Menu

Recensioni Samsung Galaxy Z Flip3 5G

Samsung Galaxy Z Flip3 5G
4,6
4,6 su 5 29 recensioni
i
Trovaprezzi.it, attraverso il suo sistema di recensioni, raccoglie le opinioni imparziali degli utenti che hanno effettuato un acquisto sugli e-shop affiliati al comparatore.
Scrivi una recensione
5 stelle
55%
4 stelle
45%
3 stelle
0%
2 stelle
0%
1 stella
0%

29 recensioni per Samsung Galaxy Z Flip3 5G

5

tutto perfetto

Variante: 128GB Acquistato da Interteria

Acquisto verificato

venditore perfetto, prodotto eccezionale, prezzo eccezionale, telefono arrivato 5 giorni prima, meglio di cosi

5

Acquisto Samsung Galaxy Z flip 3

Variante: 128GB Acquistato da ByTecno

Acquisto verificato

Cellulare particolare, piccolissimo quando chiuso, comodo da tenere in tasca. Il display esterno funzionale alle notifiche da cui puoi utilizzare alcune funzioni tipo risposta rapida di WhatsApp. In generale un prodotto interessante, con l'unica pecca di non aver una batteria abbastanza capiente. L'unico consiglio, provatelo prima di comprarlo.

5

bello

Variante: 256GB Acquistato da Tecnosell

Acquisto verificato

Oltre che bellissimo è anche molto maneggevole e pratico da usare

5

Incredibile

Variante: 128GB

Acquisto non verificato

Uso il Samsung Galaxy Z Flip3 da circa un mese, all'inizio ero scettica, ma non tanto per lui, quando per l'utilizzo che avrei potuto farne io che non sono molto "tecnologica". Invece si è rivelato una vera sorpresa, più lo uso e più lo apprezzo. A partire dal design che non passa assolutamente inosservato. Eccezionale la nitidezza dello schermo, la grande memoria e la velocità di ricarica. Tenendolo in mano si nota già la sua robustezza. E poi adoro l'assistente virtuale Bixby. Riesce a rispondere ad ogni richiesta anche formula in maniera non precisissima. Le foto e i video hanno una grande risoluzione.

5

Piacevolmente stupita!

Variante: 128GB

Acquisto non verificato

Galaxy Zflip3 si presenta molto bene, esteticamente bellissimo, cover screen più ampio, compatto quando é chiuso a conchiglia, ed incredibilmente sottile quando completamente aperto! Schermo davvero grande. il telaio in alluminio é solido, ma al contempo il telefono é molto leggero! In più è anche resistente all' acqua, sicuramente un vantaggio! Il sistema operativo é molto fluido. Sia la fotocamera esterna che quella interna sono di ottima qualità, lo zoom della fotocamera esterna permette di catturare anche i minimi dettagli. Molto maneggevole e pratico, lo consiglio caldamente, é spettacolare!

4

Si, ma solo se....

Variante: 128GB

Acquisto non verificato

Dopo circa una settimana di utilizzo intenso posso dare una prima opinione. Durante l'unboxing si rimane sicuramente a bocca aperta, la prima impressione e' di sicuro importante ed in questo caso molto positiva. Smartphone esteticamente stupendo nulla da eccepire, ma dopo un uso intenso emergono alcuni difetti piu' o meno grandi. Durante l'utilizzo una delle cose che si nota immediatamente e' la difficolta' a tenerlo in mano essendo molto scivoloso e risulta un po' difficoltoso aprirlo, praticamente impossibile farlo con una sola mano. Atro problema si nota quando si aprono piu' app contemporaneamente senza fare un uso troppo pesante purtroppo scalda molto nella parte frontale, probabilmente il potente processore racchiuso in un piccolo spazio non riesce a raffreddarsi bene. La batteria e' leggermente carente, ma non troppo devo dire, utilizzando il risparmio energetico si arriva tranquillamente a fine giornata senza grossi problemi. La piega al centro del telefono non e' fastidiosissima ma si nota e per la visione di alcuni contenuti distorce un po'. Ho parlato dei difetti, ma ci sono anche molti pregi, uno su tutti la comodita' di portarlo in giro la praticita' nel rispondere ad una chiamata senza dover fare swipe sul monitor, ma solo utilizzando il flip attivo. Insomma in conclusione un buon telefono, da acquistare? Si, ma solo se...(da qui il titolo) non si pretende di utilizzarlo per lavoro, per chi come me proviene dalla linea Note (Samsung) munito di S-Pen, forse l'erede migliore potrebbe essere il fratello maggiore Z Fold. Un ultima considerazione sul prezzo, che senza promozioni forse e' un po' esagerato, quindi forse meglio acquistarlo solo in presenza di scontistiche. In sintesi un buon telefono, ma migliorabile!

4

Ci avviciniamo sempre più al top

Variante: 128GB

Acquisto non verificato

Uno smartphone dal sicuro effetto wow che ci riporta in un certo senso ai primi anni 2000 e che richiede qualche modifica all'uso quotidiano... in bene e in male. In sintesi è molto elegante, di impatto in ogni situazione, leggero e comodissimo da tenere in tasca. Ed è ancora quasi incredibile la possibilità di piegarlo! Certo, superate le prime volte in cui si ha il timore che si rompa! Da migliorare autonomia, fotocamera e facilità di aprirlo con una mano perchè se si ricevono molte notifiche o chiamate (da chiuso purtroppo si può rispondere solo in vivavoce) non è comodo doverlo aprire continuamente. Siamo a 7/10, alcuni aspetti sono incredibili, altri invece, se Samsung va nella giusta direzione, daranno vita ad un flip 4 perfetto. Qualche info in più per i più curiosi... Display: comodissimo quello esterno ma povero di app/widget e senza possibilità di rispondere alle notifiche. Ottimo quello principale, luminoso ma poco oleofobico. La piega su colori scuri e senza riflessi si nota poco, su sfondi chiari e con luci forti invece si vede. Sistema: sempre rapido e fluido con qualsiasi app, ma con quelle pesanti lo smartphone si scalda e scarica rapidamente. Batteria: tasto dolente, soprattutto con app più energivore la batteria cala rapidamente, quando va bene arrivo all'ora di cena. Ricarica non lenta ma nemmeno delle più veloci. Utile la ricarica inversa che permette di caricare ad es. smartwatch o cuffiette. Fotocamera: obiettivo classico e grandangolare, qualità media, non mi ha entusiasmato, non da top gamma.

5

Semplicemente WOW!

Variante: 128GB

Acquisto non verificato

Direi che l'espressione "WOW" raccoglie in pieno la mia idea su questo cellulare! Esteticamente molto bello. Il colore, il design, la comodità dello schermo esterno, la luminosità ed i colori dello schermo interno, tutto ciò unito alla praticità dell'essere uno smartphone compatto, perfetto anche le pochette da sera. La piega quasi non si nota, guardando lo schermo frontalmente è praticamente invisibile, la si nota leggermente guardando il cellulare lateralmente e passandoci il dito ma non risulta per nulla fastidiosa. Da appassionata di fotografia non posso non fare i complimenti per la qualità della fotocamera, foto davvero impressionanti; una qualità eccellente, colori brillanti, ottima definizione e risoluzione anche in condizioni di scarsa luminosità. Altro punto a favore è il vivavoce e devo ammettere che sia l'audio che il microfono permettono di avere una conversazione senza nessun tipo di problema. E' uno smartphone molto reattivo e rapido nelle sue funzioni, riconosce senza alcun problema sia l'impronta digitale che il viso per lo sblocco tramite il riconoscimento facciale. Mi sento di dire che Samsung non mi delude neanche questa volta, in poche parole un prodotto di design, elegante, pratico, funzionale. promosso a pieni voti!

5

Ottima novità nel mondo degli smartphone

Variante: 128GB

Acquisto non verificato

Dopo aver avuto modo di testare il Flip per diversi giorni, finalmente è arrivato il momento di tirare le somme. Lo smartphone é assolutamente bellissimo da vedere e molto piacevole al tatto. Lo schermo pieghevole sicuramente fa un bellissimo effetto, anche agli sguardi degli estranei che magari non sono aggiornati su questa nuova tecnologia. La cerniera sembra molto solida e dà davvero l'impressione di essere duratura. Rimanendo sul tema schermo, davvero ottima la resa sia per immagini che video. Molto ben fatta la zona della piega che, guardando il Flip frontalmente, a schermo acceso, non da alcun fastidio. Si nota la presenza solo durante il passaggio del dito, ma non l'ho trovato eccessivamente fastidioso. Unica pecca, volendo cercare il pelo nell'uovo, la sorta di pellicola che copre l'intero schermo che però nella parte superiore non arriva al bordo esterno e che quindi in alcuni casi è visibile e non proprio piacevolissima alla vista. Ho speso molte parole per lo schermo, ma penso che questa sia la caratteristica davvero distintiva di questo smartphone. Molto comodo anche lo schermo esterno abbastanza grande, ben visibile e molto utile per comandare funzioni basilari e leggere notifiche al volo. Per quanto riguarda le performance, assolutamente ottime, non ho riscontrato alcun rallentamento o lag. Lato foto e video, la qualità è buona anche se forse non a livello di altri top di gamma, ma per quel che mi riguarda i risultati sono più che soddisfacenti. Riassumendo, questo Flip è davvero promosso a pieni voti, ovviamente c'è ancora qualche piccolezza da migliorare, ma penso che la strada sia davvero buona. Inizialmente non pensavo, ma sono davvero molte le occasioni in cui mi sono ritrovato ad usarlo in modalità piegata poggiato sul tavolo o scrivania. E' stato davvero piacevole scoprirlo e utilizzarlo. Finalmente, dopo diverso tempo in un panorama smartphone abbastanza piatto e noioso, un qualcosa di diverso e ben fatto!!!

5

La nuova “Conchiglia”

Variante: 128GB

Acquisto non verificato

Il Samsung Z Flip 5G è davvero un prodotto innovativo e di tendenza. Rappresenta al momento il ritorno al pieghevole, al vecchio e famosissimo “conchiglia”. Appena aperta la scatola, vieni subito impressionato dal design e dalla qualità della scocca. Il frame in alluminio fornisce infatti ottima robustezza al prodotto. La piega sul display interno risulta leggermente visibile quando lo scherma è in stand-by, oppure durante riproduzioni che hanno sfondi scuri. Per l’utilizzo quotidiano, consiglio vivamente l’acquisto di una cover. Ce ne sono di tutti i colori e gusti. Senza, risulta alquanto scivoloso. Ottime le notifiche sullo schermo esterno, che si attiva rapidamente con il doppio tocco. Parliamo del software… è presente la solita One UI sempre ricca di funzionalità e chicche grafiche. Per quanto riguarda la scheda hardware, si conferma essere uno smartphone top di gamma. Nota negativa : la batteria. Riduttivi 3300 mAh, che a volte non permettono di arrivare alla sera con unica carica. Al di là di quest’ultimo aspetto è un telefono da consigliare a chi cerca design, prodotti sofisticati e differenti dalla massa. Un plus per gli uomini… facilissimo da tenere in tasca. Pari ad un portafoglio.

5

Innovazione e affidabilità

Variante: 128GB

Acquisto non verificato

Dopo una settimana di uso quotidiano (intenso) di questo Samsung Galaxy Zflip 3, posso dire che siamo davanti ad un prodotto futuristico, innovativo, affidabile ma ancora affinabile. La scocca è resistente, non sembra flettersi alle pressioni ed allo stress “da tasca”, però tenendolo in mano si ha l’impressione che possa scivolare can facilità. Lo schermo pieghevole è quanto di più innovativo si possa volere da questo cellulare, con un’estensione di 6.7 pollici, colori vividi ed animazioni fluide. In più è già applicata una pellicola protettiva sullo schermo per evitare graffi e segni. La riga centrale può sembrare fastidiosa o sensibile, ma in realtà ci si abitua ben presto e non è per nulla delicata. Lo schermo esterno da 1.9 pollici è reattivo e molto utile, vista la possibilità di rispondere a chiamate e messaggi, vedere diversi widget ed impostare una foto di sfondo personalizzata. Il comparto foto è uno di quelli più sacrificati probabilmente, ma offre al contempo una buona resa grafica nei dettagli. L’audio risulta molto forte sia per la musica che per le chiamate in viva voce, non vi è mai distorsione del suono o vuoti di emissione. Dettaglio da non sottovalutare è l’impermeabilità all’acqua IPX8, ottima per quando portò fuori il cane con un po’ di pioggia. Le note negative però non mancano... Una su tutte è l’aver scelto di non inserire un carica batterie all’interno del pacco, visto il prezzo “importante” di questo cellulare la casa produttrice poteva anche aggiungerlo a mio avviso. Sono presenti solo un cavo USB tipo C ad entrambe le estremità e lo spillo per il vano sim. Ma la pecca peggiore è la capienza della batteria, solo 3300 mAh che a volte non garantiscono il raggiungimento della sera, e si è costretti a ricaricarlo prima di cena. In definitiva il Samsung Galaxy Zflip 3 è un ottimo telefono per chi lavora o ne fa un uso “normale” durante la giornata, ma se volete vedere molte puntate della vostra serie preferita o giocare con applicazioni notevoli, meglio puntare ad altre categorie di cellulari come il Samsung S21. È l’innovazione, è il futuro e come tutto ciò che nasce oggi per essere sfruttato domani, è altamente migliorabile per garantirne l’efficienza ottimale!

5

Effetto WOW

Variante: 128GB

Acquisto non verificato

Sicuramente cattura l'attenzione appena lo appoggi sul tavolo, di grande effetto. La scocca in alluminio dà proprio l'idea di un prodotto solido e anche il feedback dell'apertura sembra suggerire un prodotto duraturo non come i primi con un feeling più leggerino. Per chi ha qualche annetto di sulle spalle è impareggiabile la sensazione di apertura che si ha nell'apertura come i vecchi modelli a conchiglia; poi però una volta aperto le dimensioni e la qualità del display ti spedisce quasi nel futuro abituati agli ultimi smartphone molto simili a telecomandoni. Il "piccolo" per modo di dire display esterno è una comodità infinita con le notifiche e tutto un pacchetto di widget personalizzabile. Ultimo vantaggio è la comodità in tasca... dimensioni contenute. I fastidi che ho sono il passaggio del dito sulla piega che non è uniforme e con alcune angolazioni si vede una certa differenza di luminosità ma mai nelle posizioni frontali. Consigliato.

4

Zflip un Wow al primo sguardo!!

Variante: 128GB

Acquisto non verificato

Come da titolo la prima impressione alle persone (me in primis) che hanno visto questo smartphone è stata di stupore generale: lo smartphone con uno schermo fantastico come da tradizione samsung oltre ad avere una qualità impeccabile propone questo meccanismo di fattura eccellente di apertura e chiusura che a primo impatto ti fa gridare al miracolo tecnologico. Ripartendo delle qualità generali del dispostivo, gira tutto in maniera fluida e senza nessun imputamento grazie all'ultimo processore Snapdragon, ricezione, qualità del suono e usabilità sono da vero smarphone di fascia alta, e la manegevolezza d'uso è invidiabile rispetto ad ogni altro dispositivo, grazie anche allo schermo esterno che quando è chiuso, permette di dare uno sguardo alle notifiche senza aprirlo. Tutta questa qualità però è messa in discussone da alcuni difetti di gioventù di questa nuova tecnologia pieghevole, a lungo andare il sistema pieghevole reggerà e il meccanismo di apertura rimarrà stabile ad ogni aperrtura?. Inoltre, a causa delle dimensioni ridotte lo smartphone presenta una batteria sottodimensionata rispetto al processore piuttosto energivoro; questo porta che con un utlizzo piuttosto normale il telefono arrivi fino a tardo pomeriggio o massimo se usano accortezze a dopo cena, e risulta inaccettabile per un telefono di questa fascia di prezzo e livello, anche la ricarica risulta lenta e ci mette tempo a ritornare al 100% in poco tempo (circa un ore e mezza minimo partendo dal 15%). La fotocamera risulta invece buona gli scatti vengono nitidi ed eccellenti in condizioni di luce ottimale mentre discreti al buoi, la possibilità inoltre di piegare lo smartphone offre diverse posizioni e scatti davvero impensabili con qualsiasi altro dispositivo. Analizzando i pro e i contro di questo telefono credo che sia indirizzato ad un pubblico che vuole una certa eclusività, che si ritrova ad avere tra le mani un dispositivo unico nel suo genere e che si differenzia dal resto della concorrenza aldità dei difetti di gioventù che questa nuova tecnologia pieghevole propone. Non posso che consigliare l'acquisto ma ponderato alle esigenze e all'uso che se ne fa di uno smartphone.

5

"Il telefono pieghevole del futuro"

Variante: 128GB

Acquisto non verificato

Io me ne sono pazzamente innamorata. Lo sto provando da una settimana e, a mio parere, è il telefono che quando lo predi in mano per la prima volta dici “wow ma qua siamo nel futuro”. E’ il telefono pieghevole giusto per chi come me è costretta a tenerlo in tasca per tante ore al giorno a lavoro, sia per la sua leggerezza (peso 183 gr), sia per le dimensioni ridotte (chiuso 8 cm in altezza e 7 cm in larghezza), (aperto 7 cm in larghezza x 16.6 cm in altezza), spessore 16 mm. Lo stile e l’eleganza che lo caratterizzano, battono alla grande ogni altro telefono in circolazione, sia per le bellissime bi-colorazioni (cream, lavender, green) sia per il design raffinato e ricercato. I materiali esterni sono in alluminio rinforzato, la cerniera lucida con il logo, invece il vetro utilizzato per il display esterno ed interno è in assoluto il più resistente finora progettato sui telefoni Galaxy della Samsung. Il display esterno è abbastanza ampio, antigraffio, con la possibilità di visualizzare in qualsiasi momento con un doppio touch l’ora esatta, la sveglia, la musica, contapassi, timer, e si può personalizzare con i widjet. Inoltre si puo’ rispondere alle chiamate in viva voce e se si scorre nel verso opposto, si possono visualizzare le notifiche. Si possono fare pure le foto e video in modalità selfie. Il display interno invece è luminosissimo con colori bellissimi e la piega interna non da nessun fastidio al tatto. Molto utile la sua capacità di resistenza all’acqua (fino a 1,5 cm di profondità per un tempo di 30 minuti) soprattutto per chi come me, ha dovuto sostituire un telefono in passato, finito accidentalmente in una pozzanghera durante un bruttissimo temporale. Una funzione particolare che possiede questo telefono è la possibilità di aprire due applicazioni contemporaneamente ed una terza che puo’ essere resa trasparente. Le cam esterne sono a filo, svolgono egregiamente il loro compito, con foto buone e nitide che si possono visualizzare pure in modalità flex, per guardarle comodamente nella parte superiore dello schermo, magari appoggiando il telefono sulla scrivania. Se devo proprio trovare un difetto, direi che gli accessori in dotazione nella confezione sono pochini. C’è solamente il cavo dati ed una chiavetta. Manca l’uscita video (ma pare sia normale per i telefoni di nuova genenrazione0) e la batteria di 3.300mAh che carica velocemente ma che non dura molto. Quindi solo per questo motivo il voto che assegno a questo telefono è un bel 9!!!

5

Pratico e funzionale

Variante: 128GB

Acquisto non verificato

Il design di questo smartphone è eccezionale, è proprio bello da vedere esteticamente, sia quando è chiuso sia quando è aperto. Lo schermo è inaspettatamente grande luminoso e non fa di certo rimpiangere gli schermi "classici" degli altri Galaxy. Il fatto di poterlo piegare e appoggiare su tavoli e scrivanie lo rende comodissimo per scrivere note o scattare selfie. Anche la fotocamera si dimostra adeguata al resto: anche in modalità automatica è possibile scattare delle foto degne di nota, comprese quelle in modalità notturna. Ammetto che l'unico timore che avevo su questo telefono era la sua robustezza, nel senso che temevo che lo schermo pieghevole fosse qualcosa di estremamente fragile. Usandolo questa paura si è rivelata del tutto infondata. La performance della batteria purtroppo non è all'altezza del resto e lo smartphone non regge fino a sera. In generale consiglio l'acquisto.

4

La comodità in una tasca dei jeans!

Variante: 128GB

Acquisto non verificato

Da amante dei telefoni con chiusura a conchiglia, quando ho visto per la prima volta questo modello, ne sono rimasta affascinata. Questo smartphone è pratico, molto fluido, bello esteticamente e prestante. Dual sim con il posto per una sola sim fisica. Il secondo numero si può avere tramite esim. Con doppio schermo: quello esterno da 1.9 pollici e quello interno da 6.7 pollici. Quello esterno permette di leggere le notifiche e di rispondere alle chiamate (purtroppo però non di farle partire) senza dover aprire il telefono, e di inserire altre limitate cose come la prossima sveglia (o bloccare la sveglia), il meteo, il timer, cambiare canzone in ascolto e altro. Quando si risponde alla chiamata da telefono chiuso, viene inserito automaticamente il vivavoce e la batteria consuma pochissimo (sono rimasta in chiamata quasi un'ora e ha consumato il 2%, quando ero rimasta con l'8%). Quello interno presenta, come è ovvio, la riga nel mezzo che però, sinceramente, non mi ha dato molto fastidio e mi ci sono abituata nel giro di pochi minuti. Al tatto si sente ma non la trovo fastidiosa. Si percepisce di più quando il telefono ha toni scuri, mentre l'occhio quasi non la nota con colori chiari. Lo smartphone rimane attivo e prestante anche a schermo "a metà" aperto, permettendoti di lavorare anche se "è seduto" su sé stesso. Insomma, la piega si sente e si vede ma non intralcia in alcun modo lo smartphone, sia completamente aperto che aperto a metà. È certificato per la residenza all'acqua (IPX8) ma non per la polvere. Gli altoparlanti sono molto buoni. Ho provato le chiamate con il telefono chiuso nella tasca dei jeans e devo dire che le persone mi sentivano bene e io sentivo bene loro. La fotocamera è buona, anche se non ai livelli di Samsung s20 che possiedo. Monta due fotocamere da 12 Mp + 12 Mp accanto allo schermo esterno. La fotocamera per selfie è da 10 Mp. Non il massimo ma in ogni caso sono buone. Lo smartphone è molto bello anche se il fatto che si lascino le impronte lo rende sempre con effetto "sporco" in mano, ma con la cover il problema si risolve. Mi è piaciuta molto la cerniera che si vede a telefono chiuso, esteticamente è elegante. Nel complesso sembra davvero molto ben fatto e dà l'idea di essere davvero resistente. Gli aspetti negativi: La batteria, se lo smartphone è utilizzato molto, non arriva a fine giornata costringendoti a ricaricare. Ovviamente, con le giuste impostazioni di risparmio energetico, di sospensione delle app e di schermo, la batteria dura di più. Lo schermo esterno, a mio parere, è poco sfruttato. Avrei preferito poter far partire la musica senza dover aprire sempre lo smartphone. E poter far partire le chiamate o quanto meno, poter richiamare l'ultimo numero che mi ha chiamato (si riesce a fare questo ma solo se si ha il telefono in mano quando ha appena finito di fare l'ultimo squillo). La confezione troppo scarna: contiene solo ed esclusivamente il telefono e il cavetto per caricare, senza la presa per la carica e senza cuffie. Capisco che sia una legge europea ma visto che viene fornito il cavo USB-c da entrambi i lati, ti costringono per forza a comprare la presa o un altro cavo che sia USB-a USB-c e allora il discorso della legge decade immediatamente. La cosa sarebbe quanto meno risolvibile se la presa e le cuffie (il telefono non è più dotato di uscita Jack per le cuffie e servono quindi cuffie con uscita USB-c) fossero fornite gratuitamente, come opzione nel caso in cui una persona ne fosse sprovvista, nel momento in cui si va ad acquistare lo smartphone sul sito della Samsung. Del resto, si sta sempre prendendo un top di gamma ed è assurdo dover andare ad acquistare cose indispensabili come la presa, con ingresso volutamente cambiata, a parte. Nel complesso sono comunque molto soddisfatta del telefono, anche se ci sono delle cose da migliorare. Aspettavo da anni uno smartphone che potesse di nuovo entrare nella tasca dei jeans senza la paura di farlo cadere o di rigare il vetro o peggio e finalmente ora è arrivato! La praticità di averlo sempre dietro senza preoccuparsi di questa cosa lo rende il mio smartphone preferito in assoluto da quando esistono

4

Compatto e funzionale

Variante: 128GB

Acquisto non verificato

Come da titolo, questo Samsung Galaxy Z Flip3 5G, si presenta con un design compatto e funzionale, anche grazie alla vecchia modalità Flex che potevamo trovare sui telefoni non di ultima generazione. Questa modalità, applicata su uno smartphone, fa sì che si possa ottenere un telefono pratico e poco ingombrante. Già dal primo impatto, da come si presenta la scatola, Samsung vuole suscitare emozioni e sentimenti verso questo telefono, perché si presenta con una confezione accattivante e minimal al tempo stesso, con la presenza solo del telefono e del cavo di ricarica (accompagnati sempre dal classico libricino delle istruzioni e graffetta apri carrello per la scheda NanoSIM). Il dispositivo si presenta con un ottimo display da 6,7" con una risoluzione di 2636 x 1080 FHD+ AMOLED in 22:9, accompagnato da un fresh rate a 120Hz adattivo e molto fluido; in seconda battuta, piegando e chiudendo il dispositivo, possiamo trovare un piccolo schermo da 1,9" che ci permette di controllare l'orario, visualizzare le notifiche e poter gestire tanti altri widget, che possono essere impostati dall'utente. Come dicevo prima, il display da 6,7" è protetto da Gorilla Glass Victus, che è ancora più resistente a urti e graffi rispetto ai modelli precedenti di Gorilla Glass; a corredo del display troviamo una cornice in Armor Aluminium, dal colore satinato, che rende il dispositivo molto meno scivoloso rispetto ad altri smartphone. Sul comparto fotografico, questo smartphone dispone di una doppia fotocamera posteriore da 12.0 + 12.0 Mpx, con un'apertura focale da 1.8 e 2.2; la fotocamera anteriore, invece, è singola e da 10Mpx. Il Samsung Galaxy Z Flip 3 5G, ha un grado di protezione IPX8, che sta a significare che il dispositivo presenta un involucro protetto contro gli effetti da immersione permanente, rendendo il dispositivo impermeabile. Per quanto riguarda l'hardware, questo dispositivo monta un processore Snapdragon 888, con 8 GB di memoria RAM e 128 GB di memoria di archiviazione. Io lo sto utilizzando come telefono per il lavoro, e con una batteria da 3300mAh, si riesce ad arrivare al termine di una giornata lavorativa ancora con il 40% circa di autonomia. La configurazione che sto utilizzando io, quindi 8GB/128GB, è disponibile a 1.099,00€, mentre quella da 8GB/256GB, è in vendita al prezzo di 1.149,00€. Rapporto qualità prezzo: 8,5 su 10. Consiglio assolutamente questo telefono a chi vuole un dispositivo performante e soprattutto pratico e poco ingombrante.

5

uno smartphone moderno e stiloso

Variante: 128GB

Acquisto non verificato

Samsung ci proone sempre delle novita’ sorprendenti e devo dire che non sono rimasta delusa da questo telefono. Mi sono trovata davanti ad un vero e proprio gioiello di tecnologia e di design che mi fa’ capire che in questo momento Samsung e’ il miglior telefono sul mercato. Questo modello pieghevole, estremamente femminile e dal design pratico ed accattivante, mi ha subito conquistata per diversi motivi. Innanzitutto e’ pieno di buone funzionalita’ che garantiscono una velocita’ molto buona e permettono velocita’ e buonissima risoluzione della fotocamera, che mi permette di scattare foto e girare video ad alta risoluzione. Anche il piccolo schermo esterno, si e’ rivelato comodo e pratico, per tutte le notifiche in arrivo, che mi semplificano la vita evitando di dover aprire il telefono. Il display aperto e’ grande, e la piega e’ veramente quasi invisibile e non fastidiosa. L’unica pecca, che al momento ho notato e’ purtroppo la durata della batteria, che non riesco ad arrivare con una carica a fine serata. Per il resto e’ davvero uno smarphone reattivo, stiloso e moderno, capace di rapirmi il cuore e non farmi sentire la mancanza del mio vecchio melafonino, che purtroppo , con l’ultimo modello uscito, mi ha molto deluso! I punti di forza di questo gioiellino sono , secondo me la praticita’ di essere un modello pieghevole, ma meno ingrombrante del suo fratellone Fold, la qualita’ della fotocamera, punto di forza Samsung degli ultimi anni e velocita’ : una combo che rendono questo telefono veramente insostituibile! E quindi ora mi godo il mio meraviglioso Samsung, in un colore green elegante e diverso, un modello top di gamma che continuera’ a sorprendermi e conquistarmi!

4

Ottimo, da migliorare la batteria

Variante: 128GB

Acquisto non verificato

Come prime impressioni il terminale è veramente molto bello, la piega centrale non dà nessun fastidio, quasi impercettibile, ottimo pannello, in chiamata ha un ottima ricezione e si sente molto bene ed anche il volume è alto. In mano da una sensazione di robustezza, anche la cerniera è molto solida e non mi preoccupa minimamente, il peso si fa sentire abbastanza e rimane un pochino scivoloso tanto da pensare ad una cover per avere un po più di grip. Le foto sono discrete, anche se la serie s 21 secondo me fa un po meglio, comunque la qualità è buona. Il telefono è molto comodo da tenere in tasca, veramente mi ha sorpreso, era da tanto che non avevo questa sensazione, ormai abituato a device superiori a 6 pollici. La fotocamera selfie fa discretamente il suo lavoro, anche se per il prezzo di listino mi sarei aspettato qualcosa di superiore, però si riesce a sfruttare anche la camera principale vedendo l'immagine sul display esterno che e' molto bello. Buona velocità generale, assenza di lag in qualsiasi condizione, si comporta perfettamente da vero top di gamma. Nel gioco si comporta altrettanto bene, anche se scalda abbastanza, ma mai da essere eccessivamente fastidioso, anche se la batteria cala vistosamente, d'altronde è pur sempre la solita 3300 milliampere che abbinata al processore snapdragon 888 in casi di utilizzo intenso fa quello che può. I video sono fino a 4k a 60 fps, mi ha sorpreso la buona stabilizzazione da ottimo top di gamma, lo zoom è ottimale fino a 4x. In linea generale un prodotto pienamente soddisfacente anche se con piccole pecche, tipo la batteria potrebbe essere leggermente superiore e le fotocamera potrebbero essere migliorate. Comunque è una piacevole sorpresa con un form factor che riporta al passato, mi ha sorpreso la piega del display che avrei pensato fosse molto più invasiva invece è appena percettibile al tatto e per vederla occorre mettere il telefono in alcune posizioni particolari. Con il flex mode oltre all'uso su youtube e' buono anche il fatto di poter fare foto col device appoggiato su un piano fisso a mo di cavalletto, in questo modo si evita di fare foto mosse. In definitiva mi sembra un buon compromesso che riesce a fare ottimamente ciò di cui ho necessità da un telefono, sarebbe stato perfetto con circa 4000 di batteria Se lo consiglio? Si se non si deve usare per giocare e per un utilizzo non molto duro

4

Grande smartphone di piccole dimensioni.

Variante: 128GB

Acquisto non verificato

Finalmente sono riuscito a provare questo tanto ambito Samsung ZFlip 3, mi ero incuriosito già dalla versione precedente ma sono stato frenato dalle recensioni che ci sono state a seguito di vari problemini dovuti proprio alla robustezza del telefono in quanto pieghevole. Partendo dal design del telefono, io ho preso la versione Green da 128Gb, il colore è a dir poco bellissimo ma non verde come mi aspettavo, a primo impatto mi è sembrato più un verde acqua scuro, la parte esterna del telefono è completamente lucida e testandolo ho potuto accertarmi del fatto che sia anche resistente ai graffi, compreso il piccolo schermo esterno e le fotocamere. Rimanendo nella parte esterna troviamo appunto il piccolo schermo schermo, comunque più grande di quello della versione precedente, dove è possibile cambiare lo sfondo e la modalità di visualizzazione di orario/data e carica della batteria, la parte della giuntura dove c'è la piega è facilmente movibile ma comunque un po' dura, però così è decisamente meglio perché si può posizionare come si preferisce senza paura che si sposti, in più anche dopo svariate aperture e chiusure dello smartphone non cede. Passando invece alla parte interna, quindi quella dello schermo, la cosa abbastanza fastidiosa a parer mio è la piega centrale, la stellina in meno è in parte anche per questo. Di logica è normale che ci sia una piega nello schermo essendo appunto un telefono "pieghevole" ma per i miei canoni è una cosa fastidiosa, devo dire però che da acceso visivamente è praticamente invisibile e si percepisce solo al tatto. Sulle funzionalità del dispositivo non ho nessuna lamentela in quanto è veloce, ben funzionante ed è al pari di uno smartphone di qualità superiore almeno per l'uso che ne faccio io. La fotocamera è ottima, pur essendo migliore quella del mio Note20 visivamente trovo più dettagliate quelle dello ZFlip 3. Qualità audio/video molto buone. In conclusione, se, come nel mio caso, si vuole avere un buon telefono ma dalle dimensioni ridotte, questo è lo smartphone adatto.

5

Un telefono incredibile

Variante: 128GB

Acquisto non verificato

Ero molto curioso di provare uno smartphone pieghevole e questo Galaxy Z Flip 3 mi ha sorpreso. Si tratta di un top di gamma a tutti gli effetti, è un prodotto originale, di qualità elevatissima e in grado di attirare gli sguardi e le attenzioni di chi abbiamo intorno. Lato materiali e assemblaggio nulla da dire: è perfetto e curato in ogni particolare. Il fatto che si possa piegare lo rende davvero comodissimo: lo posso tenere in tasca senza alcun fastidio e in un lampo si apre col suo enorme schermo da 6.7 pollici. Resiste all'acqua, al contrario del precedente modello. Lo schermo mi ha sorpreso tantissimo: la piega c'è, si vede (non troppo) e si sente (quando ci si passa sopra col dito), ma dopo qualche ora ci si fa l'abitudine. Il display AMOLED ha colori bellissimi, la frequenza di aggiornamento a 120Hz rende l'esperienza utente fluida, veloce e scattante, il rapporto in 22:9 ci permette di scorrere comodamente i feed dei vari social network. Comodissimo anche il display esterno, più grosso rispetto allo scorso anno e perfetto per leggere al volo le principali notifiche. Processore, RAM e memorie sono al top: il telefono è sempre velocissimo, fluidissimo, scattante, anche con i giochi più pesanti o recenti (Call of Duty, Real Racing 3..). Le prestazioni sono veramente incredibili, al pari di altri top di gamma Android. Peccato per la batteria, ma me lo aspettavo: per avere uno smartphone così leggero e sottile bisogna rinunciare a qualcosa e in questo caso si perde autonomia. Con uso intenso si fanno 3h di schermo acceso, con uso più leggero si arriva quasi a 4. Di fatto, spesso va caricato verso sera se dopo lavoro dobbiamo stare fuori casa. Anche la ricarica non è velocissima. Il software Samsung è sempre molto ben ottimizzato, facile da usare, con tante funzionalità aggiuntive smart. E non dimentichiamo che i telefoni Samsung sono sempre i primi ad essere aggiornati (e ricevono aggiornamenti per tanto tempo). Ottimo il comparto telefonico: ricezione top, audio stereo forte e pulito, nessun problema con bluetooth, WiFi, GPS o altro. Molto bene anche le foto ed i video: non è il migliore, ma sicuramente in linea con i top di gamma Android. Peccato manchi lo zoom. Comodissimo lo schermo esterno per guardarsi mentre si scatta. In conclusione, è un telefono che mi è piaciuto tantissimo. Mi ha sorpreso, mi ha colpito e mi ha fatto capire che i pieghevoli sono pronti per tutti e sono spettacolari. Brava Samsung!

5

Qualche giorno per provarlo e per innamorarmene

Variante: 128GB

Acquisto non verificato

Questo nuovo top di gamma della Samsung ti colpisce subito per il design e la sublime opera che sta alla base della modalità a conchiglia. Il telefono a mio parere risulta leggero e comodo da maneggiare. Non essendo più abituata all'apertura devo dire che comunque l'ansia di romperlo è presente ma poi razionalmente ci si rende conto che la struttura è resistente. Devo dire che la durata della batteria mi soddisfa,nel senso che arriva tranquillamente a fine giornata. Le foto sono di buona qualità anche se usandolo da meno di una settimana non l'ho sfruttato al massimo per il comparto fotografico. Ottima qualità audio. Devo dire sono rimasta parecchio soddisfatta. Per quanto riguarda le dimensioni, da aperto è come un normale smartphone ma da chiuso entra benissimo in tasca e finalmente anche nelle borsette. Non ho avuto poi alcun problema di surriscaldamento. Voglio anche aggiungere che la riga della metà nemmeno si nota e non da per nulla fastidio. Comodo poi lo schermo esterno per leggere notifiche e skippare tra le canzoni. In complesso sono molto soddisfatta e lo consiglio soprattutto ai nostalgici

4

bella l'idea, prodotto ancora da migliorare

Variante: 128GB

Acquisto non verificato

Ho potuto provare questo prodotto per più settimane come telefono principale. Il dispositivo si presenta molto bene, sembra una cipria, è molto elegante e il colore è davvero bellissimo. Lo schermo esterno è davvero comodo per controllare rapidamente l'ora, le notifiche, rispondere al telefono, scattare una foto e svolgere le azioni più basilari. Nonostante questo credo che il telefono sia difficile da utilizzare con una sola mano, in particolare non è semplice da aprire senza usare due mani, è davvero spesso quando chiuso, è piuttosto pesante e la finitura lo rende "scivoloso" e non ha secondo me abbastanza grip. La batteria, seppur abbondante, credo sia insufficiente, è difficile arrivare alla sera se si svolge qualche azione oltre a quella di base. Basta attivare un'app di musica o guardare qualche video che la batteria cala drasticamente. Lato fotocamera, assolutamente non soddisfacente, ho avuto in prova il telefono durante giornate uggiose purtroppo, all'aria aperta, con luce naturale le foto sono belle, ma negli ambienti interni è impossibile scattare una foto nitida di un soggetto che si muove. Mi piace molto il fatto che come sblocco possa essere usato sia il touch id che il face id, ai tempi della mascherina utilizzare solo il face id è limitante. è sicuramente molto macchinoso dover sbloccare il telefono dopo averlo aperto, ci si aspetterebbe che fosse già sbloccato. Lo schermo è molto performante, sembra un cinema, eppure la piega in mezzo proprio non mi piace. In conclusione, credo che questo telefono sia sulla buona strada, specialmente perché è tascabile, tuttavia non credo sia ancora abbastanza compatto.

4

Se non fosse per la batteria sarebbe perfetto

Variante: 128GB

Acquisto non verificato

Prodotto innovativo e che si distingue dai, sempre più uguali smartphone tradizionali, sia come aspetto che come funzioni. Il formato flip porta ad avere numerosi vantaggi nell'uso quotidiano con solo alcuni difetti che in futuro potranno essere risolti. In un semplice pro e contro. PRO: - Prestazioni da top di gamma - Fotocamere di alto livello. Manca solo il teleobiettivo ma è trascurabile - Schermo molto definito, fluido (120Hz) e luminoso - Costruzione fantastica. Struttura d'alluminio solidissima. Cerniera a scomparsa con un eccezionale feedback. Positiva la resistenza ai liquidi. - Molto comodo in tasca dato il formato flip - Lo schermo, richiudendosi, rimane protetto in tasca/borsa - Selfie e videochiamate che possono essere fatte con le fotocamere principali utilizzando il Cover Screen posteriore (+ qualità e flessibilità) - Rispondere e attaccare le chiamate risulta molto più appagante e semplice - Attrae molto l'attenzione e porta a un effetto wow - Cover Screen ampio e comodo anche per leggere notifiche e per i widget dedicati CONTRO: - Batteria poco capiente che, con un processore ultra-prestante, porta a non arrivare a sera con un utilizzo intenso - Piega che, pur essendo quasi invisibile, è un filo fastidiosa al tatto - Frustrante, dato il prezzo, che non sia presente l'alimentatore. Ok è la moda del momento ma, dovendolo acquistare a parte, di certo l'ambiente non ne ha giovato (2 spedizioni = più inquinamento). Dovrebbe essere offerto gratis a chi lo richiede. In conclusione un prodotto che consiglio senza ombra di dubbio soprattutto per un utente che non fa un utilizzo massiccio data la batteria. Trovo inoltre il formato Flip il futuro. I contro possono essere tutti sistemati nelle prossime versioni ma i vantaggi sono già evidenti.

5

Innovativo e comodo per tutto... non per tutti

Variante: 256GB

Acquisto non verificato

amsung Galaxy Z Flip 3 5G è uno smartphone innovativo, elegante e potente con fotocamera e batteria discrete. Lo smartphone si presenta in una scatola contenente il cavo type c, scelta intrapresa oramai da tanti brand, ma Samsung ha spesso attive delle promozioni: con l'acquisto del dispositivo regala le cuffie Galaxy Buds. Il design è fantastico, giovane ed elegante, lo schermo esterno da 1,9" permette di avere dei widget e le notifiche sotto controllo senza la necessità di aprire lo smartphone (a parer mio, senza troppe pretese, si potrebbe anche usare normalmente lo smartphone da quel display, spero in un aggiornamento futuro). Pochi anni fa uno smartphone pieghevole si poteva solo immaginare e senza dubbio sarà il futuro. Comodo da portare in giro, in tasca, da avere sulla scrivania, per fare dei selfie o delle videochiamate, semplicemente appoggiando il telefono e piegandolo. Per la sua flessibilità si è dovuto rinunciare a qualcosa, la fotocamere è di un medio di gamma (fa buone foto e video!) ma il compromesso maggiore è la batteria, 3300 mAh, che per l'uso odierno non sono sufficienti a coprire tutta la giornata. I giochi e le app, grazie al suo processore, funzionano senza alcun problema, fluidi e veloci. Il display interno ha una risoluzione fantastica, all'inizio si potrebbe notare la piegatura ma in pochissimo tempo ci si abitua e non la si nota più, lo schermo è un poco oleofobico. Audio ottimo, non ha la possibilità di inserire una microsd e possiede un solo slot per la Sim, con la possibilità di avere un secondo numero in e-sim. Il prezzo è giusto per la tecnologia innovativo che offre, è vero che allo stesso prezzo si riesce ad ottenere uno smartphone con un comparto fotografico migliore, ma certamente non si piega. Il Flip 3 è il vero senso dei pieghevoli, smartphone con schermo grande ma senza rinunciare alla comodità di averlo sempre con se in qualsiasi situazione, facendo attenzione all'autonomia.

4

Eleganza, potenza e portabilità top, ma...

Variante: 128GB

Acquisto non verificato

Lo Z Flip3 5G, rappresenta un piccolo ritorno alle origini, dando la potenza di un normale smarphone top di gamma (nonostante l'aspetto di un portacipria ultra costoso, di fatto monta l'ultimo Snapdragon 888) ad una portabilità che era ormai da tempo dimenticata. Si è vero ci sono sono svariati brand che offrono telefoni piccoli e portatili, ma di fatto restano quasi sempre dei semplici telefoni. Con la serie Flip (a differenza della Fold che rimane comunque "ingombrante") si da molta importanza alla portabilità. Ammetto di essere stato un po' sciettico sui materiali e sono subito andato a leggermi il numero di "apri-chiudi" testati, avendo paura di trovarmi un telefono a metà. Invece devo dire che come qualità di materiali, soprattutto la scocca esterna, danno la sensazioni di solidità che non mi aspettavo, oltre al vetro che conferisce molta eleganza. Portabilità dunque è il punto forte, andando di fatto ad intaccare la qualità delle fotocamere (sicuramente di ottimo livello ma se sei un "fotografo" ti manca la terza fotocamera per le macro) e ahimé l'autonomia. Infatti i 3300 mAh fanno fatica ad arrivare a sera con un utilizzo "standard", soprattutto se si è all'aperto dove la luminosità deve spingere abbastanza visto la pecca di uno schermo non molto oleofobico. Ritornando alla portabilità, non posso non citare lo schermo esterno, seppur sempre piccolino rispetto a qualche competitor, offre la possibilità di rispondere e leggere le notifiche (anche le conversazioni intere di WhatsApp) senza neanche aprire il telefono (oltre alla possibilità di fare dei selfies decenti usando le telecamere esterne)! La modalità flex invece non mi ha dato una grande soddifazione, a pensarci bene è qualcosa che era già presente sugli smartphone di ultima generazioni, anche se ovviamente lo schermo flessibile enfatizza la divisione e offre qualche piccola carattestistica interessante. A livello funzionale ed estetico sono pienamente soddisfatto da questo dispositivo, un po' meno purtroppo dalla capacità delle batteria (nonostante il fastcharge funzioni a meraviglia).

4

Samsung, ci sei quasi!

Variante: 128GB

Acquisto non verificato

Samsung ci delizia sempre con prodotti innovativi e all'avanguardia, ma non avrei mai pensato che fosse arrivato finalmente il momento dei pieghevoli, seppur con qualche sbavatura. In mano, questo gioiellino, impressiona subito per un'ottima qualità costruttiva ed ingegnerizzazione pazzesca: il vetro colorato sulla back cover, molto liscio al tatto, e il frame in alluminio laterale forniscono una sensazione di robustezza, mentre la solida cerniera permette un movimento fluido delle due valve eliminando qualsiasi tipo di scatto e resistendo egregiamente anche a forze applicate in senso laterale e longitudinale. La piega sul display interno da 6.7 pollici è leggermente visibile solo con la riproduzione di contenuti scuri o utilizzando il telefono leggermente inclinato. Per quanto riguarda il tatto è percepibile una leggera conca, che aiuta anche a porlo a conchiglia senza prestarci troppa attenzione. Insomma, ci si dimentica presto della sua presenza. D'altro canto, risulta davvero scivoloso se si decide di non utilizzare una cover. Ho tuttavia trovato un po' macchinoso l'utilizzo dello schermo esterno, che richiede il doppio tocco per poterci interagire e rimanda quasi sempre allo sblocco del dispositivo per poi utilizzarlo "normalmente", rendendo difficoltosa anche la lettura delle notifiche. A livello software è presente la solita One UI sempre ricca di funzionalità e chicche grafiche, alcune create ad hoc per i dispositivi pieghevoli come nel caso della fotocamera. Per quanto riguarda la scheda hardware è uno smartphone incredibile sotto ogni punto di vista, a partire dal processore, finalmente uno Snapdragon! Purtroppo però la batteria da 3300 mAh non permette di arrivare a fine giornata, il suo peggiore difetto. Tra le solite ottime fotocamere di Samsung purtroppo ho notato mancanza della fotocamera con zoom ottico, a cui ormai ero abituato. Non ho gradito la vibrazione un po' zanzarosa ed una ricezione "solo" nella media. Al di là di questi ultimi aspetti è un telefono che consiglio soprattutto per chi è alla ricerca dell'effetto "wow" che nella concorrenza non può trovare, o per chi ha necessità di dimensioni ridotte per borse o tasche piccole dove uno smartphone comune non può entrare. Per tutti gli altri invece trovo sia meglio restare sul classico, trovando un dispositivo prestante e con una buona autonomia, purtroppo il tallone d'Achille di questo Galaxy Z Flip 3.

4

Ritorno al futuro!

Variante: 128GB

Acquisto non verificato

Ho ricevuto lo smartphone da pochi giorni e devo dire che da subito ho avuto un'ottima impressione. Il Samsung Galaxy Flip 3 è un top di gamma a tutti gli effetti con l'aggiunta dell'effetto Wow che solo un dispositivo pieghevole ti può dare di questi tempi. Già dopo pochi minuti dall'unboxing è stato amore a prima vista: materiali pregiati, colore Green meraviglioso. Il display esterno ricalca le funzionalità presenti sugli smartwatch, quindi notifiche e widget, molto utile per evitare di aprire lo smartphone ogni volta. Il processore è da top di gamma anche se la batteria ne risente un pò, si arriva a fatica a sera con una sola ricarica. Il comparto fotografico è di alto livello con 2 fotocamere di cui una grandangolare. Possono essere utilizzate per fare i selfie dato che è possibile scattare foto e video con lo smartphone chiuso utilizzando il display esterno. Sullo smartphone è presente il lettore di impronte digitali sul tasto di accensione. Devo dire che è molto reattivo, non perde un colpo! Per quanto riguarda la piegatura sul display, risulta invisibile quando sul display sono visualizzati colori chiari, mentre sia da spento che con colori scuri il riflesso della luce la fa notare un pò. Il prodotto è certificato per essere resistente all'acqua ma non alla polvere. In definitiva credo che con questo dispositivo Samsung ci stia dando un assaggio del futuro. Il prodotto non è ancora perfetto ma, sicuramente nel tempo vedremo in giro sempre più dispositivi di questo tipo. Mi sento di raccomandarlo perché il prezzo è accettabile ed è un top di gamma con quel qualcosa di esclusivo che ti fa sentire nel futuro!

4

Smartphone all'avanguardia, ma...

Variante: 128GB

Acquisto non verificato

Con questo smartphone pieghevole, Samsung ha ridefinito il concetto di "smartphone": piccolo ed elegante quando chiuso, schermo ampio e luminoso una volta aperto. La versione 3 sembra molto robusta al tatto e con lo schermo esterno più ampio rispetto alla serie 1 si può leggere più facilmente le notifiche e chiamate senza dover aprirlo. Se utilizzato con le cuffie bluetooth per fare/ricevere chiamate, lo si può tranquillamente tenere nel taschino senza mai aprirlo ;) C'è un MA: da questo smartphone mi sarei aspettato un comparto fotografico migliore, però per me che non utilizzo molto la fotocamera, direi che va più che bene. In sintesi: consiglio questo smartphone a chi vuole un dispositivo dalle dimensioni ridotte ma che non vuole rinunciare ad uno schermo bello grande e luminoso. Lo consiglio inoltre a chi vuole uno smartphone "diverso" e con un design innovativo. Chi invece cerca uno smartphone principalmente per foto e video, probabilmente dovrà ripiegare oltre.

Confronta prezzi Samsung Galaxy Z Flip3 5G
Torna su