Il test di gravidanza è un esame che consente di rilevare se una donna è incinta che solitamente viene eseguito in presenza di un ritardo del ciclo per vedere se la fecondazione è andata a buon fine. I test di gravidanza da fare a casa sono stati i primi esami di autodiagnosi messi sul mercato; per una donna il momento in cui scopre di aspettare un bambino è molto intimo e spesso desidera viverlo in un ambiente protetto e familiare. Con il passare del tempo, grazie alle nuove conoscenze acquisite in ambito scientifico, questi esami sono diventati sempre più affidabili e veloci. Attualmente, infatti, si possono acquistare test che rilevano precocemente una gravidanza, che possono essere eseguiti 5-6 giorni prima di un ritardo delle mestruazioni. Inoltre, si possono trovare dispositivi che indicano la settimana di gestazione oppure test di gravidanza che contengono 2 stick, che permettono di ripetere il test a distanza di qualche giorno per confermarne il risultato.
Scopriamo come funziona un test di gravidanza, quando farlo per avere dei risultati chiari e quali sono i migliori in commercio.
Un test di gravidanza è un esame diagnostico volto a valutare la presenza, nel sangue o nelle urine, della gonadotropina corionica umana (HCG), un ormone prodotto dalle cellule embrionali che poi daranno vita alla placenta. La sua funzione è quella di indurre il corpo luteo a sintetizzare il progesterone, che crea un ambiente intrauterino adatto per lo sviluppo dell’embrione dopo l’impianto. È stato scelto proprio l’HCG come marker per diagnosticare una gravidanza perché questa molecola inizia ad essere sintetizzata a partire da 6-10 giorni dopo il concepimento e la sua concentrazione aumenta esponenzialmente nei fluidi corporei durante il primo mese di gestazione. La maggior parte delle volte i test di gravidanza sono esami immunocromatografici o a flusso laterale in cui sono contenuti anticorpi monoclonali che legano la porzione beta dell’HCG. Questi dispositivi, inoltre, presentano sempre un controllo che permette di capire se il test è stato eseguito correttamente.
Quando si parla di test di gravidanza rapidi ci si riferisce a quelli che si possono fare in autonomia. Per effettuarli bisogna esporre la porzione assorbente del dispositivo ai fluidi corporei per circa 15 secondi. Solo alcuni, come First To Know Test Gravidanza, utilizzano il sangue capillare prelevato dal polpastrello, la maggior parte, invece, richiede un campione di urina. Di norma il risultato si può leggere dopo aver atteso tra i 3 ai 5 minuti, dopo questo tempo su un’apposita finestrella appaiono linee, scritte o simboli, ciò dipende dal modello acquistato.
Prima dell’utilizzo di un test di gravidanza si consiglia sempre di leggere con attenzione il foglietto illustrativo per comprendere a fondo le modalità di esecuzione dello stesso. In caso di esito positivo si consiglia di consultare il proprio ginecologo che darà alla futura mamma informazioni più dettagliate sugli esami da eseguire in queste circostanze.
Il test di gravidanza dovrebbe essere eseguito a partire dal primo giorno di ritardo del ciclo perché l’HCG inizia a essere prodotto dopo 8-10 giorni dal concepimento. In presenza di mestruazioni irregolari, invece, bisognerebbe attendere altri 5-7 giorni per avere dei risultati attendibili. Le donne che sono impazienti di sapere se aspettano un bambino o meno possono acquistare i test precoci di gravidanza, come Clearblue Test Gravidanza Rilevazione Precoce, che riescono a rilevare basse concentrazioni di HCG, circa 15- 20 mlU/ml. In ogni caso si consiglia di eseguire il test sulle prime urine della mattina, ciò consente di avere risultati più evidenti in quanto l’ormone ha avuto modo di concentrarsi durante la notte nella vescica.
Un test si definisce affidabile quando fornisce risultati costanti nel tempo. Normalmente i test di gravidanza hanno un’affidabilità compresa tra il 95 e il 99%, ciò vuol dire che, quando vengono ripetuti, danno il medesimo esito. Altri parametri che dovrebbero essere considerati sono:
Sensibilità e specificità di solito si attestano sul 98%, il loro preciso valore si può leggere sul foglietto illustrativo presente in ogni prodotto.
Errori nel risultato sono rari, in questi casi si può incorrere in:
Clearblue Digital Test Gravidanza Indicatore delle Settimane non è solamente un test di gravidanza qualitativo, capace di rilevare la presenza di HCG, ma consente anche di fare un’analisi quantitativa. Quindi, valuta la concentrazione nelle urine dell’ormone, ciò permette di stimare la settimana di gravidanza. I risultati sono visibili su un piccolo schermo digitale, su cui apparirà chiaramente la scritta “incinta” o “non incinta”. Il test è realizzato per essere eseguito in maniera semplice, infatti, ha un’impugnatura ergonomica e una punta dotata della tecnologia Clearblue Floodguard che cambia colore non appena entra in contatto con l’urina, tale aspetto permette di evitare gli errori più comuni di esecuzione.
Mylan MyTest Gravidanza è un presidio medico che consente di identificare autonomamente e precocemente una gravidanza. Tramite l’immunocromatografica rileva la presenza di HCG nelle urine con dei risultati rapidi che si possono apprezzare già dopo 3 minuti. Il test può essere fatto in qualsiasi momento della giornata fin dal primo giorno di ritardo del ciclo, in quanto vengono utilizzati degli anticorpi molto sensibili. Si può scegliere la confezione che contiene un solo test o quella che ne annovera due, quest’ultima è la soluzione ideale se si desidera ripetere l’esame a distanza di qualche giorno per confermare il risultato. Qualora il dispositivo non venga utilizzato subito la confezione dovrebbe essere posta in un luogo fresco, al riparo dalla luce diretta e a una temperatura compresa tra 4 e 30°C.
Biosynex Test di Gravidanza 8 Giorni è un test di gravidanza precoce, ciò vuol dire che può essere eseguito a partire da 8 giorni dopo il rapporto sessuale, per questo è adatto anche per quelle donne che hanno cicli irregolari. L’azienda produttrice dichiara che il dispositivo medico ha una sensibilità del 69%, quando il test viene eseguito precocemente. I risultati si possono leggere nel giro di 3 minuti, dopo aver messo in contatto la porzione assorbente del presidio con l’urina per 15 secondi. La presenza di due linee, una relativa al risultato del test e l’altra al controllo, è segno di positività.
Ibsa Confidelle Progress Test di Gravidanza contiene due test di gravidanza da effettuare in autonomia a livello domestico. Il dispositivo consente di individuare l’HCG presente nelle urine, un ormone che si produce a partire da pochi giorni dopo il concepimento e raggiunge concentrazioni massime durante il primo mese di gestazione. Questo test è molto sensibile può essere utilizzato 6 giorni prima di un ritardo mestruale. Lo stick è monouso, quindi, qualora si facciano degli errori durante l’esecuzione dovrà comunque essere smaltito, ma si potrà ripetere l’esame utilizzando l’altro dispositivo presente nella scatola.
Gima Test di Gravidanza è un esame qualitativo per la determinazione dell’HCG che deve essere eseguito su un campione di urina. I risultati sono visibili nel giro di 3 minuti: una sola linea indica che il test è negativo, due, invece, che è positivo. L’esito non viene influenzato dall’assunzione di farmaci come contraccettivi orali, analgesici o antibiotici, mentre si potrebbe avere un falso positivo se si stanno assumendo formulazioni a base di HCG che migliorano la fertilità. Affinché i risultati del test siano attendibili è importante custodire il prodotto tra i 2 e i 30°C e lo stick dovrebbe essere utilizzato entro un’ora dall’apertura della busta protettiva.
SoFarma+ Test Gravidanza è semplice da utilizzare, nella confezione è presente una sola penna da impiegare fino a 5 giorni prima della data presunta del ciclo. Il dispositivo consente di rilevare la presenza di HCG nelle urine con un’accuratezza del 99% e un’elevata sensibilità. La comparsa di un solo segno indica che il test è negativo, invece due segni evidenziano una positività. Se questi sono poco intensi potrebbe voler dire che la concentrazione dell’ormone è bassa, quindi si consiglia di ripetere l’esame a distanza di 48 ore.
Sanico MQ Perfect Test di Gravidanza è uno strumento semplice ed economico che consente a una donna di capire se è incinta o meno. Tale dispositivo ha un’affidabilità superiore al 99%, ciò vuol dire che ripetendo l’esame più volte si avrà sempre lo stesso risultato. Per utilizzare lo stick basta rimuovere il cappuccio che copre la striscia assorbente e mettere questa in contatto con il flusso d’urina o con il fluido precedentemente raccolto in un contenitore sterile, non compreso nella confezione. Nel giro di 5 minuti si potranno leggere i risultati: una sola striscia indica che il test è stato fatto correttamente ma non c’è una gravidanza, due linee invece indicano che la donna è incinta.
Fonti
Il lipedema è una condizione cronica che colpisce principalmente il sesso femminile e si caratterizza per un accumulo anomalo di tessuto grasso in aree del corpo, come gambe e glutei. I sintomi
La caduta dei capelli è un processo naturale che si verifica quotidianamente, ogni giorno se ne perdono da 50 a 100. Quando tale numero cresce si può pensare di utilizzare degli integratori
Scrivi un commento