Gli aminoacidi sono molecole fondamentali per il benessere funzionale e strutturale dell’organismo. La combinazione di circa 20 aminoacidi, tra essenziali e non essenziali, permette la formazione di migliaia e migliaia di proteine utili per l’organismo. Ricavate dall’alimentazione, proprio a partire da alimenti ricchi in proteine, queste molecole possono essere assunte anche attraverso integratori di aminoacidi specifici. Ne sanno qualcosa gli sportivi e tutti coloro che vogliono sostenere la formazione di massa muscolare, ma non solo. Gli aminoacidi possono essere integrati anche in caso di diete ipocaloriche o in periodi di convalescenza e recupero post-operatorio. In questo articolo cercheremo di capire cosa sono gli aminoacidi, quante tipologie ne esistono, come assumerli correttamente e quali sono le migliori formulazioni presenti in commercio.
Gli aminoacidi sono molecole organiche formate da atomi di carbonio, idrogeno, ossigeno e azoto e con una struttura molecolare sempre uguale, che si diversifica solo per una parte di essa. E’ proprio il cambiamento di questa porzione a determinare i 20 diversi aminoacidi presenti nella costruzione del proteine. Gli aminoacidi si legano insieme attraverso un legame peptidico, che permette la formazione di lunghissime catene che si ripiegano su se stesse decine di volte per formare la giusta proteina.
Gli aminoacidi, infatti, rientrano sia nella formazione di proteine strutturali (muscoli e tessuti) sia di proteine funzionali (enzimi, ormoni e anticorpi), fondamentali per le diverse funzioni dell’organismo umano.
Nello specifico, i 20 aminoacidi che compongono le proteine sono suddivisi in due grandi famiglie:
Gli aminoacidi essenziali devono essere assunti attraverso l’alimentazione o l’integrazione, poiché il corpo non è in grado di sintetizzarli autonomamente e includono:
Tali amminoacidi sono indispensabili per favorire la crescita del tessuto muscolare, stimolare la sintesi proteica e quindi la produzione di enzimi, ormoni e molecole essenziali per il sistema immunitario.
All’interno degli aminoacidi essenziali ce ne sono tre particolari per la loro struttura laterale e, per questo motivo, chiamati aminoacidi ramificati. Leucina, isoleucina e valina, chiamati anche BCAA (Branched-Chain Amino Acids), sono aminoacidi che a differenza di tutti gli altri non subiscono un metabolismo di tipo epatico, ma arrivano intatti a livello del tessuto muscolare, dove esplicano le loro azioni. Quindi gli aminoacidi ramificati a cosa servono?
In tanti, sportivi e meno sportivi, si chiedono quando vanno assunti gli amminoacidi essenziali. La risposta non è univoca, poiché dipende dagli obiettivi per i quali si sta assumendo l’integratore a base di aminoacidi:
Unifarco Aminoacidi Essenziali Buste è un integratore alimentare che fornisce una miscela equilibrata di aminoacidi essenziali, utili per stimolare la sintesi di proteine e il recupero dei muscoli. Il prodotto è realizzato in comode bustine monodose da sciogliere in acqua e ideali per un’assunzione facile e immediata del prodotto. La formulazione una volta solubilizzata in acqua rilascia un piacevole aroma d’agrumi.
+Watt Aminoacidi+ 100 compresse è una supplementazione a base di aminoacidi essenziali e vitamina B6, ideale per supportare il recupero muscolare e migliorare le prestazioni sportive degli atleti. Le compresse da assumere con acqua possono essere utilizzate sia durante che dopo l’allenamento e anche per prevenire il catabolismo muscolare.
Dr. Giorgini Aminoacidi Ramificati BCAA Plus Pastiglie è un prodotto a base di aminoacidi ramificati BCAA, sali minerali e vitamine, utile per offrire un supporto completo a tutti gli sportivi. Gli BCAA non subiscono un metabolismo di tipo epatico, ma arrivano direttamente ai muscoli e ai tessuti bersaglio. In questo modo favoriscono la crescita muscolare e riducono la stanchezza. Inoltre, le vitamine del gruppo B, l’acido ascorbico e l’acido folico aiutano a ridurre l’affaticamento fisico e mentale.
Yamamoto Nutrition BCAA 8:1:1 Compresse è un integratore di alta gamma del marchio Yamamoto, specializzato nella produzione di supplementazioni sportive. Tale formulazione contiene al suo interno un rapporto di 8:1:1 tra leucina, isoleucina e valina. Ciò permette di stimolare la sintesi proteica muscolare ed è ideale per tutti gli atleti che vogliono migliorare il recupero fisico post workout.
Enervit Gymline EAA Aminoacidi Essenziali Bustine è un integratore alimentare a base di aminoacidi essenziali sviluppato per sostenere chi pratica attività fisica intensa. Ogni bustina monodose contiene un dosaggio accurato e utile per facilitare il recupero muscolare e lo sviluppo di massa muscolare scheletrica. Le bustine una volta sciolta in acqua hanno un piacevole aroma.
Prima di assumere integratori a base di aminoacidi è sempre opportuno chiedere un consiglio al proprio medico o al proprio nutrizionista, valutando il proprio stato di salute, la propria alimentazione e gli obiettivi da raggiungere.
Fonti bibliografiche:
Paura delle api e voglia di scacciarle via? Ma se fossero proprio loro a realizzare dei fantastici gloss per le labbra o delle creme nutrienti per i capelli? A volte, la natura
Quando si cercano soluzioni per affrontare le allergie primaverili, spesso l'unica alternativa che viene in mente è l'utilizzo di medicinali a base di principi attivi antistaminici. Ovvero, dei farmaci che agiscono andando
Scrivi un commento