Miele è un'azienda familiare indipendente che sin dalla sua fondazione avvenuta nel lontano 1899, si è sempre contraddistinta per l’elevata qualità dei suoi elettrodomestici, come lavatrici e asciugatrici, forni da incasso, frigoriferi e congelatori. Non manca una nutrita gamma di cappe da cucina che il marchio propone in 4 differenti tipologie: Cappe a isola, cappe a parete, cappe da incasso e cappe downdraft. Un’ulteriore possibilità è fornita dalla personalizzazione degli apparecchi che prevedono prolungamenti o riduzioni dei camini oppure una cappa con la stessa tonalità della cucina. Prodotti high-tech moderni e di alta qualità per i consumatori che apprezzano il comfort, le soluzioni semplici, ma anche le tecnologie più all’avanguardia. Il design elegante ed ergonomico, le materie prime certificate e il funzionamento automatizzato, sono solo alcune delle qualità delle cappe Miele, marchio che fa della produzione di elettrodomestici premium la sua prerogativa indiscussa. Grazie alle speciali tecnologie integrate, le cappe da cucina Miele hanno prestazioni molto elevate che consentono di eliminare completamente gli odori di cottura in pochi minuti. Il basso livello di rumorosità delle cappe è un’altra caratteristica distintiva dei modelli proposti, grazie all’efficiente motore che garantisce elevati livelli di silenziosità. A questo si aggiunge la speciale coibentazione delle cappe Miele che ne potenzia l’insonorizzazione. Il motore ECO presente su alcuni modelli, inoltre, assicura un risparmio energetico fino al 70% rispetto ai motori standard. Potenti, silenziose e di facile gestione, le cappe da cucine del marchio includono dei comodi controlli touch che consentono una gestione semplice ed intuitiva delle funzioni e delle velocità d’aspirazione. Tra le opzioni che caratterizzano i modelli più completi rientra la funzione Run-on, con funzionamento automatico della ventola per la completa rimozione degli odori e del vapore ancora presenti nell'aria dopo la cottura. Lo spegnimento è automatico e può essere impostato dopo 5 o 15 minuti dal termine delle cotture. Per una cucina 2.0 Miele ha pensato di offrire delle cappe aspiranti dotate di Conectivity 2.0 con collegamento al piano cottura. Grazie a questa tecnologia, la cappa utilizza i dati forniti dal piano a induzione per selezionare automaticamente la corretta velocità della ventola. Quasi tutte le cappe da cucina Miele sono realizzate a mano in Germania, nello stabilimento di Arnsberg ed ogni fase del processo di produzione è sottoposta a rigorosi test qualitativi, dalla sagomatura dell'acciaio alla saldatura, fino alla lucidatura. La visione strategica del marchio, infatti, ha come obiettivo quello di rimanere il marchio premium più prestigioso e affidabile al mondo. Miele offre ai propri clienti prodotti che definiscono gli standard di durata, prestazioni, facilità d'uso, efficienza energetica, design e servizio. Ciò corrisponde perfettamente al principio guida "Immer besser" (Forever Better), il motto scelto da Miele il giorno della sua fondazione e al quale è rimasto fedele per più di un secolo. Poco prima della fine del XX secolo, l'ingegnere Carl Miele e l'uomo d'affari Reinhard Zinkann fondarono un'azienda per la produzione di centrifughe per latte a Herzebrock, in Germania. Negli anni successivi l'azienda cresce fino a includere il modello di lavatrice a pendolo modello A. Nel 1910, Miele stabilisce gli standard per l'innovazione e introduce la prima lavatrice con motore elettrico. Per un periodo di 2 anni, Miele si dedicò anche alla produzione automobilistica, producendo 143 auto tra il 1912 e il 1914, ma presto tornò alle sue origini con la produzione di lavatrici per poi includere tutti gli altri elettrodomestici che l’hanno resa famosa in tutto il mondo.