La fascia media del mercato è da sempre quella più affollata e scegliere il modello di smartphone migliore diventa sempre più difficile. Quest’anno, la gamma Xiaomi 2023 ha incluso in Italia la nuova serie Redmi Note 12 che è composta, per il momento, da ben quattro modelli, ovvero Redmi Note 12 4G, Redmi Note 12 5G, Redmi Note 12 Pro 5G e Redmi Note 12 Pro+ 5G, che si distinguono sia per il prezzo che per le specifiche tecniche.
Anche se a livello di design i quattro modelli sembrano essere molto simili, in realtà sotto la scocca nascondono differenze importanti, per cui è importante comprendere bene le proprie esigenze prima di procedere con l’acquisto.
Si tratta del modello più economico della nuova serie Redmi Note 12 che tuttavia è abbastanza completo in ogni comparto tecnico.
Esattamente come il resto della gamma, è dotato di un display Super AMOLED da 6,67 pollici che garantisce un’ottima fruizione di tutti i contenuti, anche quelli multimediali. Il comparto fotografico è completo, grazie ad un sensore principale da 50 megapixel e un sensore ultra-grandangolare da 8 megapixel che consente di scattare foto in diversi scenari differenti.
La batteria da 5.000 mAh garantisce un’ottima autonomia, anche se la velocità di ricarica non è tra le più rapide.
Questo modello è consigliato a chi cerca un dispositivo senza troppe pretese in termini di performance, senza però rinunciare ad un ampio display di buona qualità e un’autonomia superiore alla media. Da tenere in considerazione, però, l’assenza del supporto alle reti 5G.
Saliamo un po’ di prezzo e troviamo il Redmi Note 12 5G, un modello che è praticamente identico alla versione precedente in termini di design, ma che riesce a garantire qualcosa in più in termini di prestazioni e connettività.
Grazie all’adozione del chip Qualcomm Snapdragon 4 Gen 1 il dispositivo porta prestazioni migliori e il supporto alla connettività 5G. Migliora leggermente anche il comparto fotografico, mentre rimangono immutate le rimanenti specifiche tecniche rispetto alla variante 4G.
Questo modello è consigliato per chi è alla ricerca di uno smartphone con ottimo display e autonomia, un comparto fotografico sufficiente e il supporto alle reti di nuova generazione.
Il Redmi Note 12 Pro 5G è probabilmente il modello più equilibrato tra tutti quelli della nuova serie Redmi Note 12 di Xiaomi.
Oltre ad un offrire un ampio display Flow AMOLED da 6,67 pollici è in grado di garantire prestazioni migliori grazie al chip MediaTek Dimensity 1080, che porta anche la connettività 5G. Assolutamente completo il comparto fotografico, mentre la batteria da 5.000 mAh offre un’ottima autonomia e una velocità di ricarica piuttosto rapida grazie ad un caricatore da 67 Watt incluso nella confezione di vendita.
Questo modello è consigliato per chi è alla ricerca di uno smartphone completo e abbastanza prestante, con un buon comparto fotografico e il supporto alle reti 5G.
Infine, arriviamo al Redmi Note 12 Pro+ 5G, che come suggerisce il nome è il modello più completo della gamma, che si distingue dalla variante precedente per alcune caratteristiche.
Le sue caratteristiche peculiari, infatti, sono la presenza di un sensore posteriore principale da 200 Megapixel che, almeno sulla carta, dovrebbe garantire degli scatti di ottimo livello. Inoltre, la velocità della ricarica rapida arriva fino a 120 Watt, garantendo tempi di ricarica davvero brevi.
Sebbene sia il modello più completo della gamma, è forse quello più difficile da consigliare, poiché il suo prezzo di vendita di avvicina pericolosamente ad una fascia di mercato dove le alternative, anche qualitative superiori, non mancano.
Anche quest’anno Xiaomi ha sfornato quattro modelli che vanno a coprire una diversa fascia di mercato e, di conseguenza, un diverso tipo di utenza. Per questo motivo, prima di scegliere uno di questi modelli è bene capire quale sia il vostro reale utilizzo dello smartphone, per poter valutare quello che più si adatta alle vostre esigenze. Per risparmiare, vi conviene consultare Trovaprezzi.it scovando così il prezzo più basso disponibile online.
Dopo una serie di indiscrezioni e rumor, POCO ha ufficialmente presentato il suo nuovo smartphone POCO C85. Si tratta di un dispositivo entry-level che è in grado di garantire solo le funzionalità
La classifica degli smartphone più cercati su Trovaprezzi.it si aggiorna a settembre 2025 con alcune novità. Rispetto all’ultima classifica pubblicata, troviamo in classifica modelli di Samsung, Xiaomi e Apple. Nella top 10 ritroviamo
Scrivi un commento