Griffonia simplicifolia: un supporto per il buonumore

La griffonia è una pianta leguminosa i cui semi sono ricchi di 5-HTP, precursore della serotonina, neurotrasmettitore che supporta il buonumore.
Di Karen Angelucci 26 Agosto 2024
7 minuti di lettura
Griffonia simplicifolia per il buonumore

La griffonia simplicifolia è una pianta di origine africana che consente di migliorare uno stato d’animo depresso e una lieve ansia. All’interno dei suoi semi è presente il 5-idrossitriptofano (5-HTP) un precursore della serotonina, neurotrasmettitore che consente di ritrovare il buonumore. Gli integratori a base di griffonia sono largamente utilizzati nei periodi in cui si avverte un leggero sconforto e si viene invasi dalla tristezza, ma questi prodotti possono essere impiegati anche in altri ambiti in quanto la serotonina svolge differenti azioni. Questa pianta, infatti, viene inserita anche all’interno di integratori per favorire l’addormentamento o in prodotti che consentono di controllare la fame.

Scopriamo insieme cos’è la griffonia simplicifolia, come agisce e i migliori integratori a base di questo estratto.

Cos’è la griffonia?

La griffonia simplicifolia è una pianta appartenente alla famiglia delle leguminose che cresce nelle aree tropicali, infatti, è molto diffusa in Africa. Si tratta di un arbusto che produce dei baccelli contenenti semi dalla forma schiacciata. Fin dai tempi antichi varie parti di questa pianta sono state utilizzate a scopo terapeutico: i semi venivano impiegati per placare diarrea e vomito, mentre le foglie erano utilizzate per favorire la cicatrizzazione delle ferite. Più di recente si è visto che i semi sono ricchi di 5-HTP, un precursore della serotonina che consente di ripristinare le normali concentrazioni di tale neurotrasmettitore.

Griffonia simplicifolia o fagiolo africano

Griffonia simplicifolia o fagiolo africano

Quali sono le proprietà della griffonia?

La griffonia viene utilizzata in tutte quelle circostanze in cui ci potrebbero essere delle carenze serotoninergiche che portano ad alterazione di alcuni meccanismi corporei. Questo neurotrasmettitore a livello centrale, infatti, regola il tono dell’umore, le funzioni cognitive, l’appetito e anche la sessualità.

Principalmente gli integratori a base di griffonia si utilizzano per migliorare una lieve depressione e un’ansia occasionale. Queste evidenze sono state analizzate in vari studi, tra cui una ricerca condotta dall’Università di Modena e Reggio Emilia e pubblicata nel 2011 sulla rivista Phytomedicine, nella quale è emerso che effettivamente la griffonia ha una certa efficacia come ansiolitico.

Il 5-HTP, però, può essere utilizzato anche per:

Si ricorda che gli studi sulla griffonia sono ancora in corso, quindi, si consiglia di chiedere sempre un parere medico prima di iniziare una terapia con integratori a base di questa pianta.

Come assumere la griffonia?

La griffonia è ricca di 5-HTP una molecola che ha un buon assorbimento intestinale che non viene influenzato dagli amminoacidi presenti negli alimenti, per questo motivo gli integratori a base di questa sostanza possono essere somministrati durante i pasti. Il 5-HTP in minima parte viene assorbito anche a livello della cavità orale, per questo in commercio si possono trovare delle preparazioni in spray da nebulizzare in bocca, come Codefar Relax Regularis Spray. Dopo l’assorbimento il 5-HTP supera la barriera ematoencefalica e agisce a livello centrale dove viene trasformato in serotonina. Gli effetti di una terapia con un integratore di griffonia si possono vedere di norma entro 2-3 settimane.

5-HTP

5-HTP

Qual è la posologia degli integratori di griffonia?

La posologia degli integratori a base di griffonia è varia dipende da molti fattori come:

Per tale motivo è sempre bene leggere il foglietto illustrativo presente in ogni confezione e non superare la dose consigliata, a meno che non sia un medico a dare una differente indicazione.

Quando non assumere la griffonia?

Attualmente la griffonia è inserita dal Ministero della Salute italiano nell’elenco delle sostanze che possono essere usate negli integratori alimentari, quindi si tratta di un prodotto sicuro. Nonostante ciò, alcuni soggetti dovrebbero evitare di assumere estratti di questa pianta. In particolare, si parla di coloro che sono in terapia con antidepressivi, sedativi o ipnotici. Dovrebbero evitare prodotti a base di griffonia anche i soggetti che assumono iperico, un’altra pianta spesso utilizzata per contrastare l’ansia.
In questi casi, infatti, si potrebbe avere un aumento eccessivo di serotonina a livello centrale tanto da indurre la sindrome serotoninergica che provoca agitazione, irrequietezza, confusione mentale, tremore, rigidità, ansia, diarrea, nausea, mal di testa e aumento del battito cardiaco.

5 integratori a base di griffonia

Erbamea Griffonia Forte

Erbamea Griffonia Forte Compresse contiene un’elevata quantità di griffonia titolata al 25% di 5-HTP, quindi, ogni compressa effettivamente apporta al corpo 150 mg di tale sostanza. Questo integratore viene consigliato nei periodi di stanchezza psicofisica e in quelle circostanze in cui si fa fatica a tenere elevato l’umore. La posologia è di una compressa al dì da prendere in concomitanza del pasto principale.

Erbamea Griffonia Forte Compresse

Erbamea Griffonia Forte Compresse

Erba Vita Griffonia

Erba Vita Griffonia Capsule contiene l’estratto secco di griffonia titolato al 20% in 5-HTP, il preparato è vegano perché è incapsulato capsule di derivazione vegetale. Inoltre, non contiene allergeni, come glutine e lattosio. Una confezione annovera 60 unità posologiche da prendere una o due volte al dì.

Erba Vita Griffonia Capsule

Erba Vita Griffonia Capsule

Fitoben Griffonia

Fitoben Griffonia Capsule può essere utilizzato per migliorare il tono dell’umore, favorire il riposo notturno e tenere sotto controllo la fame. Si consiglia di assumere questo integratore per circa di 3 mesi, anche se i primi risultati si possono vedere già in 2 settimane.

Fitoben Griffonia Capsule

Fitoben Griffonia Capsule

Cento Fiori Griffonia Plus

Cento Fiori Griffonia Plus Capsule contiene un elevato quantitativo di griffonia, infatti, alla polvere ottenuta dai semi viene aggiunto l’estratto secco, che è titolato al 25% in 5-HTP. Il preparato può essere preso da 1 a 3 volte al giorno per controllare l’umore, rilassare la mente, favorire il sonno o attenuare il senso di fame.

Cento Fiori Griffonia Plus Capsule

Cento Fiori Griffonia Plus Capsule

Arcangea Griffonia

Arcangea Griffonia Compresse è indicato non solo per ritrovare il buonumore e aiutare il corpo a riposarsi ma anche per lenire la cefalea muscolo tensiva e regolare l’appetito. La posologia è di 1-2 compresse al giorno da deglutire in concomitanza dei pasti.

Arcangea Griffonia Compresse

Arcangea Griffonia Compresse

Fonti:

Pubblicato il 26 Agosto 2024
Karen Angelucci
Karen Angelucci

Sono una farmacista e una creatrice di contenuti nell’ambito salute e benessere. Fin da bambina ho sempre amato la scrittura, riempiendo fogli su fogli con le mie storie, in seguito ho ottenuto un diploma Classico, che è stata una scelta naturale, vista la mia passione di raccontare e descrivere ciò che avevo intorno.

Quando si è trattato di scegliere un percorso...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su