Sony rilancia nella fascia media con i modelli Xperia 10 e Xperia 10 Plus, che con ogni probabilità (manca ancora la certezza assoluta) saranno presentati al Mobile World Congress 2019. Si tratterebbe di smartphone a sostituzione degli attuali Xperia XA, come appunto il Sony Xperia XA2, il Sony Xperia XA2 Plus o il Sony Xperia XA2 Ultra.
Il Sony Xperia 10 dovrebbe essere basato sul processore Qualcomm Snapdragon 630, abbinato a 3 GB di RAM. Una piattaforma piuttosto comune, vista su diversi modelli e nota per le sue prestazioni e i bassi consumi. Insieme ad essa, uno schermo LCD da 5,9 pollici (21:9), doppia fotocamera posteriore da 13+5 megapixel, fotocamera anteriore da 8 MP e 64 GB di spazio per l’archiviazione (storage). Si è parlato di un prezzo intorno ai 349 euro, in concorrenza dunque con prodotti come il Samsung Galaxy A9 2018.
Con Xperia 10 Plus cresce la dimensione del display, fino a 6,5″, con un più potente processore Qualcomm Snapdragon 660 e 4 GB di RAM. Migliore anche la fotocamera posteriore, da 12+8 megapixel. Un telefono migliore a tutto tondo, dunque, con un prezzo comprensibilmente più alto: dovrebbe costare intorno ai 430 euro.
Le immagini circolate finora, non ufficiali, aiutano a capire come cambi lo smartphone con uno schermo in formato 21:9. Il formato cinematografico che Sony ha già mostrato sul Sony Xperia XA3 (leggi il nostro articolo). Una scelta che rende il telefono più “allungato”, ma lo rende particolarmente adatto alla visione di film e serie TV – un tipo di utilizzo sempre più comune in tutto il mondo.
Dopo i numerosi rumor dei giorni scorsi, Apple ha ufficialmente presentato il nuovo MacBook Pro 14 con a bordo l’ultimo chip proprietario Apple M5. Il dispositivo inaugura la nuova serie di portatili
Huawei ha presentato in Cina il suo nuovo smartphone pieghevole a conchiglia, il Nova Flip S. Come suggerisce il nome, questo modello è molto simile al precedente Nova Flip, lanciato nell’agosto dello
Scrivi un commento