Confronta nella pagina Copridivani e coprisedie di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Per proteggere sedie, divani e altri mobili, copridivani e coprisedie sono essenziali. Da scegliere in tessuti confortevoli ma allo stesso tempo resistenti e waterproof, aiutano ad isolare i mobili da macchie e segni d’usura specialmente nelle case in cui sono presenti bambini, cani, gatti o altri animali domestici. In tessuti elasticizzati e con apposite clip si fissano agilmente evitando che si muovano: ne esistono di molto belli esteticamente, di tantissimi colori e persino fantasie. Non mancano i copripoltrona, da utilizzare in abbinamento al copridivano. È fondamentale abbinarli al resto dell’arredo per ottenere un effetto elegante.
I copridivani e i coprisedie vengono proposti in tantissimi materiali diversi per rispondere alle esigenze specifiche. In famiglie con bambini piccoli e animali a dominare la scena sono le soluzioni elasticizzate, waterproof e antimacchia. Il copridivano elasticizzato e antimacchia spesso in microfibra, poliestere o mix di tessuti hanno un rivestimento impermeabile ed estremamente resistente. Esistono però anche opzioni più luxury e di design quali cotone o lino, oppure flanella e velluto per l’inverno. La cosa migliore è optare per soluzioni elasticizzate con laccetti così da avere una vestibilità top.
Per abbinare copridivani e coprisedie si parte prendendo in esame lo stile della stanza, cioè il design dei mobili presenti e poi ovviamente anche la palette cromatica. I colori utilizzati sono importanti ed è necessario che creino un contrasto ma che allo stesso tempo si armonizzino. Tende, cuscini e tappeti devono andare a braccetto regalando un effetto equilibrato all’ambiente.
Lavare copridivani e coprisedie a casa senza rovinarli è possibile ma per prima cosa bisogna leggere con attenzione le etichette presenti e solitamente posizionate in prossimità delle cuciture. In linea di massima viene richiesto un lavaggio delicato con detergente non aggressivo e a basse temperature. Attenzione poi a centrifughe e asciugatrici. Assolutamente da evitare la candeggina che creerebbe invece la presenza di macchie e aloni. In caso di sporco ostinato meglio optare per uno smacchiatore e agire tempestivamente.
Copridivani e coprisedie sono un accessorio fondamentale, insieme ai copripoltrona, per proteggere i mobili e rinnovare stagionalmente con nuove cromie e design. Per preservare da segni d’usura e macchie, soprattutto in case in cui vivono bambini, cani, gatti o altri animali domestici basterà posizionarli installandoli seguendo le istruzioni e utilizzando gli appositi elastici per fissarli. Il copridivano è uno dei più richiesti e venduti, apprezzato perché versatile e funzionale. Viene realizzato in tantissimi materiali confortevoli, tra cui cotone o microfibra elasticizzati per adattarsi a ogni modello a due posti, tre posti e addirittura per i design a penisola. Si trovano poi in varianti tinta unita classici, tra cui beige, nero, taupe, crema o grigio per un look più sobrio, ma altrettanto interessanti quelli colorati da combinare con i cuscini e i tappeti per un design matchy matchy. Particolarmente apprezzati i copridivani con sistemi antiscivolo o bande elastiche che fanno in modo di non doverli risistemare dopo ogni utilizzo. Anche il copripoltrona è un’opzione e secondo gli esperti di design va acquistato in abbinamento con quello per il divano. La stessa cura si può avere per le sedie della cucina o della sala da pranzo: macchie di cibo o vino e graffi sono le principali problematiche e grazie a questi tessuti si possono coprire quelle già presenti ed evitare che se ne formino di nuovi. I coprisedia solitamente pensati per rivestire seduta e schienale aggiungendo un tocco di colore e con materiali antimacchia. Opzione in più il telo copritutto che spicca per grande versatilità e spesso impiegato per coprire in modo temporaneo alcuni mobili rendendo molto più semplici il cambio e il lavaggio settimanale o quindicinale. Per quanto riguarda manutenzione e pulizia bisognerà prestare attenzione alle istruzioni presenti ma soprattutto in caso di presenza di animali domestici andranno aspirati ogni giorno o ogni 2 giorni con l’aiuto di aspirapolvere potenti e specifiche e poi lavati seguendo le istruzioni legate al prodotto.