Creme mani per l’inverno: scegliamo le migliori

Quali sono e come scegliere le migliori creme per proteggere le nostre mani dai gel disinfettanti e dagli agenti atmosferici?
Di Karen Angelucci Aggiornato il 11 Dicembre 2024
Crema mani per l'inverno

La pelle delle mani durante l’inverno, a causa delle temperature rigide, può andare incontro a secchezza, screpolature e arrossamenti. Il Il freddo e l’umidità, infatti, portano ad un’alterazione del film idrolipidico che riveste e protegge la pelle: è quindi buona norma utilizzare delle creme mani formulate con ingredienti nutrienti e idratanti che riparano l’incarnato e prevengono la perdita di liquidi a livello transepidermico. In presenza di specifiche esigenze e condizioni estreme sono utili creme contro le ragadi, da usare quando si manifestano delle vere e proprie lesioni cutanee, o creme per i geloni, quando il danno coinvolge i piccoli capillari periferici.

Scopriamo come scegliere le creme mani per l’inverno più adatte alle proprie esigenze e quali sono le migliori.

Perché usare la crema mani in inverno?

Quando le temperature diventano più rigide è buona abitudine utilizzare una crema mani in quanto il freddo potrebbe alterare la pelle facendola apparire rossa, screpolata e secca. In tali circostanze la funzione barriera della cute viene meno e i batteri o altri microrganismi potrebbero penetrare più facilmente nel corpo. Anche l’uso frequente di igienizzanti a base alcolica, spesso impiegati durante l’inverno per scongiurare la diffusione di influenza o altre patologie stagionali, contribuisce a seccare la pelle. In questo caso la crema mani dovrebbe essere distribuita attendendo almeno 5 minuti dalla stesura dell’igienizzante per non alterarne l’azione.

Quali sono le caratteristiche di una buona crema mani?

Una buona crema mani dovrebbe fornire alla pelle idratazione e nutrimento, infatti spesso contiene due tipi di ingredienti:

A questi si associano molecole in grado di riparare la pelle screpolata, come ceramidi e niacinamide, che evitano che il problema si ripresenti.

Oltre agli ingredienti, all’atto della scelta di una crema mani, è importante valutare le caratteristiche sensoriali del prodotto, come la consistenza e il profumo. La maggior parte degli utilizzatori cerca un cosmetico che si assorbe velocemente e non lascia residui unti e appiccicosi. Per quanto riguarda la fragranza, invece, la scelta di un prodotto con o senza profumo dipende dal gusto personale. Infine è bene selezionare il formato più adatto alle proprie esigenze: se si desidera applicare la crema mani al bisogno, anche quando si è fuori casa, preferire prodotti compatti da 50 o 100 ml.

Le 10 migliori creme mani per l’inverno

1- Rilastil Xerolact Crema Mani

Rilastil Xerolact Crema Mani è un prodotto nutriente e idratante che crea una barriera protettiva invisibile sulla pelle. Questa azione è dovuta alla presenza di burro di karité al 20%, una sostanza occlusiva e umettante che evita le perdite acquose e idrata intensamente l’incarnato. Nella formula si trovano anche estratti di schisandra chinensis che hanno una spiccata azione antiossidante e antinfiammatoria, infatti leniscono rossori e irritazioni. Con un utilizzo quotidiano questa crema rende la pelle maggiormente morbida, elastica e vellutata. Il cosmetico è piacevole da distribuire, si assorbe velocemente senza lasciare una patina unta o appiccicosa sulla cute.

Rilastil Xerolact Crema Mani

Rilastil Xerolact Crema Mani

2- La Roche Posay Cicaplast Crema Mani

La Roche Posay Cicaplast Crema Mani è indicato per chi ha la pelle delle mani particolarmente fragilizzata, tale situazione si può verificare in concomitanza con lavori manuali, in seguito a detersioni frequenti, sia con acqua che con igienizzanti, o dopo il contatto ripetuto con prodotti chimici. Il formulato contiene ingredienti umettanti e lenitivi, come la glicerina e la niacinamide, e può essere usato anche su incarnati sensibili che hanno tendenza atopica. La texture del cosmetico è molto confortevole e dopo l’applicazione risulta totalmente invisibile. L’efficacia di questa crema mani è stata confermata da un test effettuato su 53 soggetti. Il 96% questi ha dichiarato di aver la pelle più morbida dopo l’applicazione e il 90% ha detto di vedere l’incarnato meno secco.

La Roche Posay Cicaplast Crema Man

La Roche Posay Cicaplast Crema Man

 

3- Cerave Crema Mani Riparatrice

Cerave Crema Mani Riparatrice contiene dimeticone, che, grazie alle sue proprietà emollienti, contrasta ruvidità, prurito e irritazione, a questo si associano acido ialuronico, che aumenta l’idratazione dell’incarnato, ceramidi essenziali, che riparano la barriera cutanea e niacinamide che rinforza la pelle e la rende maggiormente luminosa. La formula è perfetta per un utilizzo quotidiano anche su una cute stressata, infatti, non contiene profumo o altri ingredienti che potrebbero irritare.

Cerave Crema Mani Riparatrice

Cerave Crema Mani Riparatrice

4- Fidia Connettivina Mani Crema

Fidia Connettivina Mani Crema è un formulato a base di acido ialuronico al 0,2%, una specie in grado di legare numerose molecole d’acqua e ripristinare la normale idratazione cutanea. Nella formula sono anche presenti betaglucano che lenisce, idrata e leviga, glicerolo che, insieme all’olio di macadamia, vanta proprietà emollienti, pantenolo che ripara e ceramidi, caratterizzate da un’azione restitutiva. A queste si associa la vitamina E dotata di proprietà antiossidanti e antiage. Nella crema, invece, non sono presenti parabeni, profumo e allergeni.

Fidia Connettivina Mani Crema

Fidia Connettivina Mani Crema

5- Unifarco Ceramol 311 Crema Mani

Unifarco Ceramol 311 Crema Mani è un’emulsione olio in acqua: gli ingredienti affini per i lipidi, come ceramide 3, colesterolo e acidi grassi, ripristinano l’integrità della barriera cutanea, gli attivi idrofili, invece, contrastano la secchezza. Questa crema mani, inoltre, riesce ad attenuare irritazioni e prurito, per questo può essere utilizzata non solo su incarnati aggrediti dal freddo invernale ma anche in presenza di patologie cutanee, come dermatiti ed eczemi. Il prodotto è perfetto per un utilizzo quotidiano, può essere distribuito più volte al giorno, al bisogno.

Unifarco Ceramol 311 Crema Mani

Unifarco Ceramol 311 Crema Mani

6- Neutrogena Crema Mani Concentrata

Neutrogena Crema Mani Concentrata, disponibile anche senza profumo, è un cosmetico indicato per la pelle delle mani che si presenta particolarmente secca. Infatti una piccolissima quantità di prodotto dona un’idratazione prolungata, che permane fino a 24 ore. Da tale punto di vista si stima che un tubetto da 50 ml duri per circa 300 applicazioni. Tra gli ingredienti della crema si annoverano glicerina al 40%, che contrasta le screpolature e la fastidiosa sensazione di pelle che tira, e vitamina E una specie antiossidante che ripristina l’integrità cutanea opponendosi alle perdite acquose. L’azione del formulato è stata clinicamente testata su un campione di 219 soggetti che l’ha usato per 2 settimane. Dopo questo tempo il 91% degli intervistati ha affermato di avere la pelle idratata e riparata.

Neutrogena Crema Mani Concentrata

Neutrogena Crema Mani Concentrata

7- Eucerin Urearepair Plus 5% Urea Crema Mani Rigenerante

Eucerin Urearepair Plus 5% Urea Crema Mani Rigenerante dona un sollievo immediato a secchezza, arrossamento e ruvidità, dando un’idratazione che dura fino a 48 ore. Il cosmetico è indicato per soggetti che lavano spesso le mani, azione che può alterare il film idrolipidico che riveste l’incarnato, ma è adatto anche per pelli mature e per chi è affetto da psoriasi o diabete. Nella formula sono presenti molecole che fanno parte del fattore naturale di idratazione o NMF, tra cui l’urea, a questi si associano le ceramidi che riparano la barriera cutanea, contrastando le perdite idriche. La texture del cosmetico è leggera, si assorbe facilmente e non unge, inoltre nella formula non è presente il profumo.

Eucerin Urearepair Plus 5% Urea Crema Mani Rigenerante

Eucerin Urearepair Plus 5% Urea Crema Mani Rigenerante

8- Nuxe Reve De Miel Crema Mani

Nuxe Reve De Miel Crema Mani è un formulato a base di estratti di miele, oli vegetali, tra cui quelli di avocado, mandorle dolci e argan, e burro di karitè, ingredienti che nutrono, riparano e proteggono la pelle delle mani e le unghie. L’azione del cosmetico si nota già dopo la prima stesura ma diventa più intensa con un’applicazione quotidiana. Ciò è stato dimostrato anche da un test che ha coinvolto un campione di donne: il 91% delle intervistate ha dichiarato di avere mani maggiormente nutrite e protette dalle aggressioni esterne e ha notato un aumento di idratazione pari al 66% dopo 2 ore dall’applicazione. Il prodotto è caratterizzato da un profumo dolce che ricorda il miele e ha una texture setosa che si assorbe velocemente.

Nuxe Reve De Miel Crema Mani

Nuxe Reve De Miel Crema Mani

9- Cera di Cupra Crema Mani

Cera di Cupra Crema Mani è un cosmetico realizzato in Italia che ha il fine di mantenere l’equilibrio idrolipidico cutaneo a livello delle mani, una zona del corpo che può essere particolarmente stressata, soprattutto in inverno a causa delle temperature rigide. Gli attivi del formulato sono stati selezionati per dare nutrimento e idratazione all’incarnato. Si parla di cera d’api, con proprietà emollienti, glicerina, un noto umettante molto usato in cosmetica, e allantoina che lenisce, ripara e idrata la pelle. Dopo l’uso della crema la cute risulta maggiormente elastica, sana e nient’affatto ruvida. Il prodotto può essere utilizzato su tutti i tipi di pelle, anche quelle delicate o con tendenza atopica in quanto è stato sottoposto a test dermatologici.

Cera di Cupra Crema Mani 75ml

Cera di Cupra Crema Mani 75ml

10- Caudalìe Vinotherapist Crema Riparatrice Mani & Unghie

Caudalìe Vinotherapist Crema Riparatrice Mani & Unghie è un cosmetico che non interviene solo sulla disidratazione che può investire la pelle delle mani, quando le temperature sono particolarmente fredde, ma aiuta anche a fortificare le unghie. Il 98% della formula è costituito da ingredienti naturali, tra questi si possono citare il burro di karitè che nutre e ripara l’incarnato e l’olio di vinaccioli d’uva che esplica un’azione antiossidante e mantiene la tonicità e l’idratazione cutanea. Il prodotto è stato sottoposto a un test di efficacia che ha coinvolto 20 volontarie per 28 giorni; il 100% delle intervistate ha dichiarato di non avvertire più la fastidiosa sensazione di pelle che tira dopo l’impiego della crema.

Caudalìe Vinotherapist Crema Riparatrice Mani & Unghie

Caudalìe Vinotherapist Crema Riparatrice Mani & Unghie

Fonti:

Pubblicato il 19 Novembre 2021
Karen Angelucci
Karen Angelucci

Sono una farmacista e una creatrice di contenuti nell’ambito salute e benessere. Fin da bambina ho sempre amato la scrittura, riempiendo fogli su fogli con le mie storie, in seguito ho ottenuto un diploma Classico, che è stata una scelta naturale, vista la mia passione di raccontare e descrivere ciò che avevo intorno.

Quando si è trattato di scegliere un percorso...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su