Pixel Watch, Google pronto a lanciare il suo primo smartwatch

Sono anni che si parla dell'arrivo di Pixel Watch, il primo smartwatch Google. I tempi ora sembrano maturi per un lancio nel 2022.
Di Lucia Massaro 3 Gennaio 2022
Pixel Watch

Una storia senza fine quella del primo smartwatch targato Google. Di un possibile Pixel Watch se ne parla da tantissimo tempo ma le indiscrezioni sono sempre rimaste tali, almeno fino a questo momento. I primi indizi risalgono addirittura al 2019 quando l’Apple Watch era già il re del settore e integrava avanzate funzioni per la salute, ma – alla luce dei fatti – i progetti per Pixel Watch hanno subito non poche variazioni. Fonti affidabili – come Business Insider e il leaker Jon Prosser – sembrano essere sicuri: Big-G sarebbe pronto a lanciare il suo primo smartwatch nel corso del 2022.

Cosa si sa del Pixel Watch? Molto. Le immagini fatte circolare in rete ci mostrano un design elegante e all’avanguardia: cassa circolare, nessuna ghiera e display che si estende fino ai bordi. A quanto apre, sarà un prodotto premium pronto a sfidare Apple Watch. Non è chiaro se arriverà in diversi formati come solitamente accade. Pensate alle versioni da 40 mm e 46 mm dei recenti Galaxy Watch4 di Samsung.

Pixel Watch

Credit – Jon Prosser

La piattaforma software sarà ovviamente il nuovo Wear OS 3.0 che – a oggi – troviamo solo sugli ultimi smartwatch Samsung con cui il colosso di Mountain View ha collaborato per dare nuova vita al suo sistema operativo. L’obiettivo è quello di mostrare le potenzialità del software per indossabili e convincere sempre più produttori a utilizzarlo. Se Android infatti è scelto per la maggior parte degli smartphone, per quanto riguarda gli smartwatch i produttori preferiscono utilizzare soluzioni proprietarie perché l’OS di Google non ha mai saputo convincere.

La caratteristica meno convincente sarà l’autonomia: si parla di un solo giorno di utilizzo con una sola ricarica. Per il resto, invece, non dovrebbero mancare le funzioni tipiche di questa tipologia di dispositivi: rilevamento del battito cardiaco, del sonno, ricezione delle notifiche, tracciamento dell’attività sportive e tanto altro. Ci si aspetta, infine, un’integrazione precisa e completa con tutto l’ecosistema di Big-G.

Credit immagine di copertina – Front Page Tech/Jon Prosser

Pubblicato il 3 Gennaio 2022
Lucia Massaro
Lucia Massaro

Classe 1990, formazione umanistica, laureata in Traduzione Specialistica e una passione nascosta per la tecnologia. Sono la prova lampante che nella vita ognuno è l’artefice del proprio destino. Ho iniziato a giocare con il primo computer quando avevo appena imparato a leggere. Man mano abbandonavo la pesante enciclopedia cartacea per passare a Encarta, la più famosa enciclopedia multimediale prodotta da...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su