Alcatel, marchio controllato da TLC, ha annunciato di recente due nuovi smartphone con sistema operativo Android One. Sono la nuova versione dell’Alcatel 1C e l’Alcatel 1X, entrambi modelli di fascia bassa caratterizzati soprattutto da un prezzo contenuto. Si conferma quindi la strategia che la società già mette in pratica con modelli come l’Alcatel 3C o l’ultraeconomico Alcatel 1.
Il nuovo Alcatel 1X monta il processore MediaTek MT6739 abbinato a 2 GB di RAM. Per l’archiviazione ci sono solo 16 GB disponibili ma è presente lo slot per schede microSD per espandere la memoria. Lo schermo ha una diagonale da 5,5″, e Android è installato in versione 8.1 Oreo. Nonostante il prezzo basso abbiamo una fotocamera principale con doppio sensore (13+2 MP), mentre quella frontale è da 2 MP.
L’Alcatel 1C, il più economico dei due nuovi modelli, monta invece un processore Spreadtrum SC7721E con solo 1 GB di RAM e 8 GB di storage, espandibili con microSD, che ufficialmente potrà essere al massimo da 32 GB – ma spesso mettendo una scheda più grande funziona tutto senza problemi. Lo schermo è da 5 pollici ed è presente una fotocamera posteriore da 5 MP e una anteriore da 2 MP. La batteria è da 2.000 mAh.
Tutti e due gli smartphone hanno Android 8.1 Oreo in versione go, comunemente detto Android Go. Questa versione del sistema operativo è studiata specificamente per telefoni economici e poco potenti, e può funzionare anche con 1 solo gigabyte di RAM, com’è appunto in caso dell’Alcatel 1C.
Per ottenere questo risultato Android Go sposta online buona parte dei dati, comprese alcune applicazioni o loro parti. E per quelle applicazioni che devono funzionare sempre anche offline, Google ne ha studiate versioni particolari che occupano meno spazio e richiedono meno potenza.
Alcatel ha fatto sapere che l’Alcatel 1C costerà più o meno quanto la versione attuale e sarà disponibile in tre colori. Alcatel 1X invece sarà proposto ufficialmente a 199,90 euro, in due diverse varianti cromatiche.
Android è il sistema operativo utilizzato sulla maggior parte degli smartphone, fatta eccezione per gli iPhone e i cellulari con a bordo KaiOS. Con il tempo, il sistema sviluppato da Google si
Gli smartphone continuano a vivere un’evoluzione tecnologica incredibile che inevitabilmente fa alzare i prezzi di vendita. È diventato sempre più difficile – a tratti impossibile – riuscire a individuare un prodotto che
Scrivi un commento