Farmacia Loreto: 12% di sconto su tutti i prodotti. Codice esclusivo TROVA12

Apple AirPods: la traduzione in tempo reale arriva in Italia

È stata annunciata oggi in via ufficiale da Apple la disponibilità della traduzione in tempo reale anche nell’Unione Europea. Ecco tutti i dettagli.
Di Gaetano Mero 5 Novembre 2025
2 minuti di lettura

Tramite un comunicato pubblicato oggi sul proprio sito ufficiale Apple ha annunciato l’arrivo in Europa della traduzione in tempo reale su AirPods. La funzionalità è stata presentata nel mese di giugno, in concomitanza con iOS26, tuttavia a seguito di alcune norme del Digital Markets Acts vigente nell’Unione Europea è rimasta in sospeso per gli utenti del Vecchio Continente fino alla data odierna.

Come ormai chiarito più volte da Apple, la traduzione simultanea è disponibile su diversi modelli di AirPods tra cui: AirPods Pro 3, AirPods Pro 2 e AirPods 4 con cancellazione attiva del rumore. Agli auricolari dovrà essere abbinato un iPhone compatibile con Apple Intelligence, comprendendo così i modelli da iPhone 15 Pro in poi.

Tramite questa funzionalità Apple promette dunque ai propri utenti di poter avere delle conversazioni naturali con persone che parlano un’altra lingua, grazie ad un vero e proprio traduttore simultaneo in cuffia, a patto che entrambi gli interlocutori indossino AirPods compatibili e utilizzino un iPhone dotato di Apple Intelligence. Il sistema è difatti in grado di eliminare i rumori di fondo, abbassare il volume della voce della persona che si ha di fronte e focalizzarsi sulla traduzione fornita dall’intelligenza artificiale con un linguaggio naturale.

Apple AirPods Pro 3

Apple AirPods Pro 3

Se l’altra persona non utilizza AirPods è comunque possibile leggere la traduzione in tempo reale su iPhone in entrambe le lingue mentre si parla. In più, la funzione di traduzione live è integrata anche in altre applicazioni come Messaggi, FaceTime e Telefono così da funzionare anche quando si invia o riceve un messaggio oppure quando si effettua una chiamata video o vocale. Apple garantisce il pieno rispetto della privacy in quanto le conversazioni vengono elaborate in locale sul dispositivo.

Tre le nuove lingue supportate ci sono italiano, spagnolo, francese e tedesco. La disponibilità ufficiale per gli utenti europei partirà da dicembre. Nel frattempo tutti gli iscritti al programma Apple Developer Program possono testare la traduzione in tempo reale già da oggi.

Pubblicato il 5 Novembre 2025
Gaetano Mero
Gaetano Mero

Classe 1983. Giornalista pubblicista, redattore, ghostwriter e content creator. Con un passato da appassionato di elettronica, circuiti e informatica, il suo primo contatto con un computer è stato all’età di sei anni, nell’ormai lontano 1989, con il Commodore 128.

Crescendo ha sviluppato grande interesse per la scrittura, tanto da diventare nel 1995 vicedirettore del giornalino scolastico del proprio Istituto di scuola...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su