Integratori per stimolare l’appetito: quali scegliere e quando assumerli

Perchè si manifesta l'inappetenza? Vediamo come contrastare la mancanza di fame con l'aiuto di rimedi naturali e di giusti integratori.
Di Karen Angelucci 24 Marzo 2022
integratori per inappetenza

La nutrizione è un processo che consente all’individuo di svilupparsi e rimanere in salute. Quando il fisico ha bisogno di energia, infatti, si attiva il senso di fame che induce ad assumere degli alimenti. Questi ultimi contengono sostanze indispensabili per il nostro organismo, che aiutano a mantenere vitali le cellule. Quando tale meccanismo si altera si manifesta l’inappetenza: non si sente lo stimolo della fame e, allo stesso tempo, ci si sente stanchi e spossati. Per tornare a nutrirsi con gusto si possono mettere in atto alcune strategie o ricorrere a degli integratori per l’inappetenza. All’interno di questi formulati, molto spesso, sono presenti sostanze naturali, come la pappa reale o delle vitamine, che apportano al corpo i nutrienti di cui è carente. In commercio si possono trovare integratori specifici per bambini e integratori per anziani, le categorie che più di frequente soffrono di tale disturbo: visita la sezione dedicata ai codici sconto su Trovaprezzi.it e scopri come risparmiare con i migliori Coupon delle farmacie online, come eFarma.

Cerchiamo di rispondere alle domande più frequenti che riguardano l’inappetenza e su come stimolare l’appetito.

Perché si manifesta una perdita dell’appetito?

inappetenza cause

La perdita dell’appetito si può manifestare per cause molto varie.

Quella momentanea si presenta, di solito, durante i cambi di stagione, quando varia repentinamente la temperatura e il corpo deve abituarsi alla nuova condizione. La perdita di appetito, però, si può manifestare anche in situazioni di forte stress o ansia, parimenti a patologie influenzali o raffreddori. Quando l’inappetenza si protrae per un tempo più lungo, come settimane o mesi, tale alterazione può essere dovuta ad effetti collaterali di farmaci impiegati per terapie croniche, intolleranze o allergie, patologie (non solo quelle a livello dell’apparato gastro intestinale), disturbi psicologici, ma anche periodi della vita in cui il corpo cambia come la gravidanza.

In ogni caso bisognerebbe capire la causa dell’inappetenza prima che questa diventi patologica. Il nostro organismo, infatti, è progettato per avvertire lo stimolo della fame in alcune occasioni.

Nell’ipotalamo è presente il cosiddetto “centro della fame” che percepisce:

Quindi, se la perdita di appetito perdura, occorre consultare uno specialista, che farà i controlli e gli esami del caso per comprendere l’origine della problematica e, di conseguenza, contrastarla.

Come aumentare l’appetito in modo naturale?

Per aumentare l’appetito si possono mettere in pratica differenti strategie che consentono di tornare a mangiare, quindi, apportare al fisico i nutrienti di cui ha bisogno.

In primo luogo, si possono preparare piatti che si gradiscono particolarmente, in seconda istanza si può agire sugli orari del pasto, modulandoli a piacimento o, addirittura, facendo degli spuntini durante tutta la giornata, questa è la soluzione giusta qualora non si riesca ad assumere un quantitativo elevato di cibo o si abbiano problemi di digestione.

Se la perdita di appetito è legata a fattori psicologici si consiglia di praticare delle attività che consentono di staccare la mente e rilassarsi, anche una semplice camminata può aiutare.

Una delle categorie di persone che soffre maggiormente di inappetenza sono i bambini. Per aiutarli a superare questo problema è importante non forzarli a mangiare e creare un ambiente rilassato, in cui consumare il pasto preferibilmente in famiglia e non in solitaria. Ciò potrebbe aiutare a superare un eventuale blocco del cibo, in questo modo, infatti, l’attenzione non è incentrata troppo su di loro. Infine, è bene sorvegliare i più piccoli ed evitare che facciano troppi spuntini fuori pasto.

Anche gli anziani possono soffrire di inappetenza che può presentarsi in concomitanza di un’alterazione di odori e sapori. Per questo è bene insaporire bene i piatti con l’utilizzo di spezie che rendono i cibi maggiormente appetibili, evitare un eccessivo dosaggio di sale che è dannoso per chi soffre di pressione alta. In secondo luogo è bene accertarsi che non ci siano problematiche relative alla masticazione o alla deglutizione: in questo caso preparare zuppe, brodi ma anche soluzioni proteiche, come Nestlé Meritene Forza e Vitalità 270 g.

Come aumentare l’appetito con gli integratori alimentari?

integratori alimentari per inappetenza

Qualora non si riesca a stimolare l’appetito con gli accorgimenti esposti nel paragrafo precedente si possono utilizzare degli integratori alimentari. Si tratta di preparati a base di estratti naturali che agiscono in differenti modi.

Ci sono quelli dal sapore amaro che stimolano la secrezione gastrica e risvegliano le papille gustative, un esempio è il fieno greco che si può assumere in capsule quali Erba Vita Fieno Greco (disponibile anche in formulazione liquida).

Sfruttando il medesimo principio si possono impiegare le cosiddette erbe amaricanti come l’arancio amaro, il rabarbaro, la genziana, la verbena e il ginepro, facili da trovare in tisane già pronte come Aboca Epakur Digestive Tisana 20 bustine le quali, oltre che contrastare l’inappetenza favoriscono la digestione. Se la riduzione della fame è affiancata da stati ansiosi si possono sfruttare piante che calmano corpo e mente ma, indirettamente, hanno anche un’azione sull’appetito: un esempio è la melissa contenuta in Erba Vita Melissa 60 capsule.

Un altro modo per superare l’inappetenza è quello di somministrare sostanze come la pappa reale che stimolano il metabolismo e consentono di assimilare meglio i pochi nutrienti che si assumono. Quest’ultima spesso è venduta in soluzione, ideale per i bambini, disponibile sia in monodose come in Specchiasol Pappa Reale Plus 12 flaconcini, che in sciroppo come in Pediatrica PediaFort Sciroppo da dosare con il misurino contenuto nella confezione o con un cucchiaio. Chi preferisce forme farmaceutiche da deglutire può assumere la pappa reale in capsule come ad esempio Erba Vita Pappa Reale Liofilizzata Capsule.

Un integratore che combina sia erbe amaricanti che prodotti realizzati dalle api è Pharmalife Appetito Bimbi 200 ml, pensato appositamente per i più piccoli. Gli adulti, invece, possono impiegare Aboca Natura Mix Advanced Sostegno Concentrato Fluido 10 flaconcini.

Quale vitamina stimola l’appetito?

Le vitamine, oltre a essere indispensabili in differenti reazioni corporee, possono stimolare l’appetito e le più attive, in questo senso, sono quelle del gruppo B. Tali sostanze sono responsabili della regolazione metabolica, motivo per il quale riescono a contrastare l’inappetenza. A tal proposito si può decidere di assumere un integratore specifico come Be-Total Compresse che fornisce al corpo tutte le vitamine del gruppo B e che contrasta anche la spossatezza dovuta a carenze alimentari, e stimola il sistema immunitario. In alternativa si può acquistare PharmaNutra Apportal 14 bustine che annovera differenti tipi di vitamine e minerali in grado di supportare un fisico debilitato.

Una ridotta assunzione di cibo, infatti, potrebbe portare a una perdita di peso, associata a tachicardia, stanchezza cronica, difficoltà a concentrarsi, mal di testa, malessere generale e irritabilità. Questi disturbi possono essere attenuate con dei ricostituenti come l’olio di fegato di merluzzo (meglio  capsule molli) come Erba Vita Olio di Fegato di Merluzzo 100 perle, che attenuano l’odore e il sapore particolarmente intenso del rimedio.

Fonti:

Pubblicato il 24 Marzo 2022
Karen Angelucci
Karen Angelucci

Sono una farmacista e una creatrice di contenuti nell’ambito salute e benessere. Fin da bambina ho sempre amato la scrittura, riempiendo fogli su fogli con le mie storie, in seguito ho ottenuto un diploma Classico, che è stata una scelta naturale, vista la mia passione di raccontare e descrivere ciò che avevo intorno.

Quando si è trattato di scegliere un percorso...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Commenti

Paola
1 Febbraio 2024, 9:22

Buonasera, vorrei sapere se l’assunzione del plasil in pastiglie mi può aiutare ad “aprire” lo stomaco. Soffro di inappetenza e pesantezza anche se mangio poco e leggero specialmente alla sera. Grazie in anticipo

Rispondi
Dott. ssa Angelucci
2 Febbraio 2024, 3:24

Buongiorno Paola,
Plasil, essendo un farmaco, non è indicato per una terapia continuativa ma è consigliato per un uso occasionale, per lenire soprattutto nausea e vomito. Per rilassare la muscolatura gastrica prima del pasto potrebbe provare a prendere una tisana calda a base di camomilla o melissa, questi estratti sono presenti anche vari integratori che aiutano a lenire le tensioni a tale distretto, alcuni esempi sono Laboratorio della Farmacia Spasmoblock 30 compresse o Erbavita Coliev. Se il problema è legato alla difficoltà di digestione può usare Bayer Geffer effervescenti 24 bustine, Alfasigma Biochetasi Digestione e Acidità Compresse o altri prodotti similari. Può fare delle prove e vedere quale formulato è più adatto alla sua situazione. Le consiglio anche di parlare con il suo medico di questo fastidio in tal modo ne potrà comprendere la causa, approfondire la situazione con degli esami e consigliarle dei farmaci adeguati alla sua condizione.

Rispondi
Badr
20 Maggio 2022, 4:37

Salve volevo sapere se poteva causare un problema assumere sia PharmaNutra Apportal 14 bustine che l’olio di fegato di merluzzo?

Rispondi
Valentina di Trovaprezzi
23 Maggio 2022, 7:56

Buongiorno Badr,
la ringraziamo per averci contattato. Per domande o dubbi riguardo all’assunzione dei due prodotti le consigliamo di rivolgersi al suo medico di fiducia, che le darà le indicazioni corrette.
Buona giornata!

Rispondi

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su