Menu
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica

Ultimi articoli in Passeggini e Trio

Lifestyle 30 settembre 2024
I 5 migliori passeggini leggeri e salvaspazio del 2024
Trend 29 giugno 2022
Trovaprezzi.it: osservatorio infanzia gennaio – maggio 2022

Guide all'acquisto

Robusto, affidabile e comodo: scegli il passeggino giusto con la nostra guida

Recensione CBX Leotie Lux

Design moderno e dettagli in cuoio piacevoli da toccare. Ecco due dei tanti vantaggi del passeggino Leotie Lux di CBX. Disponibile in più varianti di colore, questo passeggino è combinabile con le sedute auto del gruppo 0+ CBX o di altre marche, perché possiate avere un sistema viaggio completo. Per poter utilizzare il telaio del passeggino con il seggiolino auto, inclusi nella confezione, ci sono gli adattatori. Vero e proprio asso nella manica dei genitori in cerca di confort, lusso e praticità, questo passeggino è impreziosito da dettagli premium in cuoio che lo rendono particolarmente elegante. Sempre per chi ama passeggini raffinati e contemporanei, c'è Copa di Burigotto che è compatto, leggero e vanta degli eleganti dettagli in similpelle. Il passeggino Leotie Lux di CBX integra una seduta reversibile e inclinabile in 3 diverse posizioni, a seconda che il bambino voglia riposare, giocare oppure scoprire il mondo che lo circonda, stando sempre immerso nel massimo del relax. Il maniglione regolabile in altezza rivestito in pelle si adatta ai vari tipi di accompagnatore e permette di condurre il passeggino con una mano sola, mentre con l'altra sarà possibile telefonare, fare acquisti o giocare con il proprio piccolo mentre si cammina. Grazie alle morbide sospensioni superiori, il passeggino si guida che è un piacere sui vari tipi di superficie, da quelle lisce a quelle accidentate.

CBX Leotie Lux in pillole:

  • Con adattatori seggiolino auto 0+ inclusi
  • Seduta reversibile e inclinabile su 3 posizioni
  • Maniglione regolabile in altezza
  • Ruote con morbide sospensioni superiori
  • Con dettagli in similpelle 
Scritto da Irene Sartoretti
È nata nel 1982 a Perugia, nello stesso concitato giorno in cui l’Italia vinceva ai mondiali. Nella sua città natale, frequenta il liceo classico, per poi abbandonare i vocabolari di greco e latino in favore dell’architettura, studiata a Firenze, ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica
Torna su