L’azienda taiwanese ormai ha completamente abbandonato il ruolo di primo piano che aveva nel mondo Android ormai diversi anni fa, lasciando lo scettro ad aziende come Samsung, Xiaomi e Huawei. Tuttavia, in questo ultimo periodo sembra tornata particolarmente attiva e, dopo aver presentato il Widlfire E3 Lite, HTC, annuncia anche il nuovo Wildfire E2 Play, che si posiziona in una fascia di mercato leggermente più alta rispetto al precedente modello. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere.
Il nuovo Wildfire E2 Play è dotato di un display IPS LCD da 6,82 pollici con risoluzione HD+ (720 x 1640 pixel) e frequenza di aggiornamento ferma a soli 60 Hz, ormai anacronistica per il 2023. A muovere il dispositivo troviamo un chip Unisoc T606 che garantisce la connettività 4G LTE, accompagnato da 8 Gigabyte di memoria RAM e 128 Gigabyte di memoria interna espandibile tramite schede microSD. Il comparto fotografico è composto da un sensore posteriore principale da 48 Megapixel, accompagnato da un sensore ultra-grandangolare da 5 Megapixel e due sensori da 2 Megapixel, rispettivamente di tipo macro e profondità. La fotocamera frontale, invece, è dotata di un sensore da 8 Megapixel.
Completa la dotazione una batteria da 4.600 mAh con ricarica a soli 10 Watt, un sensore di impronte digitali posto sul retro e il sistema operativo Android 12, non proprio una scelta felice dato che Android 13 è ormai disponibile da mesi.
Al momento l’azienda non ha annunciato prezzo e disponibilità del nuovo dispositivo, ma arriverà nelle colorazioni nera e blu. Anche in questo caso si tratta di un dispositivo dalle specifiche tecniche davvero modeste e dal design visto e rivisto, molto lontano dalla filosofia dei dispositivi prodotti dall’azienda quando era al suo apice.
Probabilmente non vedremo mai questo nuovo smartphone HTC sul nostro mercato, ma sarebbe davvero bello rivedere un top di gamma realizzato dall’azienda. Purtroppo, non crediamo che questo possa avvenire a breve, dato che l’attenzione di HTC è ormai concentrata sulla realizzazione di dispositivi economici.
Roborock ha annunciato oggi l’arrivo in Italia del nuovo sistema di pulizia H60 Hub, aspirapolvere presentato durante l’IFA 2025 di Berlino e che integra un sistema di svuotamento automatico della polvere. Il
È stato presentato oggi in via ufficiale il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5, chip sviluppato da Qualcomm e destinato agli smartphone di fascia alta in arrivo sul mercato a breve, tra
Scrivi un commento