi sono degli alimenti utilizzati per perdere peso, in commercio si trovano differenti alternative:
È bene selezionare il preparato più affine alle proprie esigenze considerando che un deficit sostenibile, che porta ad un dimagrimento ottimale, si configura in 300 kcal al giorno per la donna e 500 kcal al giorno per l’uomo.
Normalmente un pasto sostitutivo apporta al corpo tutti i macro e i micronutrienti di cui si necessita, quindi tali formulati sono ricchi di proteine, carboidrati, lipidi, vitamine e sali minerali. Questi prodotti spesso hanno anche un elevato contenuto di fibre solubili che si gonfiano nello stomaco e danno un senso di sazietà prolungato. Per ottenere questo effetto si ricorda di bere almeno 1,5-2 l di acqua durante la giornata.
I pasti sostitutivi possono essere usati in una popolazione adulta in stato di sovrappeso od obesità, invece sono sconsigliati a donne in gravidanza, adolescenti e a chi soffre di patologie.
Gli esperti di nutrizione consigliano di utilizzare i pasti sostitutivi solo per un periodo limitato di tempo, magari nella fase iniziale di una dieta dove i risultati sono importanti per motivare il soggetto a proseguire nel percorso. Nel giro di 3-8 settimane, però, bisognerebbe distaccarsi da questi prodotti e seguire uno stile alimentare equilibrato parallelamente alla pratica dell’attività fisica. Ciò è importante per due motivi:
I pasti sostitutivi possono supportare una perdita di peso se inseriti in uno stile di vita sano. Varie evidenze, infatti, hanno dimostrato che questi alimenti se utilizzati insieme a una dieta bilanciata, alla pratica sportiva e a un counseling nutrizionale mirato, possono dare un dimagrimento di circa l’1-1,5% maggiore rispetto a una dieta classica. Inoltre, tali formulati permettono anche di avere una maggiore compliance da parte del soggetto che vuole perdere peso perché si tratta di monoporzioni già pronte o facili da preparare, molto pratiche da consumare anche fuori casa.
Da tale punto di vista si consiglia di non utilizzare i pasti sostitutivi per coprire l’intero fabbisogno giornaliero ma come sostituto di un solo pasto principale, scegliendo tra colazione, pranzo o cena. Tale strategia consente di applicare un deficit calorico senza soffrire la fame e senza rischiare di incorrere in carenze alimentari.
Le barrette da usare come pasto sostitutivo sono particolarmente apprezzate in quanto possono essere consumate ovunque. Qui di seguito le migliori 5.
EnerZona Pasto Protein Barretta 55g è un prodotto perfettamente bilanciato ideato per chi sta seguendo una dieta a zona, che prevede l’assunzione del 40% di carboidrati, del 30% di lipidi e del 30% di proteine.
Pesoforma Barrette Cioccolato, disponibile anche nella variante con farcitura interna, è un sostituto del pasto da utilizzare all’interno di una dieta ipocalorica. Contiene fibre, proteine del latte e differenti vitamine e minerali. Dello stesso marchio si può scegliere la variante doppio strato, in questo caso, però, occorre consumare due barrette, invece che una, per coprire il fabbisogno di un pasto.
Tisanoreica Barretta Sostitutiva del Pasto 60g è un gustoso snack privo di glutine, perfetto per non saltare un pasto quando si è di fretta o per effettuare un deficit calorico che aiuta a perdere peso. Oltre ai macro e ai micro nutrienti in questo prodotto sono presenti estratti naturali di maca e damiana che hanno una funzione tonica-stimolante, quindi danno vigore al corpo.
Enervit Protein Pasto Sostitutivo 55g è una barretta proteica ricca di fibre e arricchita di 13 vitamine e 11 minerali. Si tratta di un alimento certificato vegan, in quanto non presenta derivati animali.
Foodspring Barretta Proteica Vegana è un prodotto privo di ingredienti di origine animale adatto anche a chi ha allergie o intolleranze, infatti, non contiene lattosio e glutine.
I pasti sostitutivi per dimagrire sono disponibili anche sotto forma di frullati che si ottengono mescolando polveri con latte parzialmente scremato o una bevanda vegetale. Il preparato ottenuto può essere consumato subito dopo la preparazione o portato con sé in una borraccia e assunto al posto di un pasto della giornata. Questi formulati apportano circa 250 kcal per porzione e hanno un vario contenuto di proteine, vitamine e minerali che cambia in base al prodotto scelto.
Le migliori 5 polveri per preparare un pasto sostitutivo sono:
Ogni formulato, di norma, è disponibile in differenti gusti tutti molto appetitosi, come cioccolato, vaniglia, caramello o fragola. I frullati con un elevato contenuto di proteine vengono consigliati anche alla popolazione anziana in presenza di problemi di deglutizione o quando si presenta inappetenza per evitare di incorrere in sarcopenia.
Fonti:
La sensazione di fame è uno dei problemi peggiori che si possono avvertire durante un percorso di perdita di peso. Per mitigare questo fastidio vengono utilizzati integratori alimentari antifame specifici che contengono
Le vacanze, si sa, non portano solo relax e abbronzatura, ma anche un aumento di peso dovuto ad un'alimentazione sregolata e a volte eccessiva. Al rientro è dunque necessario rimettersi in forma
La griffonia simplicifolia è una pianta di origine africana che consente di migliorare uno stato d'animo depresso e una lieve ansia. All’interno dei suoi semi è presente il 5-idrossitriptofano (5-HTP) un precursore
Scrivi un commento