La serie Redmi K70 è finalmente ufficiale

L'azienda cinese ha finalmente annunciato ufficialmente i nuovi modelli della serie Redmi K70, che dovrebbero arrivare in Italia con il brand POCO.
Di Giuseppe La Terza 30 Novembre 2023
Redmi-K70E

Dopo diverse settimane di rumors e teaser, l’azienda cinese ha finalmente svelato i nuovi Redmi K70E, Redmi K70 e Redmi K70 Pro. Scopriamo insieme questi nuovi modelli, che in Italia dovrebbero arrivare con il brand POCO.

Redmi K70E

Il nuovo Redmi K70E è dotato di un display OLED da 6.67 pollici con una risoluzione di 1,5K (2.712 x 1.220 pixel), una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, una profondità di colore di 12 bit, una luminosità massima di 1800 nit e un sensore di impronte digitali integrato.

Redmi K70E

Redmi K70E

Sotto la scocca troviamo il nuovo chip MediaTek Dimensity 8300-Ultra, coadiuvato da 12/16 Gigabyte di memoria RAM LPDDR5x e opzioni di archiviazione UFS 4.0 da 256/512 Gigabyte e 1 Terabyte.

Il comparto fotografico, invece, include un sensore anteriore da 16 Megapixel, mentre il sensore posteriore principale è da 64 Megapixel con OIS, accompagnato da un sensore ultra-grandangolare da 8 Megapixel e un sensore macro da 2 Megapixel.

Completa la dotazione una batteria da 5.500 mAh con supporto alla ricarica rapida cablata da 90 Watt e sistema operativo HyperOS basato su Android 14. Le colorazioni disponibili sono bianca, nera e verde.

Redmi K70

Il nuovo Redmi K70 è dotato di un display OLED da 6.67 pollici con una risoluzione di 2K, una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, una profondità di colore di 12 bit, una luminosità massima di 4000 nit e un sensore di impronte digitali integrato.

Redmi K70

Redmi K70

Sotto la scocca troviamo il chip Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2, coadiuvato da 12/16 Gigabyte di memoria RAM LPDDR5x e opzioni di archiviazione UFS 4.0 da 256/512 Gigabyte e 1 Terabyte.

Il comparto fotografico, invece, include un sensore anteriore da 16 Megapixel, mentre il sensore posteriore principale è da 50 Megapixel con OIS, accompagnato da un sensore ultra-grandangolare da 8 Megapixel e un sensore macro da 2 Megapixel.

Completa la dotazione una batteria da 5.000 mAh con supporto alla ricarica rapida cablata da 120 Watt e sistema operativo HyperOS basato su Android 14. Le colorazioni disponibili sono bianca, nera e verde.

Redmi K70 Pro

Infine, abbiamo il modello di punta Redmi K70 Pro, che è dotato del medesimo display della variante standard.

Redmi K70 Pro

Redmi K70 Pro

Sotto la scocca, invece, troviamo il chip Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, coadiuvato da 12/16/24 Gigabyte di memoria RAM LPDDR5x e opzioni di archiviazione UFS 4.0 da 256/512 Gigabyte e 1 Terabyte.

Il comparto fotografico, invece, include un sensore anteriore da 16 Megapixel, mentre il sensore posteriore principale è da 50 Megapixel con OIS, accompagnato da un sensore ultra-grandangolare da 12 Megapixel e un sensore teleobiettivo da 50 Megapixel.

Completa la dotazione una batteria da 5.000 mAh con supporto alla ricarica rapida cablata da 120 Watt e sistema operativo HyperOS basato su Android 14. Le colorazioni disponibili sono bianca, nera e verde.

In copertina: Redmi K70E
Pubblicato il 30 Novembre 2023
Giuseppe La Terza
Giuseppe La Terza

Nato nel 1992 ha vissuto con entusiasmo quello che probabilmente può essere definito come il periodo più entusiasmante dell'evoluzione tecnologica in campo informatico e mobile. Basti pensare che in questo periodo sono nati i sistemi operativi Windows 98 e Windows XP, che hanno segnato positivamente uno dei periodi più importanti nel settore dei personal computer.

Giunto al periodo del liceo ha...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su